I dieci migliori piatti a domicilio di Roma, il delivery dei ristoranti durante il coronavirus

I dieci migliori piatti a domicilio di Roma. Il decreto che sanciva la chiusura di bar e ristoranti ha lasciato, come sappiamo, le “porte aperte” per il delivery. Chiuse al pubblico, le attività di ristorazione hanno cercato di organizzarsi (o di riorganizzarsi) offrendo un servizio di consegna a domicilio di pasti, bottiglie di vino, pacchi per preparare aperitivi, dolci e drink.

Speciale quarantena, leggi anche

Frutta e verdura a domicilio a Roma, prodotti bio e a filiera corta

I migliori delivery di Roma, ristoranti a casa tua

Le migliori botteghe di Roma, per  sostenere i piccoli commercianti

Vino a domicilio e da asporto a Roma, dai migliori wine bar ed enoteche

Dove trovare la mozzarella di bufala a Roma

 

I dieci migliori piatti a domicilio a Roma

Alcune hanno ingaggiato una trattativa con le maggiori piattaforme di delivery, altre hanno deciso di organizzarsi in modo autonomo per far arrivare i prodotti a casa, anche in bici, ma sempre con il massimo delle attenzioni. Sicuramente quelle che si sono trovate maggiormente avvantaggiate, sono state tutte quelle attività che con il delivery avevano già a che fare, quindi più abituate a percentuali, riders e tablet che suonano all’unisono.

Che siate d’accordo o meno con la possibilità e la necessità di fare delivery, i ristoranti hanno trovato in questa leva un modo per non lasciar a casa il personale, ripagare qualche costo, evitare di sprecare troppa materia prima e non interrompere del tutto il rapporto con fornitori e clienti. Da questa situazione nasce quindi la possibilità di ricevere a casa gli stessi sapori dei nostri ristoranti preferiti, che abbiamo raccolto in questo articolo. In assenza di quella socialità che solo una cena fuori può restituire, abbiamo scelto i migliori piatti da assaggiare o riassaggiare anche in tempi di pandemia. Eccoli qui:

Roscioli: Pizza e Mortazza

Il forno è ancora aperto, ma la mortazza con la pizza bianca ce la portano anche a casa. Con le consegne a domicilio o con Cosaporto.it. La pizza bianca di Roscioli a Roma è un’istituzione, meta di pellegrinaggi internazionali che oggi sono fermi ai blocchi di partenza. Vorrà dire che questa bontà saremo noi a mangiarla. Per ordinare (se non abitate in zona Campo de’ Fiori) potete chiamare il forno e prenotare. Prezzo: al peso.

Co.So: Fish Club Sandwich

Gli ingredienti sono: salmone selvaggio, creme freiche al nero di seppia, chorizo e spinacino. Nella carta di Co.So., piccolo cocktail bar del Pigneto, ce ne sono altri 4 di Club Sandwich (classico, vegano, con carne, con le alici), ma questo è quello che ci piace di più. Magari abbinato con un drink della lista. Costo: 15 euro. Consegna gratuita in zona Pigneto, San Giovanni, Centocelle.

SantoPalato: Polpetta di coda alla vaccinara

Qui la scelta si fa decisamente tosta, per cui vi invitiamo a spaziare tra la lasagna, la trippa, il maritozzo e la porchetta di maiale fatta in casa. Vi consigliamo però di non farvi sfuggire questo piatto. Una polpetta di coda alla vaccinara, salsa di arachidi e levistico. Una sola polpetta, ma ben sostanziosa e niente affatto gourmet, che è uno dei piatti che la chef Sarah Cicolini prepara da sempre nel suo ristorante. Costo: 9 euro.

Retrodelivery: Plin alle erbe selvatiche

Forse non sapete fare i plin, e non potete raccogliere erbe selvatiche in balcone. Per cui qualcuno continua a farlo per voi. Da Retropasta è arrivato il Retrodelivery, che vi manda a casa un sacco di bontà, tra cui questa pasta fatta a mano con erbe spontanee e salsa di ortiche. Se vi diciamo che le erbe vengono raccolte direttamente dagli chef? Costo: 9 euro.

Pizza Chef: Pizza Guanciale, Patate, carciofini e menta

Forse non servirebbe aggiungere tanto altro. Pizza Chef è una pizzeria da asporto in zona Furio Camillo che prepara fritti, pizza in teglia ed ottime pizze tonde. Quando ci ispira quella con Guanciale, patate, carciofini e menta? Magari la accompagnamo con un supplì e un filetto di baccalà. Costo: 9 euro. Consegna nei quartieri limitrofi.

Panificio Bonci: Pizza al padellino

Lo vedi nel menu del delivery ed è subito amore. La pizza al padellino è una ricetta ricorrente di Gabriele Bonci. Nel suo menu del delivery la propone con tanti condimenti diversi, come col capocollo e il formaggio, prosciutto Bazzone e mozzarella, mortadella e taleggio, o semplicemente cicoria. Arriva a casa direttamente dal Panificio Bonci, ancora aperto, e costa 10 euro.

Legs: Doppio Legs Burger

Se volete un vero panino, questo è quello che fa per voi. Grande, buono, super godurioso. Si chiama Doppio Legs Burger, perché ha il doppio del panino Legs, che è il panino della casa con Bun al burro del Panificio Bonci, doppia sovraccoscia di pollo marinata e fritta, doppia coleslaw, salsa Legs, cetriolini sott’aceto. Costo: 12,80 euro. Prendete anche le patatine con le loro salse.

Marigold: Ramen

Col maiale o con il pollo: da Marigold il ramen è una cosa buona e seria. In questo localino di Ostiense si sono organizzati per fare consegne in bicicletta e propongono anche questo piatto da una cucina prevalentemente organica e internazionale. Nel menu del delivery, anche i loro dolci inimitabili. Costo: 12 euro.

Café Merenda: croissant e maritozzi

Per quanto vi vogliamo bene, sappiamo che il pane al cioccolato alla francese e i croissant buoni come quelli di Café Merenda a casa non vi vengono. Quindi la proprietaria Chiara Caruso ha pensato di farvi recapitare i suoi lieviti più buoni. Ci sono i cornetti ai cereali, quelli con la crema, col cioccolato o la marmellata. Ci sono i maritozzi con la panna e c’è la Chiffon Cake. Costo: variabile.

Sforno: Matriciana, Calzone e Carbonara

Se in questi giorni dovremmo rinunciare alla pizza fuori casa, Stefano Callegari ha deciso che almeno Sforno (per ora) poteva consegnare la sua pizza con Glovo, Just Eat e Deliveroo. Dal menu presente sulla piattaforma noi abbiamo isolato almeno tre opzioni: Matriciana, Carbonara e Calzone. Non servono tante presentazioni quindi passiamo subito a dirvi che, orfani dei grandi classici di questo pizzaiolo (come la Greenwich), possiamo comunque scegliere tra tante proposte, tutte estremamente invitanti. Zona Cinecittà/Tuscolana. Costo: tra i 6 e i 15 euro.

Foto di apertura: Legs Burger 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*