Dafne Garden Cafè Roma, il ristorante con giardino segreto dell’Apollo Boutique Hotel di Prati

Dafne Garden Cafè Roma tel. 06 39745319. Nelle Metamorfosi di Apuleio viene narrato il mito di Apollo e Dafne. Una storia d’amore non corrisposta. Cupido, arrabbiato con il Dio del sole, scaglia le sue frecce: con quella d’oro colpisce Apollo, con quella di piombo Dafne. Mentre il primo si innamora perdutamente della ragazza, quest’ultima lo respinge, fuggendo da lui. Se ve lo state chiedendo non siamo tornati a scuola, ma è da questo mito che nasce il nome e la filosofia di Dafne Garden Cafè, un giardino nascosto, quasi una giungla urbana, che il 15 giugno 2020 ha aperto nel quartiere Prati, in via Fornovo 2.

Dietro al progetto la famiglia Pontecorvi, nel settore dell’hotellerie da oltre 70 anni. La loro casa è sempre stata Monti, “ma qualche mese fa – ci racconta Daniela Pontecorvi – abbiamo ricevuto l’offerta di una struttura ricettiva già attiva come hotel 3 stelle, senza bar aperto al pubblico. L’idea è stata di creare una struttura di categoria superiore, un boutique hotel ristrutturato completamente dall’architetto Antonio Gabriele, e sfruttare il bellissimo spazio esterno che era rimasto inutilizzato”.

Dafne Garden Cafè Roma

Nasce, quindi, Apollo Boutique Hotel, “tutte le nostre strutture hanno Apollo nel nome”, ma quello che interessa a noi è il giardino interno nascosto, Dafne Garden Cafè. Come nella mitologia greca, Apollo e Dafne sono legati, e infatti fanno parte della stessa struttura, ma hanno funzionalità differenti: il bar è aperto non solo agli ospiti dell’hotel, ma a tutti coloro che desiderano trascorrere del tempo all’interno di questa cornice verdeggiante.

Il Dafne Garden Cafè ha un ingresso autonomo rispetto all’hotel, ma ha una sua anima ben definita. “Grazie allo studio Doppio Tratto e al Fleur Garden Trastevere, abbiamo trasformato questo spazio inutilizzato in una sorta di rifugio”. Un rifugio dalle tonalità scure, nero e grigio tra tutte, addolcite dalle numerose piante presenti: “Dafne è, a tutti gli effetti, un giardino urbano e il verde è l’assoluto protagonista”.

Dafne Garden Cafè Roma

“Il nostro obiettivo – continua Daniela Pontecorvi – è quello di proporre ai clienti un luogo per tutta la giornata”. Dafne Garden Cafè è, infatti, aperto tutti i giorni (tranne la domenica) dalle 7 alle 21 e copre tre fasce: colazione, pranzo e cena. “Era tutto pronto per l’apertura intorno al 10 di marzo, poi il Covid ha bloccato ogni cosa. Da qualche giorno siamo operativi con il nuovo locale: per noi è una zona nuova, e abbiamo voluto iniziare questa avventura ampliando l’offerta”.

Già dalla mattina, la scelta è piuttosto ampia. In menu si trovano due tipologie di colazione: italiana, compreso caffè o cappuccino, cornetto e spremuta d’arancia (5 euro) e americana, che include caffè o cappuccino o caffè americano, uova con bacon, pancakes o waffles, yogurt con cereali (15 euro). Naturalmente, è possibile scegliere anche i singoli piatti. Sul menu ci sono anche la torta del giorno (4-6 euro), la crostata del giorno (3 euro), la macedonia di stagione (3,5 euro). Per andare incontro a ogni esigenza ci sono anche la colazione vegana, con caffè o cappuccino con latte vegetale, cornetto vegano, spremuta d’arancia o centrifuga di stagione (6 euro) e la colazione fitness, con caffè, pane integrale con marmellata, spremuta d’arancia o centrifuga, yogurt magro con cereali e/o frutta di stagione (12 euro).

“Sappiamo che si tratta di una zona business, con molti uffici, dove spesso le persone vanno di fretta. Questo ci ha spinto ancora di più a puntare sulle materie prime di qualità, selezionando piccole aziende agricole laziali del circuito di Campagna Amica, mentre i lievitati e il pane arrivano dal forno Roscioli”.

Dafne Garden Cafè Roma

A curare la parte food, almeno in questa fase iniziale, c’è lo chef Federico Cari. La sua proposta rispecchia la zona e, soprattutto, il concetto di giardino segreto: “Dafne è un garden cafè, una micro oasi verde nel cuore di Prati e volevo che questo si riflettesse anche nelle proposte food; molte verdure ed erbe aromatiche, a partire dalle insalate, così come nei panini gourmet preparati al momento”. Tra i vari panini (tutti 8 euro) troviamo Apollo, con melanzane grigliate, patè di carciofi, Parmigiano Reggiano 24 mesi, pomodori e Summer, con zucchine, basilico, stracciatella pugliese, sesamo nero.

Dafne Garden Cafè Roma

Sul menu, non mancano le insalate. Troviamo quella con feta, olive, cetrioli, pomodori (8 euro) e quella con spada affumicato, mango, senape, mix di semi, mele verdi, noci (12 euro).

Dafne Garden Cafè Roma

All’ora dell’aperitivo, che si protrae fino alle 21, l’atmosfera del Dafne Garden Cafè si fa più soffusa. Vengono serviti taglieri di salumi (12 euro) e di formaggi (12) o misti (da 15 a 25 euro), in abbinamento a una carta di vini naturali, sei rossi e sei bianchi, e alcune bollicine. Unico brand di birra presente è Birra del Borgo, con una postazione sia per la spina che per le bottiglie.

Dafne Garden Cafè Roma

Per gli amanti dei cocktail, alla drink list classica si aggiungono due personalizzazioni, in linea con il tema della struttura: il cocktail Dafne, più femminile e di colore rosso, è un miscelato a base di Vodka, Campari e Passoà servito nella coppa Martini, e l’Apollo, di colore blu, più maschile, con base Rum bianco, Blue Curaçao, sciroppo di cocco e succo d’ananas.

Dafne Garden Cafè Roma

Dafne Garden Cafè, con i suoi giochi cromatici dei tavoli con forme geometriche, ha circa 30 posti nello spazio interno. “Non abbiamo voluto togliere i tavoli – spiega Daniela Pontecorvi – ci sono tutti quelli che in circostanze normali sarebbero a disposizione, ma solo alcuni sono arredati e apparecchiati per far intuire al cliente dove può sedersi e quali invece sono i tavoli non utilizzabili”. Qualche postazioni in più è stata ricavata nella hall dell’hotel, “per offrire anche dei posti interni”, e sul marciapiede con alcuni tavoli esterni.

Ma cosa si aspetta una famiglia di albergatori da questa nuova esperienza? “C’è curiosità nel quartiere. I lavori sono iniziati molto prima del Covid, quindi gli abitanti hanno seguito la nostra trasformazione. Al momento, manca l’afflusso che di norma questa zona ha: tanti uffici sono ancora in smart working e i turisti non ci sono. Ma chi è venuto a trovarci è poi tornato, sinonimo del fatto che la proposta piace”. Il momento è critico, ma alla famiglia Pontecorvi fatica e sacrifici non sembrano spaventare: “Ci siamo sempre rimboccati le maniche, continueremo a farlo: siamo pronti, vogliamo lavorare e farci conoscere”.

Dafne Garden Cafè. Via Fornovo 2/a, Roma. Tel. 06 39745319. Pagina FB.

Aperto tutti i giorni, tranne la domenica, dalle 7 alle 21

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*