
Il Cuore Firenze, ristorante giapponese autentico in Oltrarno. In questo nuovo localino aperto lo scorso maggio in Oltrarno, tutto sa di Oriente: dai piatti del menu allo staff di cucina e di sala. Varchi l’ingresso del locale che si affaccia su via Romana nel cuore dell’Oltrarno e ti ritrovi direttamente in un angolo di Giappone. Sapori autentici per chi è alla ricerca della cucina tradizionale e non ne può più del solito “all you can eat“.
Il nuovo ristorante giapponese d’Oltrarno si chiama il Cuore. Un nome italiano per un locale dove provare la cucina tradizionale del Sol Levante. Preparata con tutta la cura possibile, proprio con il cuore. Il proprietario, un giovane originario di Tokyo, è arrivato a Firenze per ragioni di studio e in un certo senso di cuore. I suoi genitori da sempre commerciano in abbigliamento e lui ha sempre pensato di aprire la sua attività in Italia. E’ proprio questo giovane alto, vestito in modo impeccabile, che ti accoglie nelle sale dalle volte a mattoncini: l’ambientazione è fiorentina ma è l’unica concessione in un ristorante che cerca di ricreare l’atmosfera di un locale tradizionale. Le cameriere in kimono ti portano il menu e una salviettina inumidita per rinfrescarti e prepararti al pasto.
I piatti sono pochi e selezionati. Chi si aspetta un’infinità di varianti per sushi e sashimi, resterà deluso. C’è solo un misto di sashimi (19 euro) e uno di sushi da 9 pezzi (18 euro). Niente futomaki e hosomaki.
E poi Il miso (3.50 euro) e una ciotola di tsumire con impasto di pesce (7 euro) per chi preferisce le zuppe. Più ampia la scelta per chi ama la ciotola di riso (13-22 euro) proposta con pollo, tempura e con salmone e uova di salmone. C’è il misto di tempura (19 euro) e la cotoletta di maiale fritta (13 euro).
Non mancano le insalate di pesce (8-13 euro): spicca nel menu quella che porta il nome del locale a base di pesce misto crudo, insalata e alghe. Per chi preferisce carne o pesce alla griglia da provare il maiale allo zenzero (13 euro). I dessert (5-8 euro) vanno dal gelato Il cuore, preparato artigianalmente, agli gnocchi di fecola e di farina con varie gelatine.
Ci sono due menu degustazione da 28 e 38 euro. Il primo, più tradizionale, propone antipasto, fettine di pesce crudo, bollito, arrosto, riso, zuppa, verdure sottaceto, dessert, tè o caffè. L’altro invece antipasto, fettine di pesce crudo, bollito, arrosto, riso e zuppa con verdure sottaceto, dessert, tè o caffè. I sapori sono genuini, le quantità per chi è abituato a mangiare in un ristorante “all you can eat” appaiono talvolta un po’ misere. Va detto che l’approccio del locale è diverso dalla gran parte dei locali giapponesi a Firenze. Una ventina di piatti selezionati, presentati con molta cura e di buona qualità, senza troppi eccessi. Personale attento, sempre pronto ad esaudire ogni richiesta.
La carta dei vini propone una selezione di bianchi, rossi e bollicine, perfino al calice. Altrimenti la grappa giapponese e le classiche birre nipponiche (5-7 euro) ad eccezione della Musashino meno diffusa sul mercato.
Il Cuore, via Romana, 123/r Firenze. Tel. 055 220156. Pagina Facebook
Commenta per primo