
LE LEccornie Roma Pigneto Tel. 0645508088. “Questo non è un ristorante di pesce, è ‘na Pescheria con cucina”. Umberto, proprietario del locale insieme ai soci Fabrizio ed Emanuele, esordisce così mentre ci racconta come è nato LE LEccornie, nuova e interessante realtà del Pigneto che ha aperto da poco (il 4 novembre 2016 per la precisione) giusto accanto all’ormai consolidato Vigneto.
La famiglia di Umberto possiede una pescheria ad Anzio da ben 45 anni. Si chiama Pescheria del Gatto e da 3 anni a questa parte è diventata una pescheria con cucina. “Io so’ un pesciarolo e vengo da una famiglia di tutti pesciaroli” ci dice con orgoglio.
Incoraggiato anche dall’insistenza di molti clienti romani affezionati – che continuavano a chiedergli perché non aprisse un posto uguale anche a Roma – ha deciso di tentare la fortuna in città.
Un banco pieno di pesce fresco è, naturalmente, la prima cosa che ci si trova davanti appena si mette piede nel locale. L’atmosfera in sala è gradevole. Il bianco e l’azzurro, colori dominanti nell’arredamento, sono rilassanti, e le piastrelle decorate alle pareti fanno pensare agli azulejos lisbonesi.
Umberto, che serve anche ai tavoli, non porta il menu; preferisce elencare a voce i piatti, come si fa nelle osterie tradizionali. Il servizio è cordiale, i proprietari amano chiacchierare con i clienti e i piatti arrivano velocemente. A tenerci compagnia nella (breve) attesa degli antipasti, una bottiglia di Roceno Grillo di Sibiliana a 12 euro, che si rivela dignitosissimo, soprattutto in proporzione al prezzo. Sia l’antipasto cotto (10 euro) che quello crudo (10 euro) comprendono diversi assaggi che, come tutto il resto del menu, variano a seconda del pescato del giorno. Tra i cotti abbiamo apprezzato particolarmente la parmigiana di melanzane con cernia e le polpettine di spigola; tra i crudi, il carpaccio di muggine.
Abbiamo preso un solo primo, i paccheri col granchio (10 euro), che mi sento di consigliare non solo per la freschezza del crostaceo ma anche per il sugo di pomodorini pachino freschi e la mantecatura fatta come si deve. La frittura di paranza (12 euro) è un’altra bella sorpresa, perché pur essendo molto saporita non risulta affatto stucchevole né pesante. La grigliata mista (15 euro) è un piatto molto congeniale ad un posto che punta sul pesce fresco cucinato con semplicità, e infatti rispetta le aspettative: gustosa e senza fronzoli. I dolci sono tutti fatti da loro e costano tre euro ciascuno. Buono il tiramisù (anche se forse dovrebbero lasciarlo qualche minuto fuori dal frigo prima di servirlo) e discreto il millefoglie, mentre non è stata di nostro gradimento la crostata di Nutella (forse non era stata preparata il giorno stesso, o forse hanno solo bisogno di perfezionare la preparazione di questo dolce).
LE LEccornie, Via Capitan Ottobono, 6-8-10. Tel. 0645508088 Pagina Facebook
Commenta per primo