
1) Per la preparazione del taco di base
1 platano verde
1 lt olio di semi di girasole
Procedimento
Sbucciate il platano, tagliate il frutto a rondelle con uno spessore di circa due dita. Dividete questi cilindri a metà e nel frattempo portate l’olio di semi a 190°, aggiungete il platano fino a raggiungere una doratura omogenea, ricordandovi di girare di tanto in tanto il platano così da garantire una cottura uniforme. Lasciate poi asciugare completamente avvolgendo il platano fritto nella carta da frittura.
Una volta che il platano è asciutto e tiepido, prendete un batticarne e schiacciate il platano, facendo attenzione a compiere questa operazione con un foglio di carta forno sia sotto e che sopra il platano da schiacciare. Fate in modo di raggiungere un forma tonda di un diametro di almeno 7-8 centimetri. L’altezza del taco è molto importante. Vi consigliamo di considerarne una di almeno 2 millimetri. Non fatelo troppo alto altrimenti perderà la sua tipica friabilità. Ricordatevi che si parla di street food e che va mangiato con le mani, quindi siate generosi con le porzioni e le dimensioni ma ricordatevi di facilitare i commensali nel mangiare il piatto.
2) Per la maionese di gamberi:
Carapace di 8 gamberi (minimo)
1 pomodoro
1 gambo di sedano
1/2 cipolla bianca
1 lt acqua
0,15 lt olio di semi di girasole
1 lime
Procedimento
In una pentola fare rosolare i carapaci con sedano e cipolla. Aggiungete il pomodoro e l’acqua. Fate bollire per 30 minuti. Con mixer frullate tutto, filtrate con l’aiuto di un passino e fate ridurre per 15 minuti a fiamma vivace. Lasciate raffreddare e montate la salsa con un frullatore aggiungendo olio a filo. Aggiustate di sale e montate fino a raggiungere una densità simile alla maionese. Terminate con una grattata di scorza di lime
3) Per il Pico de Gallo
1/3 peperone rosso
1/3 peperone giallo
1/3 cipolla rossa
Prezzemolo q.b
Aceto di vino rosso q.b.
Tabasco q.b
1 lime
Sale q.b
Procedimento
Tagliate tutti gli ingredienti a brunoise e condite con aceto di vino rosso, tabasco, sale e lime a piacimento. Ricordatevi che il sapore originale è pungente ma che potete gestire come preferite le quantità di tabasco, aceto e lime.
4) Per la composizione finale dei Tacos de Camarones
8 tacos di platano (realizzati nei passaggi precedenti)
Maionese di gamberi q.b (realizzata nei passaggi precedenti)
8 Gamberoni (preferiamo Carabineros) lessati e divisi alla metà per la lunghezza
1/3 iceberg
1 pomodoro a grappolo
3 ravanelli
1 lime
Olio extra vergine di oliva q.b
Sale q.b
Procedimento
In una ciotola aggiungete iceberg tagliato finemente, il pomodoro ed i ravanelli tagliati finemente oltre ai gamberi sbollentati. Aggiungete il succo di 1 lime, la maionese di gamberi, sale e olio. Mescolate bene. Adagiate sul platano il pico de gallo, poi un gambero con il suo ricco condimento. Terminate con un altro po’ di pico de gallo ed una fettina sottile di lime, utile a rinfrescare il sapore del piatto. Addentate!
[Foto di Andrea Di Lorenzo]
Commenta per primo