
Tiramibloom Roma. Apre a fine luglio 2019 nel cuore di Prati, in via dei Gracchi, “Tiramibloom” un tempio gourmet per tutti gli amanti del tiramisù. Una scuola per imparare a preparare il più famoso dei dolci italiani, un laboratorio a vista, una pasticceria dove gustare una selezione di tiramisù preparati dalla chef Giacinta Trivero (classe 1991) in base ai prodotti di stagione.
Immersi in un’atmosfera da fiaba, vi sembrerà di essere in un film di Wes Anderson, tra i toni rosa pastello e l’arredamento anni ’60 con un bel bancone centrale, tavolinetti bassi in marmo e comode poltroncine di velluto. Qui tutto è curato nei minimi dettagli.
Ma in questo locale perfetto per gli instagram-addicted non troverete solo bellezza, ma soprattutto la qualità (e la bontà) di una selezione di tiramisù artigianali, gustosi ma allo stesso tempo leggeri e poco stucchevoli, che vengono composti espressamente al bancone, proprio davanti ai vostri occhi.
Tiramibloom propone sei tipologie di tiramisù: “classico”, “nocciola e gianduia”, “delizia al limone”, “pistacchio e lampone”, “cocco e mango” e lo “speciale” che cambia ogni mese (4-5 euro). Vi consigliamo di provare la mini-selezione da sei (12,90 euro), che tra l’altro ha un packaging da far invidia a Ladurée. Scordatevi la tipica vaschetta in alluminio o il finto barattolo della marmellata, perché questi dolcetti al cucchiaio vengono serviti in delle piccole vaschette rettangolari trasparenti e decorati con eleganza. Qui si respira un’aria diversa, qui c’è un tocco di Francia che mancava.
Un tocco francese proprio grazie alla formazione della chef Giacinta Trivero, che ha studiato a Lione e ha partecipato alla edizione di Top Chef France 2017. Proprio all’interno di “Tiramibloom” terrà delle masterclass di pasticceria, oltre ai corsi singoli specifici sul tiramisù che inizieranno a settembre (35 euro).
Tiramibloom è aperto tutti i giorni, tranne il martedì, dalle 10 alle 22 e oltre alle classiche bevande da bar, offre un ottimo caffè, il Barbera di Napoli (80% arabica, 20% robusta) che è lo stesso con cui vengono preparati i tiramisù.