
Eventi Roma dicembre 2021. Le temperature si fanno sempre più rigide, il Natale si avvicina ma gli eventi del mese non si fermano. Appuntamenti dunque con degustazioni di vini, cene speciali, cinema e pop corn. C’è solo l’imbarazzo della scelta.
*Post in aggiornamento
Compriamo il vino, scopriamo il cibo da Acciuga – 1° dicembre
Dicembre inizia da Acciuga con una serata – percorso nel mondo vino, guidata dal sommelier romano Luca Boccoli. Particolarità della cena: le etichette sono coperte, un modo per sentire tutti i sentori nel bicchiere senza influenze esterne (saranno svelate e spiegate solo dopo averle degustate). In abbinamento lo chef patron Federico Delmonte ha pensato a un menu di mare che rispecchiano la propria filosofia di cucina. Eccolo: Focaccia farcita con bottarga e rapa rossa macerata sott’aceto; Ostrica al vapore salsa tartara cumino e lime; Capasanta mandarino crescione d’acqua e verza Macerata; Ricciola cavolfiore olio alla zucca topinambur e tartufo nero uncinato; Spiedo di triglia a scottadito purea di patate alla marinara; Riso porro sogliola e zafferano; Cremoso al limone aceto balsamico e liquirizia; Formaggio e cornetto al burro.
Prezzo: 80 euro
Acciuga. Via Vodice 25, Roma. Tel. 06 3723395. Sito. Facebook. Instagram
Festa della Birreria da Eataly – fino al 5 dicembre
La Birreria di Eataly Roma spegna la terza candelina e, per l’occasione, ha programmato sette giorni (sono iniziati il 29 novembre) dedicati alla degustazioni di birre da accompagnare ai burger realizzati dai tanti ospiti che prenderanno parte ai festeggiamenti. Non mancheranno le selezioni di birre in bottiglia a prezzo di scaffale e le visite guidate al Birrificio, per conoscere da vicino la produzione che avviene nel primo piano dello store romano. Gli appuntamenti che restano sono con Carnalito, il nuovo format di Carnal di Roy Caceres; Delirium Cafè Roma; Cargo – Burger Lab; Made in Food. Ci saranno anche birrifici artigianali provenienti da tutta Italia che si alterneranno ogni sera con le loro proposte: Les Bières du Grand St. Bernard,L.A Brewery,Lucky Brews, Busa dei Briganti, Birrone. Per prenotare il tavolo chiamare il numero 348 7180551 attivo dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.
Eataly Roma. Piazzale 12 Ottobre 1492, Roma. Sito. Facebook. Instagram
Roy Caceres a Caffè Doria – 2 dicembre
Fino a fine dicembre, da Caffè Doria di Roma, il bistrot di Palazzo Doria Pamphilj, tante serate evento con chef, bartender e brand della mixology ospiti d’eccezione con una formula studiata appositamente: cibo con cocktail d’autore in pairing, gin trolley con una selezione di circa 90 gin da tutti il mondo e una carta di vini pregiati anche al calice. Il 2 dicembre è la volta di Roy Caceres, che sarà ospite dello chef di casa Massimiliano Mazzotta per un aperitivo special a quattro mani, dalle 19 in poi. Ecco il menu: Fegato, barbabietola, mirtilli e tartufo (R. Caceres); Foglia di grano, tonno ed erbe (R. Caceres); Lime, ricciola, maracuya e chia (R. Caceres); Pulpo a la Gallega (M. Mazzotta); Spigola croccante in alga nori (M. Mazzotta); Tartare di fassona con topinambur e bottarga d’uovo (M. Mazzotta).
Prezzo: Tasting Menu 35 euro + Primo drink 15 euro
Caffè Doria. Via della Gatta 1 – Palazzo Doria Pamphilj, Roma. Tel. 06 6793805. Sito. Facebook. Instagram
Latta Social Club con Alessandro Miocchi e Giuseppe Lo Iudice di Retrobottega – 6 dicembre
Nel locale dedicato alla fermentazione, Latta nel quartiere Ostiense, proseguono le serate che chiamano a raccolta il mondo della miscelazione e della cucina. La sfida è quella di mettere il fermentato nel drink e nel piatto. Il quarto appuntamento (i primi tre hanno visto come ospiti rispettivamente Claudio Peri dal Soda Jerk di Verona, Flavio Angiolillo dal Mag di Milano e Marco Martini del Marco Martini Restaurant di Roma) è con Alessandro Miocchi e Giuseppe Lo Iudice di Retrobottega, che insieme a Marco Moroni hanno elaborato un meno di quattro portare utilizzando come ingredienti dei fermentati: Pancotto soffiato, elicriso, semi di cucunci; Tortellini, ventricina e mele cotogne; Animelle, fondo vegetale, puntarelle, porro; Crema fritta e giardiniera di frutta e verdura. Il costo della serata è di 45 euro, si inizia alle 21 e si può partecipare solo su prenotazione (chiamare lo 06 88923791).
Prezzo: 45 euro a persona (4 Piatti + 4 Drink by Latta)
Latta. Via Antonio Pacinotti 83, Roma. Tel. 06 88923791. Facebook. Instagram
Christmas Market all’Orto Romano – dal 10 al 12 dicembre
Dal 10 al 12 dicembre 2021, l’Orto Romano ospita uno speciale Christmas Market. Il nuovo spazio eventi e ristorante inaugurato a fine novembre nel cuore di Roma – situato all’interno dell’antica Tenuta Piccolomini, a due passi da San Pietro – si prepara ad ospitare il suo primo evento di Natale. In programma una tre giorni dedicata all’artigianato, alla gastronomia e alla solidarietà.
Un evento dedicato a tutti, con ingresso gratuito, e dove i bambini (sabato 11 dicembre dalle 16 alle 19 e domenica 12 dicembre dalle 11 alle 13) – possono scrivere la loro letterina dei desideri e consegnarla direttamente a Babbo Natale. I 450 mq dell’Orto Botanico ospitano Copagri Latina – Frosinone con i suoi prodotti da forno, i legumi e le marmellate; Levitus Group con i suoi dolci natalizi; spezie, caramelle, cioccolato, liquirizia, biscotti e tanto altro provenienti da tutta Europa sono allo stand della Drogheria Europea– Eufood; da Specialità di Esperia si può acquistare vino, miele, olio, formaggio caprino, tartufo, peperone di Pontecorvo e candele profumate naturali. E ancora, Associazione 3.0 propone olii e mieli di lavanda, ma anche conserve e mostarde; invece dall’Azienda Agricola Trevisi ci sono olio, miele, vino e cosmetici da vinaccioli mentre presso il Birrificio Contromano ci si può addentrare nel mondo delle birre artigianali e delle grappe da mosto di birra. Sabato 11 dicembre è presente al Christmas Market, Lady Truffle Rome e presso il suo banco si può acquistare tartufo fresco e trovare gli utensili per il tartufo. Spazio anche all’artigianato e non solo con i lavori di sartoria, cosmetici naturali, gioielli e tanto ancora.
L’Orto Romano. Vicolo del Gelsomino 68, Roma. Tel. 345 0422848. Sito. Facebook. Instagram
Banquet 2021 a Parco Schuster – 11 e 12 dicembre
Grazie alla collaborazione di realtà del settore enogastronomico, Banquet 2021 propone una due giorni di esposizioni, incontri e degustazioni di prodotti naturali pensati e prodotti nel Lazio: sabato 11 dicembre a partire dalle 16 e domenica 12 dalle 10. Una fiera dove si incontrano le enoteche romane, produttori agricoli e ristoratori insieme a importanti enti associativi e istituzionali del territorio come la Rete Slow Food, il progetto Recup, Casetta Rossa Spa, l’Itas Garibaldi e la facoltà di Scienze enogastronomiche dell’Università di Roma 3. L’accesso all’area è gratuito e senza prenotazione (con Green Pass), per partecipare alla degustazione, invece, il costo minimo è di 10 euro comprensivi di calice e due gettoni per le degustazioni, è poi possibile acquistare ulteriori gettoni per altre consumazioni. Infine, si possono acquistare bottiglie intere non consumabili all’interno dell’area del festival.
Banquet 2021. Parco Schuster, via Ostiense 183, Roma.
Il Pangiall’Oro e il Panpepato di Angelo Colapicchioni da Sogno Autarchico – 16 dicembre
Gianni Ruggiero ha deciso di celebrare nella sua enoteca il Pangiall’Oro e il Panpepato di Angelo Colapicchioni: un evento in nome dell’amicizia. Appuntamento giovedì 16 dicembre a partire dalle 19 da Sogno Autarchico. Ad accompagnare i dolci di Angelo Colapicchioni, ci sono i vini dell’azienda Principe Pallavicini, storica azienda laziale nel settore da 350 anni. Tra le tante referenze in produzione, all’evento da Sogno Autarchico sono presenti due etichette dell’azienda che si sposano perfettamente con le focacce, il Pangiall’Oro e il Panpepato Imperiale. Il Roma Doc Bianco, una malvasia puntinata in purezza e lo Stillato, un vino passito sempre da malvasia del Lazio.
Sogno Autarchico. Via Properzio 23, Roma. Tel. 06 68801310. Facebook. Instagram
Pesce in Piazza – dal 21 al 23 dicembre
Dal 21 al 23 dicembre, piazza Mastai ospiterà la prima edizione di Pesce in Piazza, la manifestazione culturale e divulgativa che valorizza il pesce della biodiversità dei nostri mari e ne promuove il consumo consapevole. Tre giornate organizzate in collaborazione con il Centro Agroalimentare Roma, che al suo interno ospita il più grande Mercato Ittico d’Italia, tra incontri, assaggi, laboratori, momenti multimediali. Una manifestazione a cui tutti potranno prendere parte per sviluppare una maggiore conoscenza sul futuro dei nostri mari, sul pesce di specie e sulla nostra biodiversità marina che, come per ogni microcosmo, è unica al mondo. Non mancheranno gli showcooking con assaggio dedicati ai pesci dei nostri mari: il Tortino di alici tra tradizione e creatività, dal Garum alle alici di Catara, i Polipetti alla Luciana, il Gambero rosa del Mediteranno e tanto altro ancora saranno le ricette elaborate dagli chef patron Massimo Riccioli de La Rosetta di Roma, Fabio Campoli di Azioni Gastronomiche e Giovanni Terracina, esperto di gastronomia ebraica. Per conoscere tutti i dettagli del programma di Pesce in Piazza è possibile consultare il sito dell’evento.
Pesce in Piazza. Piazza Mastai, Roma. Sito. Facebook. Instagram
Orari: dalle 10 alle ore 20. Ingresso libero
Scandaleux a Casa Coppelle – tutti i giovedì
Ogni giovedì da Casa Coppelle va in scena Scandaleux, il nuovo appuntamento settimanale (rivolto a una clientela più matura) in cui il locale cambia d’abito e oltre alla cena dà la possibilità di godere di più momenti nello stesso luogo, dalle 19 alle 2. Si parte con l’aperitivo da consumare accomodandosi al bancone, sorseggiando un drink o un calice di vino da accompagnare a qualche boccone in uscita dalla cucina. Si prosegue con la cena, accomodandosi in uno dei tavoli dislocati nelle diverse sale del ristorante dove si potrà scegliere dalla carta gourmet o da quella bistrot. Il giovedì continua ovviamente con il dopocena, tra drink e comode sedute. Tutta la serata è accompagnata da musica e performance a cura di ballerine professioniste, a cui seguono piano bar e DjSet di Vesci. Necessaria la prenotazione.
Casa Coppelle. Piazza delle Coppelle 49, Roma. Tel. 06 68891707 – 338 6810585. Sito. Facebook. Instagram
Piccolo Cinema Eden all’Hotel Eden – tutti i mercoledì e domeniche

La programmazione di Piccolo Cinema Eden, a cura di Chez Dédé (il duo creativo composto da Daria Reina e dall’illustratore Andrea Ferolla), è ripartita: appuntamento tutti i mercoledì alle 19.30 e le domeniche alle 15.30 e alle 19.30 (fino a marzo 2022) nella Libreria, l’elegante lobby lounge bar e salotto d’arte dell’albergo, che si trasforma in un intimo cinema di 26 posti. Tra i film proposti “Vacanze Romane”, “Il giardino dei Finzi Contini”, “Il Gattopardo” (qui il programma completo). La visione sarà accompagnata dai pop corn gourmet, dolci o salati, dell’executive chef Fabio Ciervo e da una mini bottiglia dello champagne Moët & Chandon. Si possono scegliere anche diversi assaggi ideati dallo chef tra cui tortillas al peperoncino dolce, patatine al pepe, una selezione di panini gourmet e, per chi preferisce il dolce, scorzette al cioccolato e bignè ripieni di panna montata. La domenica si può abbinare la prenotazione del cinema al brunch.
Prezzo: film, due panini gourmet, pop corn e champagne 40 euro; pacchetto + brunch 105 euro
Hotel Eden. Via Ludovisi 49, Roma. Tel. 06 478121. Sito. Facebook. Instagram
Commenta per primo