Pigneto Spazio Aperto con Mazzo in tenuta estiva: salsicce e arrosticini al Parco del Torrione

mazzo a pigneto spazio aperto

mazzo a pigneto spazio aperto

Mazzo versione estiva, ospite di Pigneto Spazio Aperto, il Festival delle Culture Indipendenti che sta animando le notti del Parco del Torrione (fino al 14 agosto). Il "laboratorio" di cucina dei The Fooders spicca tra tendoni e stand stile "Festa dell'Unità" ma in versione più ridotta, ed offre un menu sempre particolare e "fatto in casa".

Basta con le solite sedie bianche di plastica e tavolini traballanti. Finalmente un parco dove arrivi e trovi tavoli in legno grezzo e panche con cuscini (scampati all'acquazzone del pomeriggio). Mentre il sole tramonta e le band in programma per la serata fanno l'ultimo sound check, prendi subito delle birre e decidi cosa ordinare.

Il menu è scritto sulla lavagna: una volta ordinato il piatto preferito, torni al tavolo e attendi (tempo d'attesa affatto lungo, giusto qualche sorso di birra in più) che una ragazza da dietro il bancone, debitamente munita di megafono, pronunci il tuo nome. A quel punto ti alzi e la cena è servita.

Un fast food con i piatti della nonna. La lasagna vegetariana è leggera e gustosa, nonostante sia stata servita praticamente fredda.

Il piatto del giorno è il timballo di pasta con verdure: poco compatto per essere un timballo ma gustoso, un piatto soddisfacente.

Le salsicce alla birra con patate sono decisamente un piatto originale e saporito: buona cottura per la carne, il gusto della birra si sente quanto basta.

Buono anche il Rosti: frigitelli e pecorino sono un accostamento interessante. Forse la pecca è la mancanza di una patina croccante.

Non soddisfatti, aggiungiamo due portate che non possono mancare in una cucina "campestre": le patatine fritte con la buccia (buone, spesse, di quelle che farebbe appunto la nonna) e il cartoccio di arrosticini. Non arriviamo fino ai dolci, abbiamo abbondato con le portate precedenti. Aggiungiamo però una macedonia fresca.

Considerando che il servizio è praticamente assente, visto che si tratta di un self service, l'unico malus che possiamo notare della serata è la fretta con cui la cameriera pulisce i tavoli. Mentre butta in un sacco di spazzatura i piatti vuoti e i bicchieri di plastica, getta anche un bicchiere di birra mezzo pieno. Glielo facciamo notare, ma lei, piccata, risponde: "ormai è andata!". 

Mazzo (versione estiva), la cucina di Pigneto Spazio Aperto, via Ettore Fieramosca 20, Roma.