
Nuove aperture a Roma estate 2019. Nonostante Roma si stia lentamente spopolando, l’estate 2019 continua a sfornare novità. La testa è alle vacanze (magari qualcuno ha già avuto la fortuna di andarci), ma se avete voglia di provare qualche posto nuovo sarete accontentati.
In attesa dell’apertura dell’Antica Fonderia che sancisce il ritorno di Alba Esteve Ruiz nella Capitale, partiamo dalle terrazze. Dei migliori rooftop romani vi avevamo già parlato in questo articolo, con alcune new entry del momento. La più recente è nella centralissima via del Corso: il Ristorante Terrazza Trinità dei Monti, al sesto piano del Grand Hotel Plaza. Poco lontano, a due passi da Piazza di Spagna, ha aperto i battenti l’Osteria Belsiana che, oltre a una cantina ben fornita, propone la cucina dello chef partenopeo Luca Mazza.
Spazio anche al sushi, il nuovo locale giapponese in città si chiama Elements, e alla cucina cinese con il rinnovo di Dao e l’aggiunta del Dim Sum Bar, la zona aperitivo con 35 tipologie di dim sum e cocktail abbinati. E ancora, cibo, musica e creatività. A giugno ha aperto Legs a Centocelle, contenitore di idee che sforna pollo fritto e birra. Le menti dietro al progetto? Marco Baccanelli e Francesca Barreca (ex Mazzo) che si sono uniti agli Artisan (Emanuele Repetto e Giuseppe Ricciardulli). Tanta arte anche verso la zona di Ostiense, poco distante dalle Terme di Caracalla. Bo.Bo bistrot (stesso ingresso della Casa del Jazz) è cucina, musica e performance dal vivo.
Sempre nel quartiere, il 26 giugno ha aperto L’antagonista Spiriti e Cicchetti. Già il nome descrive piuttosto bene il tipo di proposta, a cui si aggiungono vini, birre artigianali in bottiglia e due alla spina.
Ci sono novità anche temporanee. Durante l’estate romana il Tevere si anima: bancarelle, luci e nuovi locali. Tra questi c’è La Padellaccia che, proprio sotto Castel Sant’Angelo, porta la tradizione romana con qualche rivisitazione.
Nuove aperture a Roma estate 2019
Ristorante Terrazza Trinità dei Monti – Centro
Tra i locali con vista ci sono sempre novità. L’ultima di luglio è quella del nuovo Ristorante Terrazza Trinità dei Monti, al sesto piano dello storico Grand Hotel Plaza, in via del Corso. Posizione centralissima e panorama davvero suggestivo che si uniscono alla cucina del nuovo chef Umberto Vezzoli (abitué delle cucine del marchio St. Regis, Intercontinental De La Ville). In carta è la tradizione romana a essere protagonista (soprattutto i primi), con rivisitazioni, abbinamenti pensati per ogni giorno della settimana e piatti speciali come “Milano Tokyo 1988”, risotto alla milanese e tartare di tonno, dedicato alle città dove lo chef ha vissuto le sue esperienze culinarie più significative.
Ristorante Terrazza Trinità dei Monti. Via del Corso 126, Roma. Tel. 06 67495. Sito
Elements – Monti
Serata d’inaugurazione a fine giugno, ma apertura ufficiale il 9 luglio. Elements – The taste of Japan è il nuovo indirizzo per gli amanti del sushi e della cucina giapponese a Roma. Al timone della brigata c’è Maurilio Araujo, cintura nera del sushi e neo vincitore del titolo Miglior sushiman del Portogallo. Il locale leggero ed elegante, accoglie gli ospiti tra archi, corridoi e marmo sulle pareti. Sul menu oltre al protagonista principale, il sushi, si trovano anche le tipiche tempure e piatti di carne come il Wagyu Gurigu, il filetto di manzo giapponese. Aperto tutti i giorni solo a cena, da settembre anche a pranzo.
Elements. Via Palermo 65, Roma. Tel. 334 3355966. Pagina FB
Bo.Bo bistrot – Ostiense
Poco lontano dalle Terme di Caracalla, nel parco di Villa Osio, è nato da qualche settimana Bo.Bo bistrot. Cucina, musica e performance dal vivo è ciò che vi aspetta, perché ogni arte è considerata importante e fondamentale. Dando un’occhiata alla proposta, troviamo pizze gourmet e piatti che sembrano privilegiare la materia prima restando fedeli alla tradizione culinaria italiana. Ma anche cocktail, sia per accompagnare che da bere durante uno tanti concerti organizzati. Sarà che condivide l’ingresso con la Casa del Jazz, ma al Bo.Bo bistrot anche la musica è vera protagonista.
Bo.Bo bistrot. Viale di Porta Ardeatina 55, Roma. Tel. 06 90281063. Sito. Pagina FB
Dim Sum Bar di Dao – Monte Sacro
Tante novità in quel di viale Jonio. Dopo l’apertura di Selina a maggio, gelateria fuori dagli schemi, la brezza estiva arriva dall’Oriente. Il ristorante cinese Dao si rinnova, sia nella proposta gastronomica che negli arredi. Ma la verità novità, a partire dal 16 luglio, è il Dim Sum Bar, area dedicata all’aperitivo (dalle ore 18 ) in perfetto stile cinese. Il nome deriva dall’ampia offerta in carta di dim sum (ben 35 tipologie diverse!): serviti in cestini di bambù o piccoli piatti, i piccoli fagotti ripieni vengono fatti a mano dall’esperta Wang Pingjiao e possono essere assaggiati sia cotti al vapore che fritti. Non mancheranno involtini, jaozi (ravioli con maiale e gamberi) e wonton (ancora ravioli, ma di sfoglia sottile di farina, uova, acqua e sale). In ogni aperitivo che si rispetti non poteva mancare una lista di cocktail, studiata per esaltare i sapori dei dim sum: dal Sunset Mule al Bocciolo di rosa, passando per molti altri drink che si lasciano ispirare dall’Oriente.
Dim Sum Bar di Dao. Viale Jonio 328/330, Roma. Tel. 06 87197573. Sito. Pagina FB
Legs – Centocelle
Continuano senza sosta le nuove aperture che contribuiscono alla rinascita di un quartiere che sta vivendo il suo momento d’oro. Dopo Menabò, dopo L’Ombralonga, dopo Acacie & Pepe (l’elenco potrebbe continuare), il 18 giugno è arrivata un’altra novità a Centocelle. Se sommiamo il pollo fritto di Mazzo e le birre di Artisan quale sarà il risultato? Si tratta di Legs, nuovo progetto firmato Marco Baccanelli e Francesca Barreca in collaborazione con Emanuele Repetto e Giuseppe Ricciardulli. Negli ex locali di Mazzo, nasce una proposta ancora poco battuta in Italia. Grafica, musica, abbigliamento e arti visive unite dal comun denominatore, il cibo, alla cui presentazione è difficile dire di no: pollo fritto (con patatine e salse) e birra. Un grande contenitore di idee dove condividere e creare. Parlando di birra, alcune sono artigianali del Lazio, quelle in lattina arrivano da birrifici esteri, e ci sarà sempre una spina extra. All’offerta si aggiungono qualche vino in bottiglia e alla mescita (tutti naturali) e gin alla spina.
Legs. Via delle Rose 54, Roma. Tel. 06 64962847. Pagina FB
Commenta per primo