
Eventi food a Roma febbraio 2018: cene, incontri, degustazioni, aperitivi nei migliori locali della città.
Eventi food a Roma febbraio 2018
GIOVEDÌ 1 FEBBRAIO – IL MARGUTTA
Natural Excellence, cena spettacolo a 4 mani
Primo appuntameto con Mirko Moglioni, Chef Resident de Il Margutta & Iside De Cesare, Special Guest Chef, La Parolina di Trevignano, 1 stella Michelin. Le 4 portate green della cena spettacolo di giovedì 1 febbraio saranno in abbinamento con i vini dell’azienda agricola “Pacchiarotti Antonella”. Natual Excellence accompagnerà ogni mese la clientela del Ristorante di Via Margutta per scoprire i tanti volti della cucina vegetariana interpretata da Special Guest Chef.
– Menu –
GREEN ITALY TOUR
TRIBUTO AL NORD – CAPRA E CAVOLI DA RE
“Mousse di Robiola di Capra Crosta Fiorita con Cavoli in osmosi,
Cavolini di Bruxelles alle mandorle e Acqua di Cavolo rosso” & Matèe Lazio Igt bianco
PROFUMI DEL SUD
“Risotto al Mandarino” & Ramatico Lazio Igt bianco
TUTTE LE STRADE PORTANO A ROMA
“Seitan croccante in panure di olive nere con Puntarelle, Stracciatella e Pomodorini confit”
& Cavarosso Lazio Igt rosso
DOLCEZZE DEL CENTRO
“Rocher alla nocciola, Cardamomo e Caffè” & Butunì Aleatico di Gradoli Doc
Prezzo: 45 €
Orario: 20.30
Per informazioni e prenotazioni tel 0632650577
Il Margutta, via Margutta 118 Roma
VENERDì 2 FEBBRAIO – SORELLE GIORDANO
Aperitivo in Valpolicella
Wine experience con formula aperitivo per assaggiare il vigneto veneto della famiglia Masi.
-Menu-
– Polentina al ragù di lepre
– Fondutina di monte veronese e tartufo
– Bruschetta con radicchio e salsiccia
In abbinamento Campofiorin – Rosso del veronese IGT
Prezzo: 10 €
Orario: dalle 18.00
Per informazioni e prenotazioni: 0671583853
Sorelle Giordano, viale Giulio Agricola 121/129 Roma
SABATO 3 FEBBRAIO – MERCATO CENTRALE
Gli chef consigliano
“Gli chef consigliano”: al primo piano di Mercato Centrale Oliver Glowig, 1 stella Michelin, organizza una cena stellata a 4 mani con Crescenzo Scotti, Special Guest Chef, Villa Cimbrone di Ravello, 1 stella Michelin.
-Menu-
-Aperitivo-
Caponata di pomodoro cappato,
Parmigiana morbida,
Sgombro marinato e carciofi
Supplì di riso cacio e pepe ai ricci di mare
-Antipasto-
La nostra “pizza montanarina” con crudo di gambero e seppia al lime, burrata, pomodoro Corbarino e caviale Adamas
-Primo-
Tortelli di Semola Senatore Cappelli con ricotta di Tramonti e salvia alla Genovese di bufala e la sua spuma
-Secondo-
Coda di bue con cavolfiori e cacao
-Dessert-
Dessert Cachi e melograno
-Pane-
Selezione di pane di Gabriele Bonci
-Vino-
Vini Feudi San Gregorio
Prezzo: 58 €
Orario: 20.00
Per informazioni e prenotazioni: info.tdv.mercatocentrale@gmail.com – tel 0692949916
Mercato Centrale, via Giovanni Giolitti 36 Roma
3 – 4 FEBBRAIO – BAKERY HOUSE
Cupcakes weekend
Un intero weekend all’insegna della dolcezza nelle Bakery House di Roma. Solo per questa occasione potrete creare i vostri Cupcakes personalizzati e gustare gli Special dolci e salati, tutti disponibili anche per l’asporto.
Prezzo: 3.80 € (prezzo per tutti)
>Bakery House via Riano 11 (Ponte Milvio)
Sabato 3 | dalle 9.30 alle 2.00
Domenica 4 | dalle 9.30 alle 24.00
> Bakery House Corso Trieste 157 (Piazza Istria)
Sabato 3 | dalle 9.30 alle 24.00
Domenica 4 | dalle 9.30 alle 23.00
DOMENICA 4 FEBBRAIO – SEVERANCE
Fritti Cuoppo & Bolle
Severance dedicata la prima domenica del mese al fritto e alle bollicine senza badare alle calorie. Per l’evento sarà disponibile una selezione di fritti sia dolci che salati in abbinamento ai calici naturali selezionati da Massimiliano Massetti de Il Calice Bio.
Prezzo: 10 € (cuoppo con fritti dolci e salati + una bolla)
Orario: dalle 8.00 alle 20.00
Severance, via Eurialo 1 Roma
DOMENICA 4 FEBBRAIO – DAR CIRIOLA
Boni come er pane #3
Per il terzo anno consecutivo ritorna “Boni come er pane”, la rassegna di musica poesia e cucina popolare ideata e diretta dalla cantautrice e poetessa Giulia Ananìa. Una domenica dedicata alla cultura di strada della capitale: super ospite della serata la leggenda dell’hip-hop Piotta in un emozionale omaggio a Lando Fiorini. In anteprima anche la presentazione del libro “Il Peso delle cose” de Er Pinto, poeta anonimo der Trullo.
Orario: ore 20.00
Dar Ciriola, via Pausania 2/A (Pigneto) – Ingresso libero
CALENDARIO DI FEBBRAIO – I LUNEDÌ DI MAGAZZINO SCIPIONI
I vini francesi protagonisti delle cene degustazione di febbraio
Tornano gli incontri-degustazioni del lunedì da Magazzino Scipioni, una nuova serie di cinque appuntamenti, suddivisi tra febbraio e marzo, alla scoperta di un territorio che da sempre produce alcuni dei vini più interessanti e pregiati del panorama enologico mondiale: la Francia.
Lunedì 05 febbraio “Vouvray, i vini delle caves troglodytiques”
-Menu-
Misticanza con tofu e nocciole
Vellutata di ceci
Faraona con crema alla moda cavernicola
Orzo risottato con broccolo siciliano e mazzancolle
Fregua sarda con vongole e chutney di cardo gobbo
Crostino con fonduta di raclette
Pastiera
Azienda vinicola: Domaine de la Galinière
Prezzo: 40,00 €
Lunedì 19 febbraio “Viaggio tra i terroirs del Sud di Francia”
-Menu-
Zuppa di legumi e farro
Tortino di pecorino
Chitarrina con sugo di ossobuco
Maltagliati con ragù d’agnello
Formaggi d’eccellenza
Cinghiale al mirto
Dolce e vino a sorpresa
Aziende vinicole: Herbe Sainte, Château d’Or et de Gueles, Vignobles Pouderoux, Domaine Roche-Audran
Prezzo: 40,00 €
Lunedì 26 febbraio “Le Noir et Le Rouge. Malbec vs Tannat”
-Menu-
Arrosticino di pollo e ananas
Crostone di radicchio, speck e taleggio
Vellutata di fagioli borlotti
Gnocchi con ragù d’anatra
Quadrotti con fagiano e tartufo
Stracotto di capocollo al vino rosso
Pecorino fumè di Gavoi
Aziende vinicole: Château Haut-Monplaisir, Domaine de Joy, Herbe Sainte, Château d’Aydie
Prezzo: 45,00 €
Prenotazione obbligatoria tel 06.39745233
Magazzino Scipioni, via degli Scipioni 30 Roma
MARTEDÌ 6 FEBBRAIO – 28 BIRRERIA GASTRONOMICA
28 incontra Paolo Parisi
Per il ciclo di eventi Epic Beer Pairing Night, Paolo Parisi realizzerà un menu speciale ideato in abbinamento alle birre di 28 Birreria Gastronomica.
Il menu sarà composto da tre portate e verrà utilizzato il celebre “Lu Furnu” di Parisi oltre ad alcuni dei suoi inconfondibili prodotti, tra cui le uova.
-Menu-
• Uovo asciugato con pane tostato e maggiorana (+ birra Caulier Brune)
• Patata al dragoncello, prosciutto cotto e piselli (+ birra 28 Tripel)
• Carbonara a crudo (+ birra 28 India Pale Ale)
Prezzo: 35€ a persona (birre incluse)
Orario: dalle 20.30 alle 22.30
Per informazioni e prenotazioni tel 06 99709481 (I posti sono limitati)
28 – Birreria Gastronomica, via Flaminia 525 Roma
MARTEDÌ 6 FEBBRAIO -ERCOLI 1928
Vermouth? Ver-mò
Ercoli 1928 pensa sempre ai suoi clienti e offre una masterclass gratuita insieme alle menti di Vermò Vermouth, Ettore Velluto e Jorge Ferrer. L’incontro di approfondimento sul liquore è aperto a tutti i curiosi e si concluderà con un aperito degustazione.
Prezzo: gratuito
Orario: dalle 15.30 alle 17.00
Per informazioni: tel. 06 8080084
Ercoli 1928, viale Parioli 184 Roma
MERCOLEDÌ 7 FEBBRAIO – ALFREDO ALLA SCROFA
National Fettuccine Alfredo Day 2018
Come ogni anno Alfredo alla Scrofa festeggia il piatto che unisce Roma e Stati Uniti. L’edizione 2018 sarà celebrata con il libro “Fettuccine Alfredo: una vera storia d’amore”, che ripercorre la nascita e le “avventure” delle fettuccine. Più di un semplice piatto di pasta: le fettuccine sono un patrimonio storico e nazionale che unisce uomini e donne di ogni età, cultura e provenienza.
Alfredo alla Scrofa, via della Scrofa 104 A Roma
MERCOLDì 7 – STILELIBERO RISTOART
I mercoledì con Max Mariola
Da StileLibero il mercoledì con Max è una certezza! Ogni settimana la cucina dal vivo di Max Mariola accoglirà e sorprenderà i suoi ospiti con un menu sapientemente interpetato dallo chef. Non solo cibo di qualità: buon bere, cultura musicale, moda e arte accompagneranno le Special Dinner dell’eclettico club romano.
Orario: dalle 19.00 all’1.00
StileLibero, via Fabio Massimo 68/70 Roma
TUTTI I MERCOLÌ DI FEBBRAIO – GATSBY CAFÉ
Aperenglish
Per tutto il mese di febbraio il mercoledì di Gatsy Café parla inglese. Stessa formula di sempre con conversazione in lingua all’ora dell’aperitivo insieme al maestro.
Calendario con i mercoledì del mese:
7 febbraio
14 febbraio
21 febbraio
28 febbraio
Prezzo: 15 €
Orario: 19.00
Gatsby Café, Piazza Vittorio Emanuele 106 Roma
7 -8 FEBBRAIO – SPIAZZO
Lingotti: la serata dei fuori menu
Non solo pizza… Spiazzo dedica due appuntamenti ai suoi famosi lingotti in un fuori menu con 4 proposte. Sarete voi a giudicare quale tra le varie ricette entrerà di diritto in carta. Lingotto in mano allora, e votate!
Orario: dalle 19.30 alle 23.00
Spiazzo, via Antonio Pacinotti 83 Roma
8 – 14 FEBBRAIO – LUMIÈRE PRATI ROMA
Settimana del negroni
Da giovedì 8 febbraio si apre la settimana del Negroni da Lumière: sette giorni dedicati al cocktail dal tipico colore arancione scuro. E per ogni giorno della settima un gusto diverso da provare.
Orario: 6.45 -2
Per informazioni e prenotazioni: 0692097669
Lumière Prati, via Cicerone 25 Roma
GIOVEDÌ 8 FEBBRAIO – BISTROT AI COLLI
Antiche Cantine di Marchesi Barolo
Il Bistrot ai colli incontrerà l’azienda piemontese Marchesi di Barolo. La degustazione sarà guidata dal Direttore Commerciale alle vendite Italia Paolo Cottafavi e dalla produttrice Valentina Abbona.
– I vini in degustazione –
Bric Amel Langhe bianco
Barbera d’Alba Peiragal
Barbaresco Cascina Bruciata
Barolo Riserva 2010
– Abbinamento cibo –
tapas misti
gnudi alla fiorentina con fonduta di grana e granella di mandorle
canederli “ai colli” su vellutata di verza viola
Prezzo: 20 euro (a persona)
Orario: 20.30
Per informazioni e prenotazioni: tel. 338 3345693
Bistrot ai colli, viale dei Colli Portuensi 436 Roma
9 / 23 FEBBRAIO – UOVO À POIS
I corsi di pasticceria naturale
Continuano i corsi da Uovo à pois: segnatevi sul calendario questi 2 venerdì di febbraio per conoscere meglio i dolci alternavi del “piccolo chimico” Alberto Paciaroni.
09/02 DOLCI DI CARNEVALE: frappe, castagnole, cicerchiata
23/02 DOLCI FRANCESI: macaron, meringata al limone, charlotte
Prezzo: 25 € (2 ore e mezza di corso teorico + corso pratico)
Orario: 20.00
Uovo à pois, via Pellegrino Matteucci 62 Roma (Ostiense)
VENERDì 9 FEBBRAIO – PALATINO BISTROT
Raclette party
Palatino Bistrot: la Francia è servita! Protagonista della serata sarà la raclette, formaggio da cui prende il nome l’omonimo piatto, con una tavola imbandita da affettati e patate. Immaginatevi di mangiare un tagliare in accompagnamento a un buon calice di vino in un clima gioioso, spensierato e conviviale.
Prezzo: 20 €
Orario: dalle 20.00 alle 23.00
Palatino Bistrot, via Tirso 46/48 Roma
VENERDÌ 9 FEBBRAIO – BALLAD CAFFÈ
The Jazz Kitchen of Max Ionata
Ballad Caffè rilancia le serate The Jazz Kitchen per unire musica e cucina. Oltre al menu dello chef Andrea Zerilli, Max Ionata, uno dei maggiori sassofonisti italiani, si cimenterà nella preparazione delle “pallotte cace e ove” come ricetta abbruzzese comanda. Il costo del piatto lo sceglierete voi: la ricetta del musicista parte da 10 euro ma a seconda del gradimento potrete assegnarle un valore più alto. In concerto Max Ionata Trio: Max Ionata al sax, Jacopo Ferrazza al contrabbasso e Adam Pache alla batteria.
Prezzi:
15 euro (concerto + consumazione)
8 euro (ridotto studenti)
Orario:
dalle 20 (cena alla carta)
dalle 22.30 (concerto)
Per informazioni e prenotazioni: tel. 3396334700
Ballad Caffè, via di Porta Labicana 52 Roma
VENERDÌ 9 FEBBRAIO – DON – VERA PIZZA FRITTA E NAPOLETANA
2° Compleanno
Siamo già a 2 per Don: secondo compleanno per la vera pizza fritta napoletana e si festeggia mangiando a volontà. Nuova formula per l’aperitivo con tante pizze fritte, sfizi dolci e salati in un ricco e divertente buffet.
Prezzo: 10 euro (Aperitivo + drink)
Orario: dalle 19
Per informazioni e prenotazioni: tel. 06 5811796 (Posti limitati a 200 persone)
Don – Vera pizza fritta e napoletana, via di San Francesco a Ripa 103 Roma
9 – 10 – 11 FEBBRAIO – EATALY
Hamburger Festival
Non prendete impegni per il secondo weekend di febbraio e venite affamati all’Hamburger Festival da Eataly Roma. Tantissime prelibatezze da gustare al terzo piano del negozio in una formula che non si limiterà alla carne e accontenterà tutti i gusti.
-Menu-
THE FACTORY
Truffle cheeseburger | 3 gettoni
Ajo e ojo burger | 2 gettoni
C1BO
Cheeseburger | 2 gettoni
Red Hot | 3 gettoni
28 BIRRERIA GASTRONOMICA
Pulled Pork | 3 gettoni
Beef Burger | 2 gettoni
SANTA BRACE
Winter burger | 2 gettoni
French burger | 3 gettoni
MADE IN FOOD
Amatrix burger | 2 gettone
Barolo burger | 3 gettoni
ALARI
Chips classica | 1 gettoni
Chips con crema di cacio e pepe | 2 gettoni
LINARI
Crostatina alla ricotta | 1 gettone
Bignè | 1 gettone
Frappe | 1 gettone
Castagnole | 1 gettone
BIRRIFICI
Semi di Libertà | 2 gettoni
Interbrau | 2 gettoni
Caulier | 2 gettoni
La birra di Radio Rock | 2 gettoni
Birra Gladiatore | 2 gettoni
BAR
Carta di vini del territorio selezionati dal nostro staff dell’enoteca di Eataly | 2 gettoni
Prezzo: un gettone = 2 €
Orari:
venerdì 8 febbraio | dalle 19.00 all’1.00
sabato 9 febbraio | dalle 12.00 all’1.00
domenica 10 febbraio | dalle 12.00 alle 23.00
Eataly Roma, Piazzale 12 Ottobre 1492 Roma
10 – 15 FEBBRAIO – THE WESTIN EXCELSIOR ROME
Sri Lanka Food Festival at Doney
Il Ristorante Doney presenta il Doney Food Festival, un calendario di appuntamenti enogastronomici internazionali in collaborazione esclusiva con le Ambasciate di India, Sri Lanka, Francia e Argentina.
Dal 10 al 15 febbraio, il food festival dello Sri Lanka vi aspetta sia a pranzo che a cena con le specialità tipiche del Paese, accompagnate da performance musicali e balli tradizionali.
Prezzo: 32 euro (brunch); 40 euro (buffet dinner)
Orario: dalle 12.30 alle 15 / dalle 19.30
The Westin Excelsior Rome, via Vittorio Veneto 125 Roma
MARTEDÌ 13 FEBBRAIO – OSTERIA FERNANDA
Dinner “HEarth & Soul”
Special Dinner con i due giovani Chef Valentino Cassanelli del ristorante Luxlucis – Hotel Principe Forte Dei Marmi, 1 stella Michelin, e Davide del Duca, neo chef Associato JRE Italia 2017, che cucina “in casa”. Fil rouge della serata il valore della terra e uno spirito di avanguardia contadina per un menu inedito in abbinamento ai vini naturali selezionati dai ragazzi di Les Caves.
Prezzo: 120 euro a persona (menu 10 portate + vini in abbinamento)
Orario: dalle 20.00 alle 23.00
Per informazioni e prenotazioni: tel 06 5894333 , 347445959 – osteriafernanda@libero.it
Osteria Fernanda, via Crescenzo Del Monte 18/24 Roma
GIOVEDì 15 FEBBRAIO – SORSO DRINK & FOOD
Degustazione di vino
Sorso sceglie i vitigni pugliesi per la nuova degustazione. Ospite della serata l’Azienda vinicola Dei Agre “Vino rosso, rosato, bianco Salento” da Felline (Le) insieme alla sua titolare, Marta Cesi. In abbinamento ai calici anche 4 assaggi tipici del territorio pugliese.
Carta vini in degustazione:
•Racimolo – Salento Rosso IGP anno 2016 – Salento Rosso IGP anno 2014 (Negroamaro 100%)
•Lunatico – Salento Rosso IGP anno 2014 (Primitivo 100%)
•Magredè – Salento Rosso IGP anno 2015 (Negroamaro 100%)
•Amaranto – Salento Rosato IGP anno 2016 (Negroamaro 50% e Primitivo 50%)
Prezzo: 20 €
Orario: 21.00
Per informazioni e prenotazioni tel 0698872803 (max 30 posti)
Sorso – Drink & Food, via Ostiense 187 Roma
15 – 16 – 17 – 18 FEBBRAIO – SALONE DELLE FONTANE
I migliori vini italiani
Torna a Roma la più importante manifestazione dedicata al mondo del vino firmata da Luca Maroni. Dal 15 al 18 febbraio, presso il Salone delle Fontane all’EUR, i migliori produttori vinicoli d’Italia si riuniscono in una tre giorni no-stop con oltre 150 espositori e più di 900 etichette in degustazione.
Programma completo dell’evento sul sito http://I Migliori Vini Italiani
Prezzo: 25 € (per singola giornata)
Orari:
Giovedì 14 febbraio dalle 20.00 alle 24.00
Venerdì 15 febbrario dalle 16.00 alle 24.00
Sabato 17 febbraio dalle 16.00 alle 24.00
Domencia 18 febbraio dalle 16.00 alle 21.00
Salone delle Fontane, via Ciro il Grande 10 Roma
16 FEBBRAIO – ELETTROFORNO FRONTONI
E sono tre!
Terzo compleanno per il locale a Ostiense che mette d’accordo tutti: vegetariani, vegani e onnivori! Selezione di pizza no stop, una birra alla spina o un calice di vino per festeggiare tutti insieme anche quest’anno.
Vini:
•‘Nfrascato 2016 – Sete (bianco) Lazio
•Cartacanta 2014 – Basile (rosso) Toscana
•Spergle frizzante 2015 – Rio Rocca (bianco) Emilia Romagna
Birre:
•Spaceman – Brewfist (IPA) Lombardia Don Zaucher
•Stavio (Rauch aromatizzata con scorza d’arancia) Lazio
Prezzo: 10 € (prezzo menu)
Scelta libera:
– Birre successive alla prima 4€ (o 2€ il mezzo bicchiere)
– Calici di vino successivi al primo 4€
– Disponibili a parte: supplì, pane e pizze fuori dalla selezione.
Orario: dalle 19.00
Elettroforno Frontoni, via Ostiense 387 Roma
16 – 17 – 18 FEBBRAIO – EATALY
Festival del tiramisù
Nella settimana degli innamorati, Eataly si addolcisce ancora di più e dedica il suo terzo weekend di febbraio al dessert più amato dagli italiani (e non solo): il tiramisù. Diverse saranno le pasticcerie ospiti dello store e ognuna presenterà la propria golosa interpretazione del dolce.
2 Show Cooking :
•Sabato 17 febbraio (Piazza) dalle 16
– Il tiramisù di Chiara Caruso di Caffè Merenda
– Il “tradizionale” vs il “senza glutine” di Antonio Franco della Pasticceria Senza Pensieri
•Domenica 18 febbraio (secondo piano) dalle 16:00
– Francesco Romano della pasticceria “Tiramisù” racconta il tiramisù espresso
Prezzo: 2 gettoni = 1.50 euro
Primo piano
Birreria
♢ Tiramisù Eataly | 2 gettoni
WeLoveTiramisù
♢ Tiramisù Classico | 2 gettoni
♢ Fragoline di bosco (senza caffè) | 2 gettoni
♢ Castagne e meringhe | 2 gettoni
♢ Cioccolato a latte e cocco | 2 gettoni
♢ Mela e cannella | 2 gettoni
Senza Pensieri – Healthy Bakery
♢ Tiramisù classico | 1 & 2 gettoni
♢ Frutti di bosco | 1 & 2 gettoni
♢ Limone e cannella | 1 & 2 gettoni
(in versione classica, vegana o senza glutine)
Secondo piano
Caffè Merenda
♢ Tiramisù Classico | 2 gettoni
♢ Tiramisù Caffè Merenda | 2 gettoni
♢ Tiramisù Espresso | 2 gettoni
Tiramisù
♢ Tiramisù Classico | 2 gettoni
♢ Latte di mandorla | 2 gettoni
♢ Birra | 2 gettoni
♢ Caramello | 2 gettoni
♢ Babà al rhum | 3 gettoni
♢ Tiramisù Classico (a basso contenuto di zucchero) | 2 gettoni
Forattini
♢ Tiramisù Classico | 2 gettoni
♢ Pistacchio | 2 gettoni
♢ Mela e cannella | 2 gettoni
♢ Pralinato alla nocciola | 2 gettoni
Gunther
♢ Tiramisù della casa | 1 & 2 gettoni
♢ Ginmisù | 1 & 2 gettoni
♢ Tiramisù del sole | 1 & 2 gettoni
♢ Sachermisù | 1 & 2 gettoni
♢ Tiramisù delle Dolomiti | 1 & 2 gettoni
Piano Terra
Sicilianedde
♢ Tiramisù Classico | 2 gettoni o 3 €
♢ Pistacchio | 2 gettoni o 3 €
♢ Frutti di bosco | 2 gettoni o 3 €
♢ Verdello di sicilia | 2 gettoni o 3 €
Flavio Al Velavevodetto
♢ Tiramisù fatto in casa | 2 gettoni o 3 €
Fattoria delle Torri
♢ Tiramisù al cioccolato di Modica | 7 €
Fritto
♢ Tiramisù Eataly | 5,50 €
Venchi
♢ Vita Dolce | 12 € l’etto
♢ Il Tiramisù | 6,40 € l’etto
♢ Gelato al tiramisù
Terzo Piano
Ristorante Trippini
♢ Tostmisù | 3 gettoni o 4,50 €
Orari:
Venerdì 16 febbraio | dalle 19.00 all’1.00
Sabato 17 febbraio | dalle 12.00 all’1.00
Domenica 18 febbraio | dalle 12 alle 23.00
Eataly Roma, Piazzale 12 Ottobre 1492 Roma
17 – 18 FEBBRAIO – HOTEL RADISSON BLU ROMA
Aglianico a Roma
Per la prima volta a Roma una delle eccellenze vinicole italiane: l’Aglianico. All’interno delle sale del Radisson Blu Hotel di Roma, operatori e appassionati di tutto il mondo potranno scoprire e degustare una delle eccellenze vinicole italiane.
Orari e Programma:
Sabato 17 febbraio
Ore 14.00 – Apertura banchi di assaggio
Ore 14.30 – Seminario a cura di Luciano Pignataro e Marco Cum: “Le regioni dell’Aglianico” con Fortunato Sebastiano (enologo) e Gennaro Reale (VignaViva Agroenologia). In degustazione i vini di: Mustilli (Sannio) – Villa Raiano (Irpinia) – Tenuta Cavalier Pepe (Irpinia) – Casa di Baal (Colline Salernitane) – Casebianche (Cilento) – Viticoltori Migliozzi (Alto Casertano) – Musto Carmelitano (Vulture). Prenotazione Obbligatoria.
Ore 17:00 – Seminario a cura di Luciano Pignataro e Andrea Petrini: Verticale storica Aglianico del Taburno “Vigna Cataratte” Azienda Agricola Fontanavecchia”. Annate in degustazione: 1997 – 1999 – 2000 – 2001 – 2005 – 2006 – 2008 – 2009. Prenotazione obbligatoria.
Ore 19:00 – Chiusura banchi di assaggio
Domenica 18 febbraio
Ore 12.00 – Apertura banchi di assaggio
Ore 12.30 – Luigi Moio presenta “Il Respiro del Vino” (Mondadori). Colloquio con Luciano Piagnataro. Entrata gratuita.
Ore 16:00 – Seminario a cura di Luciano Pignataro e Marco Cum: Verticale storica Taurasi “Contrade di Taurasi”. Prenotazione obbligatoria.
Ore 19:00 – Chiusura banchi di assaggio
Prezzi:
• Ingresso alla manifestazione (non occorre prenotazione): costo 20€
• Convenzioni
– Sommelier: 15€ (previa dimostrazione con tesserino valido anno corrente)
– Soci Riserva Grande 15€
• Seminari di degustazione:
– Seminario “Le regioni dell’Aglianico”: 40€
– Seminario “Verticale storica Aglianico del Taburno “Vigna Cataratte” Azienda Agricola Fontanavecchia: 40€
– Seminario “Verticale storica Taurasi Contrade di Taurasi” 40€
Acquisto due seminari: 70€
Acquisto tre seminari: 90€
Per accedere ai Seminari la prenotazione obbligatoria.
Per informazioni e accrediti: eventi@riservagrande.com
Raddison Blu Hotel, via Filippo Turati 181 Roma (adiacente stazione Termini)
DOMENICA 18 FEBBRAIO – RED FISH
L’oro di Napoli, pe’ sfizio e pe’ magnà
Un po’ di Campania a Ostia: al Red Fish lo chef Antonio Gentile incontra il pizzaiolo Giuseppe Pignalosa della Pizzeria Le Parùle. Due ercolanesi sul mare laziale che si riuniscono in una serata di tradizione culinaria tra specialità campane e fritti napoletani in omaggio alle loro origini.
– Menu –
• Antipasti di Giuseppe Pignalosa:
– frittatina
– scagnuziello
– zeppulella
• Antipasti di Antonio Gentile:
– baccalà e scarola
– moscardino alla luciana
• A quattro mani:
– Pizza fritta (ripieno di ricotta, mozzarella e cicoli)
– Montanara con genovese
– Fritta e al forno con ragù napoletano
• Dessert di Federica Valleriani:
– Delizia al limone
In abbinamento una selezione di vini campani.
Prezzo: 38 euro (vini inclusi)
Orario: dalle 20 alle 23
Per informazioni e prenotazioni: tel. 06 45470650
Red Fish, Corso Duca di Genova 22 Ostia (Rm)
MARTEDÌ 20 FEBBRAIO – GIUDA BALLERINO HOTEL SINA BERNINI BRISTOL
Chefs cup contest 2018
VI Edizione dello Chefs Cup Sontest, gara dal vivo tra chef stellati all’insegna dell’arte. Tema d’ispirazione quest’anno LA MUSICA. Per la serata inaugurale del tour di 9 tappe in tutta Italia, gli chef Giuseppe Aversa, 1* Michelin (Il Buco di Sorrento) ed Umberto De Marino, 1* Michelin (Florian Maison di Bergamo) daranno vita ad una cena sei mani con show cooking, con la partecipazione dello chef Andrea Fusco del Giuda Ballerino. La cena degustazione sarà immersiva. I piatti verranno degustati ascoltando, con l’ausilio di cuffie, la melodia o il tema musicale che ha ispirato lo chef creandolo.
Prezzo: 90 euro
Orario: 20.30
Giuda Ballerino -Roof Restaurant Hotel Bernini Bristol, piazza Barberini 23 Roma
MARTEDÌ 20 FEBBRAIO – FILODOLIO
L’olio extra-vergine incontra la Sicilia
Proseguono le nostre degustazioni “regionali” di olio e.v.o. Questa volta è il turno della Sicilia.
MENU
– Caponatina di verdure con polpo scottato
– Pasta alla Norma
– Pesce spada, crema lenta di patate e mandorle
– Spuma di ricotta, pistacchio di Bronte e mela verde
OLI IN DEGUSTAZIONE E ABBINAMENTO (in collaborazione con Sapord’olio – L’oleoteca italiana)
– Cutrera – Gran Cru / Tonda iblea
– Mandranova – Giarraffa
– Terre di Zaccanello
– Titone – Biologico Italiano / Biancolilla
Prezzo: 35 euro (vini esclusi)
Orario: 20.30 – 23.30
Per informazioni e prenotazioni: tel. 06.86212938 – info@filodolioroma.it
Filodolio, via Tripolitania 147 Roma
MERCOLEDÌ 21 FEBBRAIO – BABINGTONS
125 Victorian Tea Party & book
GIOVEDÌ 22 FEBBRAIO – PORTO FLUVIALE
Scarpetta – aperitivo in pani e sughi dal mondo
Il gesto italiano più conosciuto nel mondo diventa internazionale. Quattro “scarpette”, una da ogni continente, per un aperitivo in punta di dita.
MENU
ASIA – NAAN E CURRY VERDE CON POLLO
Pane di grano aromatizzato al burro con pollo speziato
SUDAMERICA – AREPA E CARNE MACHADA
Focaccina di mais con carne in umido
AFRICA – INJERA, SHIRÒ E ALICHÀ
Pane con farina di teff, crema di ceci e stufato di verdure
EUROPA – PANE CAFONE E CARCIOFI BRASATI
Prezzo: 15 euro (3 cicchetti + 1 drink)
Orario: dalle ore 18.30
Per informazioni e prenotazioni: tel. 06 5743199 – eventi@portofluviale.com (Prenotazione obbligatoria)
Porto Fluviale, via del Porto Fluviale 22 Roma
GIOVEDÌ 22 FEBBRAIO – CHINAPPI
Le sparnocchie e Gino Pesce
Tornano le cene del Calendario del Pesce al ristorante Chinappi. Nell’edizione 2018, il patron Stefano Chinappi dedicherà un giovedì al mese ad un prodotto di stagione, invitando un “amico chef” in cucina. Primo appuntamento con Gino Pesce del ristorante Acqua Pazza di Ponza e le Sparnocchie (o cicale di mare).
Slow Food, alla scoperta dei presidi campani
Secondo appuntamento alla scoperta dei Presìdi Slow Food delle province di Napoli e Avellino:
– Antichi Pomodori di Napoli
– Papaccella napoletana
– Broccolo aprilatico di Paternopoli
I vini in degustazione, tutta da piccoli produttori artigianali, sono i seguenti:
•Di Prisco – Coda di Volpe 2016
•Cantine Astroni – Piedirosso dei Campi Flegrei “Colle Rotondella” 2016
•Il Cancelliere – Nero Né 2007
Prezzo: 25 euro
Oario: 20
Per informazioni e prenotazioni: tel. 320 8840778
Il Sorì, via dei Volsci 51 Roma
Epiro ospita Yamatake
Epiro ospita l’azienda giapponese Yamatake con i suoi funghi shiitake coltivati a Miyazaki su tronchi di legno grezzo di quercia per una degustazione in pieno stile giapponese accompagnata da un vino e tre diversi schochu presentati da Hiroto Sasaki e Taichi Ishimaru.
Prezzo: 55 euro
Orario: 20
Per informazioni e prenotazioni: tel. 06 69317603 (prenotazioni obbligatoria)
23, 24, 25 FEBBRAIO – EATALY ROMA
Festa del Maritozzo
Seconda edizione della festa del Maritozzo da Eataly Roma. Torna a grande richiesta il weekend dedicato al dolce preferito dei romani il dolce preferito dai romani. Oltre alle proposte degli ospiti esterni, anche i ristoranti di Eataly proporranno un dessert dal gusto soffice e panno.
Prezzi:
1 gettone | 1.5 euro
10 gettoni | 14 euro (invece di 15 euro)
32 gettoni | 43 euro (invece di 48 euro)
Orari:
Venerdì 23 Febbraio | 18 – 23.30
Sabato 24 Febbraio | 12 – 23.30
Domenica 25 Febbraio | 12 – 23
Venchi
○ Maritozzo con gelato | 3 gettoni
Sicilianedde
○ Maritozzo siciliano con arancia e cioccolato | 2 gettoni
○ Maritozzo siciliano al passito di Pantelleria | 2 gettoni
○ Maritozzo siciliano alla crema di pistacchio | 2 gettoni
○ Maritozzo siciliano classico con panna | 2 gettoni
○ Maritozzo siciliano panna e fragola | 2 gettoni
Eataly
○ Maritozzo classico con panna | 2 gettoni
○ Maritozzo al cioccolato | 2 gettoni
○ Maritozzo al tiramisu’ | 2 gettoni
La Piadina dei Fratelli Maioli
○ Maritozzo salato con crudo di parma, squaquerone e rucola | 4
gettoni
○ Maritozzo alla grigia con crema di pecorino e guanciale | 3 gettoni
Bar Illy (dalle ore 9:00)
○ Maritozzo classico con panna | 3€
○ Maritozzo con panna al cioccolato | 3€
○ Maritozzo al tiramisu’ | 3€
La Fornarina
○ Maritozzo classico con panna | 1 o 2 gettoni (mini/normale)
○ Maritozzo con panna e gocce di cioccolato | 1 o 2 gettoni (mini/normale)
○ Maritozzo con uvetta al profumo di rum con panna e zabaione | 1 o 2 gettoni (mini/normale)
○ Maritozzo al pistacchio | 1 o 2 gettoni (mini/normale)
○ Tris di mini maritozzi | 3 gettoni
Somma
○ Maritozzo classico con Panna | 1 o 2 gettoni (mini/normale)
○ Maritozzo Panna ricotta e amarena | 1 o 2 gettoni
○ Maritozzo con Panna e cioccolato | 1 o 2 gettoni
○ Maritozzo al Pistacchio | 1 o 2 gettoni
○ Maritozzo alla Crema | 1 o 2 gettoni
○ Maritozzo al Mariblanc ( panna e marroni) | 1 o 2 gettoni
○ Tris di mini maritozzi | 3 gettoni �
Maritozzo Rosso
○ L’indianozzo aho’ | pollo al curry, carciofi alla romana e
mandorle | 3 gettoni
○ Picchia un po’ | picchiapò di manzo cotto a bassa temperatura | 3 gettoni
○ Polpo alla gaetana | Polpo cotto sottovuoto con scarola, pinoli,
uvetta e olive | 4 gettoni
○ Maritozzo “u cannuolo” | Ricotta di pecora romana dop e canditi
all’arancia | 2 gettoni
Il ristorante del fritto – pasquale & Gaetano Torrente
○ Maritozzo salato con stracciatella Ignalat, acciughe Dispensa del convento e pomodori sott’olio De Carlo | 4 gettoni
Linari
○ Classico con panna | 2 gettoni
○ Panna e fragola | 2 gettoni
○ Zabaione & cioccolato | 2 gettoni
○ Panna e torroncino croccante alla nocciola | 3 gettoni
Miss Maritozzo
○ Miss MonachellaMiss | Maritozzo con la panna semimontata, i marrons glaces di Castroni e una nota di caffe’ | 2 gettoni
○ Miss Strawberry Cheesecake | Miss Maritozzo con cremoso al cheesecake e yogurt e fragole Favette di Terracina | 3 gettoni
○ Miss Maritozzo alla Vaccinara | Miss Maritozzo con la Coda alla vaccinara “antica tradizione”a lunga cottura con cacao e pinoli | 6 euro presso ristorante carne e pesce
○ Miss parmigiana | Miss Maritozzo con la Parmigiana di melanzane fume’ con la provola di agerola di vico equense | 6 euro presso ristorante carne e pesce
○ Miss Puntarelle – Miss Maritozzo con le Puntarelle alla Romana burrata d’Andria e alice di cetara | 4.50 euro – 3 gettoni presso ristorante carne e pesce
Foschi
○ Maritozzo classico con panna | 1 o 2 gettoni (mini/normale)
○ Maritozzo con crema al pistacchio | 1 o 2 gettoni
○ Maritozzo con crema chantilly e amarene | 1 o 2 gettoni
○ Maritozzo alla zuppa inglese e scaglie di cioccolato | 1 o 2 gettoni
○ Tris di mini maritozzi | 3 gettoni
Bar Vergnano (dalle ore 9:00)
○ Maritozzo classico con panna | 3 euro
○ Maritozzo con panna al cioccolato | 3 euro
○ Maritozzo al tiramisu’ | 3 euro
Trippini
○ Maritozzo alla norcina con salsiccia, spuma di parmigiano e tartufo | 4 gettoni
Eataly Roma, piazzale XII Ottobre 1492 Roma
SABATO 24 FEBBRAIO – BALLAD CAFFÈ
The Jazz kitchen con Roberto Gatto
Nuovo appuntamento a suon di jazz e cucina da Ballad Caffè. In concerto Roberto Gatto, leader del jazz contemporaneo: il batterista si metterà alla prova anche in cucina realizzando uno dei suoi piatto preferito, le polpette di tonno.
Prezzi:
15 euro (concerto + consumazione)
8 euro (ridotto studenti)
Orario:
dalle 20 (cena alla carta)
dalle 22.30 (concerto)
Per informazioni e prenotazioni: tel. 3396334700
Ballad Caffè, via di Porta Labicana 52 Roma
SABATO 24 FEBBRAIO – PALAZZO DEL FREDDO DI GIOVANNI FASSI
Cena con menu esclusivo
Nuovo appuntamento con il menù invernale creato da Andrea Fassi, da gustare nella cornice della Sala Giuseppina del Palazzo del Freddo G. Fassi.
Prezzo: 30 euro (bevande incluse)
Orario: 21
Per informazioni e prenotazioni: tel. 331 9152304 – fassitour@gmail.com
Palazzo del Freddo di Giovanni Fassi, via Principe Eugenio 65/67 Roma
DOMENICA 25 FEBBRAIO – ACQUOLINA
AcquaCircus
Acquolina presenta AcquaCircus: cene a quattro mani per celebrare l’eccellenza della cucina italiana. Inizia una stagione di appuntamenti con i nomi dell’alta ristorazione che affiancheranno lo chef padrone di casa, Alessandro Narducci, 1 stella Michelin. Atto I con Angelo Troiani, chef de Il Convivio, 1 stella Michelin, che torna nella cucina di Acquolina per dare vita a una cena spettacolo dove il pubblico diventa protagonista.
-Menu- 8 portate
“Made in Italy” – Angelo Troiani
“Scottadito” . Alessandro Narducci
“Polpo Scordato” – Angelo Troiani
“Carbomare” Angelo Troiani
“linguine vongole e radice quadrata al prezzemolo” – Alessandro Narducci
“Cocotte di pesci, molluschi e crostacei” – Angelo Troiani
“l’astice con rete di maiale, carpione e gorgonzola” – Alessandro Narducci
“Birra e Noccioline” – Alessandro Narducci
Prezzo: 100 euro
Orario: 20.30
Per informazioni e prenotazione: tel. 06 3201590
Acquolina, via del Vantaggio 14 Roma
LUNEDÌ 26 FEBBRAIO – PIGNETO 1870
HC Food: Max Cotilli & Andrea Dolciotti
Il primo appuntamento di Pigneto 1870 alla riscoperta del gusto. In compagnia dell’amico Maximiliano Cotilli Satricvm
-Menu-
– L’Acquario: Gambero rosso, verdure marine (Cotilli)
– Triglia, piselli e fegatini di pollo (Dolciotti)
– Cozze, burrata e broccoletti (Cotilli)
– Aglio, olio, ricci di mare e caffè (Dolciotti)
– Calamaro gigante, latte di mandorla, ‘nduja. (Cotilli)
– Cioccolato bianco, cavolfiore, crumble di nocciole e pompelmo rosa (Dolciotti)
Orario: 20 – 23.30
Per informazioni e prenotazioni: tel. 06 7021401
MARTEDÌ 27 FEBBRAIO – SUBURRA
Tradizione e liquori italiani
Da Suburra parte la seconda stagione di “Assaggi di cucina e miscele” per abbinare drink e piatti della cucina nel cuore di Rione Monti. Il primo appuntamento è con Tradizione e Liquori italiani: 3 assaggi salati e un boccone dolce della cultura romana abbinati a 4 drink con liquori della tradizione italiana.
-Menu-
Carciofo alla carbonara
Bottoni di porchetta e cicoria su crema di fave e finocchietto selvatico
Bocconcini di pollo su crema di peperoni
Tozzetti e ciambelle al vino bianco
4 assaggi di drink
Spritz Cynar
Cynar (Liquore al carciofo), Prosecco D.O.C.G., Soda. Garnish: Foglia di Menta, twist di arancia
BarbaRione
Campari, Vermouth Rosso Puntemes, Rabarbaro Zucca. Garnish: twist di limone
Strega
Liquore Strega Alberti, Vermouth Rosso Carpano, Angostura bitter.
Dolce Rione
Amaretto di Saronno, Succo di Limone, Sciroppo di Cannella, Albume. Garnish: twist di limone
Prezzo: 18 euro
Orario: 18.30 – 23
Suburra 1930, piazza della Suburra 13/15 Roma
MERCOLEDÌ 28 – ALTROVE RISTORANTE
AperiCompleanno
Altrove festeggia il suo primo compleanno con un happy hour che scalderà questo ultimo giorno di febbraio. Calice di vino in omaggio, musica dal vivo, un’aggiornata drink list e il lancio della nuova formula per l’aperitivo. Dal lunedì al sabato, infatti, dalle 18 alle 20.30 sarà possibile ordinare un piattino con 4 assaggi dalla cucina (3 euro) + cocktail (5/8 euro).
• NEGRONI MEZCALERO
Vermouth, Campari, Mezcal, liquore al caffè, orange bitter
• ROSMARY BABY
Mezcal, Tequila, succo di lime, sciroppo al rosmarino, succo di cramberry, succo di ananas
• CABALLITO
Menta, lime, rum, zucchero di canna, vermouth, soda
• LE POIRE ENCHANTEE’
Vodka alla pera, St-Germain, succo al limone, sciroppo di cannella, Elderflower tonic
• TWIST MANATTHAN
Bourbon, liquore al caffè, mirto, orange bitter
• MEZCAL SOUR
Mezcal, succo di lime, sciroppo d’agave, ibisco, angostura
• 7 COLLINS
Gin, succo di limone, sciroppo alla camomilla, orange bitter, soda
Orario: dalle 18 alle 22
Per informazioni e prenotazioni: tel. 06 5746576
Altrove Ristorante, via Benzoni 34 Roma
Commenta per primo