Gelato Romano a Roma, la gelateria naturale e gluten free a piazza Bologna

gelato romano roma

Gelato Romano a Roma. A pochi passi da piazza Bologna, c’è una gelateria naturale che ha aperto i battenti a maggio 2023. È il regno del maestro gelatiere Simone Romano, che nel suo locale propone un gelato 100% naturale, realizzato con materie prime fresche e di stagione, senza aggiunta di ingredienti artificiali. La proposta di Gelato Romano include anche il gelato senza zuccheri aggiunti, un’ampia selezione di dolci gluten free e uno speciale dessert inventato da Romano: la cupolina.

Leggi anche: Pellegrino Gelateria Monteforte a Roma

Una passione per il gelato scritta nel Dna

interni - gelato romano roma

La passione per il gelato, che è parte della nostra memoria e dei tanti pranzi domenicali che immancabilmente si concludevano con questo dolce, accompagna Simone Romano sin dalla nascita, sebbene non provenga da una famiglia di gelatieri. “Durante la gravidanza – rivela – mia madre mangiava cinque gelati al giorno… è proprio il caso di dire che il gelato fa parte del mio Dna!“. Romano non è solo il cognome di Simone, ma anche un richiamo alla sua storia personale, essendo nato nella Città Eterna.

Il suo percorso di formazione inizia con i lavori svolti da adolescente all’interno di storiche insegne, dove apprende tutti i segreti e le tecniche, ma soprattutto interiorizza due principi che diventano per lui capisaldi del mestiere: tradizione e trasparenza. Le sue esperienze nel settore proseguono all’estero, con l’apertura di due locali e un’attività che va avanti in modo florido per ben cinque anni, fino al ritorno in patria, a Roma, nella sua città. Dopo dieci anni era arrivato per lui il momento di iniziare un nuovo percorso personale.

Ho iniziato quasi per gioco, a Trastevere – racconta il gelatiere – e dopo poco tempo mi sono innamorato di questa professione; nel locale in cui lavoravo, il proprietario della gelateria un giorno mi fece glassare 1500 coni con cioccolato e nocciole, e quell’aroma ancora me lo sento addosso ogni giorno quando entro in laboratorio“.

La ricetta di Gelato Romano

gelato romano roma

Quello di Gelato Romano è un dolce naturale, puro, prodotto in un laboratorio a vista – per non venir meno al principio della trasparenza – senza l’impiego di zuccheri raffinati, ma solo con zucchero di canna, latte biologico e frutta di stagione. “Lo zabaione è uno dei miei punti forti: viene montato a mano con uova, zucchero e marsala, cotto sul fuoco, poi in freezer una notte e il giorno dopo montato con la panna, a mano, e di nuovo in freezer. Una ricetta che è un ricordo di quando mia nonna la mattina mi preparava l’uovo sbattuto con lo zucchero“.

L’assortimento dei gusti è vasto (ben trentadue) e non manca spazio per sperimentazioni interessanti, come il gelato all’avocado o quello burro e salvia. Tante le proposte sempre presenti, da Caffè arabica 100% a Cioccolato Amedei 70% o Biscotto Romano Gentilino. E se in estate hanno dominato gusti fruttati come fragola, albicocca, pesca, melone e anguria, con l’autunno è tempo di caco mela, castagna, mont blanc, cioccolato all’arancia, cioccolato al rum e altre novità.

Senza zuccheri aggiunti, senza lattosio e gluten free

gelato romano roma

Sul bancone di Gelato Romano è approdato anche uno dei prodotti del momento più richiesti dal pubblico: il gelato senza zuccheri aggiunti. Dolcificato con alcoli e polialcoli (come maltitolo, eritritolo e sorbitolo), che vengono assunti dall’intestino e non dal sangue, è la scelta ideale per chi vuole tenere sotto controllo la propria glicemia o semplicemente concedersi una pausa dolce senza troppi rimorsi. La linea dei gelati senza zuccheri aggiunti include sei gusti: nocciola tonda gentile romana, mandorla di Avola, cioccolato fondente, latte di cocco, lampone e pistacchio.

Presto spazio anche alla versione senza lattosio, per i gusti alla frutta e al cioccolato fondente, cui si aggiunge tutta la linea dei dolci, con dragée, cioccolata calda, crêpe, anche semifreddi e monoporzione, dalla cheesecake al tiramisù “a modo mio”, con crumble senza glutine, come tutta la linea di dolci che è gluten free (ad eccezione del gusto “biscotto romano gentilino”).

La cupolina

cupola - gelato romano roma

Nell’offerta della gelateria c’è anche la cupolina, invenzione di Simone Romano. Le cupoline sono dei piccoli bocconi di gelato (30 grammi l’uno) ai gusti caffè arabica 100%, cocco, pistacchio, passito, zabaione, cioccolato fondente, nocciola, ammantate da una dolce copertura al cioccolato 75% chuao o con glassa rocher. Delle piccole bomboniere, disponibili anche in versione “king size”. Ecco allora le cupole, dei semifreddi come bavarese alla ricotta con riduzione di amarene, pistacchio, nocciola o gianduia, anch’esse ricoperte da una deliziosa glassa rocher.

Gelato Romano. Via Giacomo Boni 33/35, Roma (RM). Tel. 06 24406687. Instagram.
Aperto dal lunedì alla domenica, dalle 10 alle 23 (venerdì e sabato fino a mezzanotte).

 

 

Seguici sui social: Facebook e Instagram

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*