
Food box, quando il delivery è divertente. Il 2020 è stato un anno duro, fatto di tanti cambiamenti soprattutto per il mondo della ristorazione. Il take away e il delivery si sono affermati definitivamente: spesa online a domicilio, app di delivery di tutti i generi alimentari e meal kit o food box contenenti i prodotti necessari (spesso anche semilavorati e già dosati) per cucinare le ricette di cui si ha voglia, l’alternativa creativa alle oramai mistiche “cene fuori”. Tra chiusure, zone rosse, arancioni e gialle, si sono create nuove realtà o affermate altre già presenti. I meal kit sono davvero di tutti i tipi: biscotti e pasticceria, cibo orientale o messicano oppure prodotti regionali spediti in tutta Italia, anche sottovuoto, insieme ai consigli degli chef. Di questo fenomeno in crescita ve ne abbiamo parlato con Eat Me Box. Ma il panorama è piuttosto ampio, così abbiamo selezionato altre cinque proposte: SignorPiatto, Carne.Love, Mimosa Milano, Second Chef e My cooking box.
SignorPiatto
SignorPiatto è un’azienda veneta che propone piatti regionali, cucinati a bassa temperatura o con l’olio cottura. Tutti i piatti vengono confezionati sottovuoto e consegnati con corrieri refrigerati. Una volta ricevuto l’ordine, sul sito è disponibile la video guida per finire la preparazione in pochi minuti. I menu regionali includono due primi e due secondi con contorno: il Trentino (49 euro) o il Liguria (55 euro) sono l’esempio. I menu Italia di pesce (65 euro) e Italia di carne (59 euro) comprendono due antipasti. SignorPiatto oltre a proporre cucina mediterranea ha creato delle box con pizza e lievitati, a cura di Renato Bosco. Tra questi menu degustazione troviamo il Classico, sempre buono (89 euro) che include: un’ “aria di pane” con burrata e crudo, una “pizza doppio crunch” con burrata e mortadella e una vegetariana e una pizza tonda margherita. SignorPiatto spedisce in tutta Italia in 24/72 ore, con un ordine di 79 euro la spedizione è gratuita.
SignorPiatto. Mail: signorpiatto@signorpiatto.it. Sito, Facebook
Carne.Love-diversamente macellai

Carne.Love-diversamente macellai è uno dei pochi “one thing restaurant” in Italia, che vede il menu incentrarsi solamente su un ingrediente. Il loro cavallo di battaglia è la bistecca: ricetta segreta e carne di manzo piemontese. Questi tre ragazzi hanno fatto parlare di loro organizzando l’inaugurazione del locale su Zoom, viste le restrizioni. Negli ultimi mesi hanno firmato un altro progetto: special box by Carne. Le box contengono gli ingredienti per la preparazione di ricette provenienti da tutto il mondo, la ricetta illustrata e il contatto diretto con lo chef include anche una playlist spotify per completare l’esperienza culinaria. Le special box vengono spedite a Milano e provincia e viaggiano a temperatura controllata. Tra questi: la Thali-India box (39 euro), il party Tacos-Messico (39 euro) e infine, in occasione di San Valentino, la Lovers Box (69 euro) con una preparazione veloce e una bottiglia di vino rosso all’interno.
Carne.Love-diversamente macellai. Mail: info@carne.love Facebook, Sito
Mimosa Milano
Mimosa Misasi è una private chef e organizzatrice di catering a Milano. Durante la quarantena ha creato delle box “sosteniamoci” per aiutare i piccoli produttori italiani. L’obiettivo è far conoscere gli ingredienti di diverse ricette e sperimentarle direttamente a casa. Le bag (delle vere e proprie borse) vengono spedite il martedì e il venerdì nel comune di Milano. Le bag Mimosa (35 euro l’una) prendono ispirazione dai luoghi, dalla cultura italiana e dalla stagionalità dei prodotti regionali. Nello shop troviamo quelle “invernali” come la Cascina o la baita e la bag Mammà, ispirata alla tradizione napoletana: pasta Gragnano e scamorza affumicata di Battipaglia. Se invece avete voglia di cucinare un menu da tre portate per quattro persone potete provare la cassetta-weekend ai fornelli (120 euro) che contiene prodotti stagionali da cucinare da zero e altri da cuocere e servire. Come proposta di febbraio, fino al 13, è possibile prenotare le limited edition: A Valentine’s Story-love bag (65 euro)e love box (45 euro).
Mimosa Milano. Mail: info@mimosamilano.it. Sito, Instagram
Second Chef
Second Chef nasce nel 2018 in Lombardia e si espande arrivando a consegnare in quasi tutta Italia. All’interno delle box trovate tutti i prodotti per preparare le ricette scelte online. Si può ordinare sia una ricetta singola che abbonarsi per ricevere settimanalmente, ogni quindici giorni o mensilmente, i prodotti necessari per le pietanze scelte. Ogni settimana le ricette cambiano, le box partono da 34 euro. È possibile scegliere il numero delle persone e delle ricette: da una a cinque ricette e da due a sei persone. Tra le ricette anche piadine, pinse romane e dolci. Oltre alla possibilità di cimentarsi in cucina Second Chef spedisce kit di frutta e verdura di stagione. I costi di spedizione sono inclusi nell’ordine.
My cooking box
My cooking box è una start up che nasce nel 2015 e continua la sua avventura aprendo lo store a Milano. In negozio si possono scegliere le tipologie di box, farsi consigliare in base ai propri gusti oppure ritirare ciò che si è ordinato online. Le box sono divise per tipologia, categoria o “viaggio”, questa è la sezione dedicata alla scoperta della tradizione italiana e dei suoi luoghi. Tutte le ricette testate dagli chef di My cooking box vengono spedite con dosi e indicazioni precise. Ce ne sono davvero per tutti i gusti e occasioni: dalla serata con pizza e coca cola (20 euro due porzioni) alla preparazione di una cena dai sapori regionali come i mezzi paccheri campani con ventresca di tonno e pomodoro giallo (26 euro due porzioni). Dal menu o direttamente dal carrello si possono aggiungere, inoltre, bibite come il chinotto Lurisia (3,49 euro) o diverse tipologie di liquori (dai 14,99 euro). Nello shop anche le gift card My cooking box e biglietti di auguri da aggiungere alla box da regalare (1,49 euro). La spedizione con ordini superiori a 50 euro è gratuita.
My cooking box. Sito, Facebook
[Foto copertina Mimosa Milano]
Commenta per primo