
Corso sul vino maggio 2021, gli incontri e degustazioni su Zoom di Puntarella Rossa e Stappato
Corso sul vino maggio 2021, gli incontri e degustazioni su Zoom di Puntarella Rossa e Stappato. Cinque lezioni online, con […]
Corso sul vino maggio 2021, gli incontri e degustazioni su Zoom di Puntarella Rossa e Stappato. Cinque lezioni online, con […]
Accademia Chorus a Roma. Tra le novità di settembre legate al mondo del food&beverage anche una vera accademia di mixology. […]
L’Italia del vino, da Treviso a Narni passando per Soave tra calici di prosecco e il fascino del Ciliegiolo. Metti […]
Podere Marella. Viaggio nell’azienda biologica sul lago Trasimeno degustando i vini Godot. Strada di campagna, con albero. È sera. In realtà […]
Vinitaly 2017, otto cose da ricordare dell’edizione che si è appena conclusa. È sempre una bella sensazione oltrepassare il tornello […]
Vinitaly 2017, ovvero come lasciarsi guidare dai sensi. Mica è facile iniziare. Ho sempre avuto difficoltà a cominciare. Sono un […]
Lesson Six / Degutazione del vino – l’importanza dell’olfatto (parte prima) Ho sempre pensato che il vino si bevesse con […]
Lesson Five / Degustazione del vino: esame visivo, parte II (qui la prima) Continuiamo il “corso” online di avvicinamento al vino […]
Degustazione del vino / Livia’s wine, lesson four. L’idea è di riprendere le nozioni del corso di avvicinamento al vino che […]
Decalogo dello spumante, Lesson Three / Avrei voluto parlare di spumantizzazione ma ho cambiato idea. La storia è bella e […]
Vino, l’arte dell’assaggio. Gravner come Picasso. Lesson Two / Dove si spiega che degustare non vuole dire tracannare – ma […]
Vino, terroir e seno a coppa, Lesson One / Dove si racconta perché un Barolo viene bene nelle Langhe e […]
Vino, le bugie dei sommelier. Lesson Zero / Dove si spiega che scrivere una rubrica sul vino è un’idea bizzarra […]
Copyright © 2022 | puntarellarossa.it | Sito realizzato dall'Agenzia web Milano Web Revolution | Privacy policy | Cookie policy