Classico Bistrot a Roma, nel locale di Prati comfort food dalla colazione alla cena

classico bistrot a roma

Classico Bistrot a Roma. Non lontano da San Pietro, al civico 3 di via della Giuliana, nel rione Prati, c’è un nuovo locale all day long, inaugurato il 21 settembre 2023. Classico Bistrot accoglie i suoi clienti con una proposta differente per ogni momento della giornata, dalla colazione alla cena. All’interno del suo centinaio di metri quadrati, in cui sono distribuiti una trentina di coperti, più altri 18 all’esterno, la location vuole essere un luogo d’incontro e di ricordi, in un’atmosfera raffinata e allo stesso tempo familiare.

Leggi anche: Gregorio Roma, a San Pietro il bistrot con caffetteria, cocktail e pizza

Classico Bistrot a Roma

Le anime del progetto sono Gianrico Sivori e Georgiana Lacramioara Tudorache, che hanno fatto dell’accoglienza e della ristorazione un mestiere, con alle spalle entrambi una formazione in management del food&beverage e studi all’Alma di Colorno (Parma). Lavorando insieme, anche nella gestione dei grandi numeri, i due soci hanno deciso di intraprendere questa nuova avventura e così è nato il bistrot, aperto dal lunedì al sabato, dalle 6.30 alle 23.

classico bistrot a roma - staff

L’approdo in zona Prati non è casuale: “L’abbiamo scelta con un’analisi di geomarketing, anche in virtù di un’economia di quartiere, per dare il nostro contributo. Ci sono molti uffici ma la clientela è variegata come la nostra offerta. Io e Georgiana siamo entrambi diplomati all’Alma, ma è la passione che ci lega a questo lavoro“, ci spiega Sivori. “La nostra cucina è anche sostenibile perché applichiamo un’economia circolare in cucina e siamo orientati allo slow food, rispettando la stagionalità.

La cucina

La cucina di Classico Bistrot è affidata alle mani dello chef Roberto Micali, che ha creato un menu trasversale, un po’ orientato ai piatti del ricordo, ma anche con un’anima comfort food, che vuole risvegliare le emozioni”, sottolinea Sivori. Proposte allo stesso contemporanee e veloci, per rispondere alle varie esigenze della giornata

Intorno ai trent’anni Micali ha scelto di inseguire la sua passione per il cibo e si è rimesso in gioco frequentando il corso professionale di A tavola con lo chef, facendo diverse esperienze, dalle cucine di Bucavino fino a Fiumicino, dove ha avuto modo di confrontarsi con la preparazione del pesce. Dalla sua esperienza sono nati piatti come il Salmone marinato al caffè con ricotta aromatizzata alla sambuca (13), lo Spaghettone agli scampi o il Polpo caramellato alla paprika (entrambi 18 euro, disponibili a cena). Gli amanti della tradizione romana possono però stare tranquilli: nel menu, sia del pranzo che della cena, non mancano i classici della tradizione come la Carbonara (11) o l’Amatriciana (11). Solo a cena c’è la Trippa alla romana (8) o i Bottoni pollo e peperoni (15), dove il tipico secondo piatto di Ferragosto diventa un primo. 

I piatti del ricordo

I ricordi sono protagonisti di molti dei piatti in carta, come nel caso delle Polpette Zio Armando, al sugo con purè di patate (8), dedicate a una figura familiare fondamentale per il patron Sivori, suo zio Armando, che considera “una persona importante per me e la mia famiglia”. Vogliamo celebrare anche le persone che non ci sono più. Mio zio Armando avrebbe voluto aprire un ristorante ma non ha potuto. Lo abbiamo fatto noi”. È da lui che si mangiava la domenica: “Ci cucinava i piatti della tradizione napoletana e ho chiesto allo chef di metterne alcuni in carta proprio per ricordare i bei momenti passati insieme”.

Restando a Napoli, la Parmigiana rimane rimane uno dei cavalli di battaglia del menu: fritta, con la classica opulenza partenopea e quel gusto affumicato dato dalla provola di bufala. Quanto a Georgiana, la cucina del ricordo è per lei un’occasione di ripensare lo spezzatino Goulash della sua infanzia con il Brasato di manzo al vino bianco (16).

Colazione, pranzo e cena: le proposte

Nel nuovo bistrot l’offerta cambia in base al momento della giornata. Si inizia a colazione con i lievitati e le torte come quella della nonna o quella ricotta e visciole, da abbinare alle proposte della caffetteria, che vanno dal classico espresso alle bevande senza lattosio, senza tralasciare estratti di frutta, spremute e tè.

Il pranzo è pensato anche per chi ha poco tempo, magari perché è in pausa dal lavoro o si trova semplicemente in giro per godere le bellezze di questa parte della città. A loro è dedicato il menu del Business Lunch, con un piatto o un secondo del giorno, più acqua e caffè (da 10 a 13 euro). “Lo abbiamo pensato per chi può restare un quarto d’ora al massimo”, specifica Sivori.

Accanto alle proposte più “slow”, ci sono anche quelle più “fast”: la pausa pranzo è il momento per un’insalata, come la Caesar, ispirata alla Caesar’s Salad (7), oppure di un più veloce panino come il Marco Aurelio, con capocollo di Martina Franca Dop, stracciatella pugliese e pomodori secchi (8) o ancora di un piatto unico come i vari Burger, dal classico al vegano.

La cena, oltre agli spaghettoni e al polpo, si arricchisce con il carpaccio di manzo affumicato (12) e la tataki di tonno al sesamo (20). Tornano la carbonara e l’amatriciana, così come lo spaghetto alle vongole e le Polpette di Zio Armando. Per gli amanti dei dolci, da non perdere la Crostata scomposta, con pesche sciroppate arrostite, il Tiramisù e i Bignè realizzati con pasta choux, cioccolato al peperoncino e croccantino di nocciole tostate.

L’aperitivo con taglieri e cicchetti

Particolare attenzione è stata riservata al momento dell’aperitivo, dalle 18 alle 20, con una proposta che si sviluppa sui taglieri e i cicchetti. Da una parte ci sono le selezioni di salumi e formaggi, nonché le chips di patate home made, dall’altra il tagliere dei caldi, con la proposta dei cicchetti (dagli 8 ai 24 euro), che consentono di passare in rassegna molti dei piatti del menu in formato assaggio. Il tutto accompagnato da un buon cocktail come il Gin Tonic, anche in versione Premium o da un bicchiere di vino.

Classico Bistrot. Via della Giuliana, 3, Roma. Tel. 06 86294982. Sito. Facebook. Instagram.

Foto di Sabrina Rossi

 

 

Classico Bistrot a Roma

Seguici sui social: Facebook Instagram