
Reale a Firenze, il tapas bar con forno-griglia Josper in stazione.
Reale a Firenze è un tapas bar con forno-griglia Josper. E’ il nuovo indirizzo di riferimento per fiorentini e viaggiatori alla stazione ferroviaria di Santa Maria Novella. Si trova al pianoterra nella Palazzina Reale, inaugurata nel 1935 e attribuita all’architetto Giovanni Michelucci. L’edificio è stato sottoposto a restauro e restituito in una nuova veste alla città. Attualmente, oltre a Reale, ospita l’Ordine degli Architetti e la Fondazione Architetti Firenze. Presenze che, con l’arrivo del nuovo bistrò, candidano la Palazzina Reale a nuovo spazio culturale e per la ristorazione a Firenze.
La sfida di EcvGroup, la società fiorentina che ha finanziato i lavori di restauro e gestirà lo spazio Reale per i prossimi 12 anni, è stata quella di trasformare quello che in origine era un corridoio, in un locale alla moda. Il progetto rientra nel disegno più ampio di Grandi Stazioni Spa di riqualificare le più grandi stazioni italiane. Qui, dove oggi si trova un bancone lungo 24 metri, fino a poco tempo fa c’era il lungo passaggio che collegava la Palazzina Reale al binario 16 della stazione ferroviaria. In tre mesi la metamorfosi.
Sotto lo stesso tetto un tapas bar, una griglieria Josper, una birreria e un american bar caffetteria. Il locale guarda al modello spagnolo: quindi è possibile acquistare mini porzioni cucinate espresse, da mangiare direttamente al banco bar. I piatti in versione mignon spaziano dal classico pane e pomodoro al baccalà con porri e basilico. A richiesta si può avere una mezza porzione.
Il punto di forza del locale è la presenza del forno-griglia, il Josper, che consente una cottura rapida e di qualità dei prodotti. Il menu quindi dedica un grande spazio ai cibi alla griglia, dal galletto del Chianti con patate al burro ai classici hamburger ma si possono avere anche salsicce, spiedini e verdure in versione tapas o in mezza porzione.
Reale propone un’ampia selezione di birre artigianali, alla spina e in bottiglia da assaporare al bancone o da abbinare alle tapas del giorno. Tra le proposte: Birrificio Amiata, Birrificio del Ducato e Birrificio A modo mio. Spazio anche ai produttori internazionali.
Reale sarà aperto tutti i giorni, dalle 7 del mattino alle 3 di notte per un totale di venti ore al giorno. La prossima primavera sarà inaugurata la Corte Reale, lo spazio esterno dello stabile affacciato su via Valfonda. Un luogo straordinario, dominato dalla lunga vasca bordata in marmo in cui spicca l’opera del Griselli, L’Arno e la Valle. Lo spazio ospiterà eventi culturali, cocktails e musica dal vivo.
EcvGroup, leader nel segmento del turismo en plen air, a Firenze conta già l’Otel Varietè e il Mercato Centrale.
prezzi: tapas a partire da 2 euro
Reale, piazza della Stazione, 50, Firenze. Sito