Hespresso Roma, apre la prima ‘stazione’ per lo street food italiano vicino a Monti

hespresso roma

Hespresso Roma, nuova apertura in via Genova, 16 Tel. 06483842 Curato. E’ il primo aggettivo che viene in mente quando si oltrepassa la soglia di questo imponente locale dedicato allo street food, ma non solo, italiano. Parliamo di Hespresso, nato dalla voglia dei 2 soci fondatori (Luca di Lodovico e Fabio Piucchi)  di offrire ai romani un luogo dove sostare in pieno centro come se si trovassero in stazione. Hespresso Roma apre al pubblico domani, sabato 19 dicembre 2015, tra via Nazionale e il quartiere Monti.

hespresso-6

E’ infatti in una stazione di fine ‘800, un po’ retrò e un po’ tecnologica, con il caratteristico orologio ferroviario situato al centro dell’atrio, che sembra di trovarsi.

hespresso-8

Aperto dalle 7.30 all’1.30, con i suoi 700 metri quadrati distribuiti su due livelli, Hespresso offre due tipologie diverse di ristorazione e servizio: al piano terra il cliente-passeggero ordina sul menu e ritira la portata a suo nome annunciata da una voce che riproduce l’altoparlante della stazione con tanto di fischio del treno, mentre al primo piano è servito comodamente a tavola. 

hespresso-1

Il minimenu di Hespresso. Non di menu ma di minimenu con servizio rapido e partecipativo si parla in questo locale. Dalla colazione alla cena vengono proposti piatti leggeri e creativi della tradizione italiana preparati con eccellenti materie prime. Tra le proposte di primi, rigorosamente fresche e fatte in casa, spiccano le conchiglie cacio, pepe e vaniglia (10 euro) e gli spaghettoni alla gricia con spuma di carbonara (14 euro).

hespresso-4

I fritti croccanti aprono l’offerta street food di Hespresso. Noi abbiamo assaggiato il classico supplì Amatrice equilibrato nel gusto (2 euro),  il supplì al nero di seppie con zucchine e basilico (2.50 euro) e la crocchetta di patata e zafferano con caciotta di pecora e aspragi (2 euro) che si sposano bene con le sei birre artigianali (5 Officine del Luppolo, 1 Birrificio Castelli Romani) proposte in menu.

hespresso-5-bis

Si continua con piadine romagnole, pinse gourmet e schiacchiate romane farcite con burrate, bufale e prosciutti nazionali (prezzi da 5 a 8 euro).

hespresso-2

I panini gourmet (dai 10 ai 15 euro) e la pasticceria con mousse ai tre cioccolati, i cremosi al pistacchio e sale di Trapani a la tartellette alla crema (tutti a 5 euro) firmati da Attilio Servi chiudono l’offerta gastronomica di Hespresso.

hespresso-9

Un capitolo a parte merita il  cocktal Bar di Hespresso che offre una lista capace di coprire dall’aperitivo al dopocena e che propone i grandi classici uniti alle nuove tendenze. Noi abbiamo assaggiato il Cinnamon Spritz e ben promettono anche l’Americano in Convento, il Tangenziana e l’Hespresso Martini.

Hespresso Roma, aperto tutti i giorni dalle 7.30 alle 01.30

Hespresso, via Genova 16, Roma. Tel.06483842. Sito

2 Commenti

  1. Ho provato il brunch domenicale e lo ho trovato decisamente deprimente. Pochissime portate (buone comunque) servizio lento e fiacco. Con l’offerta di brunch che c’è in giro per Roma….

  2. Tipico articolo che mi induce a provare un posto che mi delude poi su tutta la linea.
    Sabato sera, decido di passarci per un aperitivo: locale bello ma deserto. All’ingresso dico che siamo lì per un aperitivo, sbiancano ma non obiettano e ci fanno sedere. Una volta sedute, una signorina mi dice che ancora non è in funzione un servizio aperitivo, non fanno nessun cocktail quindi se vogliamo possiamo bere una birra o un bicchiere di vino e non c’è nulla da accompagnarci. Lei è molto perplessa e noi pure. Ringraziamo e ce ne andiamo. Che senso ha aprire un locale se non è ancora pronto? E comunque, il servizio non mi è sembrato adeguato a quel che servirebbe al locale. Peccato, ma a mai più

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*