Tag "napoli"
Cenare in hotel, vacanze in città con la staycation
Cenare in hotel, vacanze in città con la staycation. Se al momento cenare fuori è off-limits e i ristoranti chiudono alle 18 (almeno nelle zone gialle), c’è una parte dell’offerta …
La differenza tra pizza napoletana e casertana, la ruota di carro e il canotto dell’Antica pizzeria Da Michele e di Pepe in Grani a Caiazzo
La differenza tra pizza napoletana e casertana. Andiamo in Campania, una zona in cui il concetto di pizza non è così semplice da definire. Più volte ci siamo ritrovati davanti …
Le migliori gelaterie di Napoli: da Mennella a Fantasia Gelati, da Chiquitos a Casa Infante
Migliori gelaterie di Napoli. Che sia estate o che sia inverno, a Napoli è sempre il momento giusto per un buon gelato artigianale. E questo perché i gelatieri si divertono da …
Dove mangiare vicino alla stazione a Napoli: cinque indirizzi per pranzo e cena
Dove mangiare vicino alla stazione a Napoli. Dagli storici “Mimì alla ferrovia” e “L’Antica pizzeria da Michele alla Pizzeria del Popolo” alle trattorie “da Giovanni” e “da Donato“. Quando si arriva …
Caperì Napoli: dalla carne al pesce al risotto, apre il ristorante che accontenta tutti
Caperì Napoli, carne, pesce e risotti: apre il ristorante che accontenta tutti i gusti. Siete sempre indecisi fra voglia di carne o di pesce? Meglio un primo o meglio un …
Brunch Napoli 2016, dalla musica di Trip duepuntozero all’american style da Birdy’s Bakery
Brunch Napoli 2016. Il brunch non è esattamente una tradizione partenopea e non sono molti i ristoranti della città che la domenica organizzano un breakfast/lunch. Ma qualcosa si muove e …
Crunch Toast to Toast a Napoli, apre la toasteria gourmet
Crunch Toast to Toast a Napoli. Dolci, salati, da 15 e 18 cm, di terra, di mare: un’infinita variante di gusti per una nuova versione del classico sandwich tostato. Una ventata …
Le migliori pizzerie di Genova: le 17 più buone
Le migliori pizzerie di Genova. Mettiamo da parte le cene natalizie, i pranzi dalla suocera e i compleanni alla bociofila. Qual è il cibo che unisce di più la tradizione, …
I migliori “torroni dei morti” di Napoli: da Silva a Poppella, agli storici Gay Odin e Carraturo
I migliori “torroni dei morti” di Napoli. Se la parola “torrone” vi evoca dita appiccicose e croccantezza omicida per i denti, dimenticate tutto ciò: il torrone napoletano “dei morti” è …
Frisio Bistrot a Napoli, dove il mare incontra l’hamburger
Frisio Bistrot a Napoli: tra mare e terra hamburger gourmet e dessert artigianali. Chi ha detto che l’hamburger deve essere solo di chianina, di angus, doppio, al sangue o ben cotto? …
Napoli Wine&TheCity 2015, due settimane d’ebbrezza
Napoli Wine&TheCity dal 6 al 20 Maggio 2015. Sta per partire la settima edizione di Wine&TheCity a Napoli, nato nel 2008 da un'idea di Donatella Bernabò Silorata come primo fuori salone …
Pizza a Report, napoletani in rivolta contro la Gabanelli: ‘Basta attaccare il Sud’
Pizza napoletana a Report. E' rivolta sul web contro Milena Gabanelli e il reportage sul piatto tipico partenopeo. In prima fila gli alfieri della pizza napoletana di qualità, da Gino Sorbillo …
I migliori ristoranti di Napoli: dal Calasole di Posillipo a Nennella ai Quartieri, dall’Europeo alla Stanza del Gusto del centro storico
I migliori ristoranti di Napoli (o, perlomeno, i nostri preferiti). "L'estate sta finendo e un anno se ne va", cantavano i Righeira nel 1985. Oggi constatiamo la stessa triste verità, ma …
Patatine fritte a Napoli, è boom di catene di chips “olandesi”, bye bye frittura partenopea
Patatine fritte a Napoli, è invasione. Da qualche mese in città spuntano a ogni angolo negozi di patate fritte. Non esiste zona franca: dal Vomero a Chiaia, da Toledo a Soccavo non c'è una lingua …
Sfogliatelle a Napoli, in via Toledo la sfida tra Pintauro e Mary
Sfogliatelle a Napoli. Ogni giorno in via Toledo tra Pintauro e Mary si combatte una battaglia. Nella strada dello shopping ogni mattina si perpetua la “guerra fredda” della pâtisserie napolitain. A 200 metri l’una dall’altra, infatti, sorgono le due migliori pasticcerie di sfogliatelle: Pintauro e …
L’Etto a Napoli, apre il primo ristorante a peso (e a buffet) del centro storico partenopeo
L'Etto a Napoli, il primo ristorante a peso del centro storico di Napoli. Non è il primo della città: il proprietario, Domenico, possiede anche Kilo, ristorante a peso del centro direzionale, che non …
A Napoli l’APEritivo è itinerante
A Napoli l'aperitivo è itinerante, a bordo di un'ape car. Prendete un po’ della proverbiale creatività napoletana, aggiungete un pizzico dell’urgenza di trovare nuove idee per sfuggire alle difficoltà della crisi e …
ÔÇÿO Mast re Chef, dilettanti ai fornelli sul golfo di Napoli
di Irene Privitera © Il Fatto Quotidiano / Puntarella Rossa Prendete del buon cibo e il mare di Napoli, poi accoppiateci un’intuizione ironica e geniale nella sua semplicità. Il risultato è “‘O …
In viaggio tra i Vicoli e Torpignattara
Napoli e Roma, due città così vicine così lontane (vabbè dai, non vuol dire nulla, ma è d'impatto come incipit). Questa settimana, per la puntata 26 della nostra rubrica su …