web analytics
  • Seguici su facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Twitter
Puntarella Rossa
  • Home
  • Roma
  • Milano
  • Nuove Aperture
  • Classifiche
  • Altre città
  • Vino
  • Corsi
  • Ricette
HomeNewsDottori e Nossiter, tre copie in omaggio

Dottori e Nossiter, tre copie in omaggio

Redazione 12 Novembre 2012 News

Si chiama "Non è il vino dell'enologo", sottotitolo "Lessico di un vignaiolo che dissente". E mai titolo e sottotitolo furono più chiari nel descrivere un'opera. L'autore si chiama Corrado Dottori, un quarantenne che ha deciso di lasciare il suo posto da impiegato di una banca milanese per diventare un contadino marchigiano. E come dice Jonathan Nossiter nella prefazione, la sua storia "ha certamente del Don Chisciotte, ma è un racconto di tale concretezza e giubilo da avere in sé anche un pizzico di Rabelais e almeno una goccia di Montaigne: arriverei persino a dire che questo viaggio straordinariamente intimo e generoso verso la forma più avanzata di impegno politico (e spirituale) può essere usato come guida (e come anti guida) da qualunque individuo urbanizzato che sogni di rendersi utile nella lotta per la salvezza della cultura e dell'ambiente".
Dottori comincia oggi una tre giorni romana di presentazione del libro: oggi da No Au, piazza di Montevecchio 16/1 (18.30), domani da Uve & Forme (via Padova 6/8), dopodomani (14 novembre) al Teatro Valle Occupato (18.30).
Grazie alla generosità di Derive Approdi, Puntarella Rossa vi offre in regalo tre copie del libro di Dottori. I primi tre che rispondono esattamente non nei commenti ma scrivendo a puntarellarossa@hotmail.it, vincono una copia del libro, che potrà essere ritirata direttamente alla presentazione. Nella mail a Puntarella, oltre alle risposte, servono nome e cognome di chi scrive, così da poter consegnare il libro. Siete pronti? Ecco le domande…

 

1) Scrisse Vino al Vino. Chi era?

2) Veniva definito anche anarchenologo. Chi era?

3) Sommelier, regista, documentarista. Il suo ultimo film è ambientato in una favela e ha come protagonista Charlotte Rampling. Chi è?

puntarellarossa@hotmail.it

Rien Va Plus!

Premi assegnati (ovviamente Mario Soldati, Luigi Veronelli e Jonathan Nossiter)

  • Corrado Dottori
  • derive approdi
  • Jonathan Nossiter
  • non è il vino dell'enologo
Precedente

Milano/ La Patagonia da Don Juan

Successivo

Sant’Egidio, a colazione con il Papa

Articoli correlati

News

“Il re del mosto”, venerdì al Kino

Redazione 5 Febbraio 2013 News

Giacomo Bologna, chi era costui? Se non vi basta la parolina magica Barbera, potete fare un salto al Kino, al […]

News

Resistenza naturale, arriva il nuovo film di Nossiter sui vini naturali (e va subito a Berlino)

Redazione 27 Gennaio 2014 News

Resistenza naturale Si chiama Resistenza naturale (Natural Resistance) ed è destinato a far discutere il nuovo film di Jonathan Nossiter. […]

News

Isola Tiberina, cine-enoteca (naturale)

Redazione 27 Luglio 2012 News

Dal 27 al 31 luglio, a Roma, i registi Laurent Cantet, Walter Salles, Karim Ainouz, Santiago Amigorena e Jonathan Nossiter […]

MILANO – I NOSTRI PREFERITI

  • vinoir milano vini al bicchiere
    I migliori ristoranti di Milano con vini naturali (con le carte)
    12 Giugno 2025
  • Cocktail el PORTENO milano
    Cosa si mangia a Milano? Brand gourmet con amuse bouche di luxury rolls
    22 Aprile 2025
  • Colazione a Milano Atelier Prato
    Colazione a Milano, tre locali nuovi da provare nel 2025
    21 Aprile 2025
  • Puntarelle d’oro 2025 a Milano, i ristoranti e locali premiati
    28 Gennaio 2025
  • Capodanno 2025 a Milano sala addobbata quadri
    Cenone di Capodanno 2025 a Milano con i prezzi, ristoranti e low cost
    4 Dicembre 2024
  • Salmon guru a Milano bancone nuove aperture
    Nuove aperture a Milano dicembre 2024, nuovi ristoranti, pizzerie ed enoteche
    2 Dicembre 2024
  • Cosa fare a Milano a dicembre 2024, appuntamenti per cene e aperitivi
    28 Novembre 2024
  • Iyo Kaiseki Milano
    Nuove aperture ottobre 2024 a Milano, nuovi ristoranti, pizzerie ed enoteche
    5 Ottobre 2024
  • Milano wine week 2024
    Cosa fare a Milano ottobre 2024, appuntamenti per mangiare e bere
    1 Ottobre 2024
  • dry milano
    Cosa fare a Milano settembre 2024, appuntamenti per mangiare e bere
    9 Settembre 2024

ROMA – I NOSTRI PREFERITI

  • pimento parco appio roma
    A Roma un’edicola torna in vita con smash burger veg: la novità di Parco Appio
    5 Giugno 2025
  • nuove aperture a roma giugno 2025 - rooftop terrazza tevere
    Nuove aperture a Roma giugno 2025: ristoranti, gelaterie e street food da provare
    3 Giugno 2025
  • Locali estate 2025 a Roma, parco appio
    I locali dove mangiare, bere e divertirsi all’aperto a Roma per l’estate 2025
    30 Maggio 2025
  • terrazza mirador roma
    Dal Gianicolo alle Baleari: la terrazza romana dove ogni mese si cena su un’isola diversa
    20 Maggio 2025
  • Gianluca Rossi di
    Il giovane pizzaiolo che sta conquistando Roma Est con la sua pizza in teglia
    9 Maggio 2025
  • giulia restaurant, nuove aperture a roma maggio 2025
    Nuove aperture a Roma maggio 2025, ristoranti, pizzerie e bar da scoprire
    2 Maggio 2025
  • la lisca di pesce de la barraca
    Il ristorante sulla spiaggia di Torvaianica dove si mangia la lisca di pesce (con le mani)
    30 Aprile 2025
  • piatti futura a roma
    A Roma c’è un nuovo ristorante da non perdere e ha solo 18 posti: la cucina concreta di Futura
    18 Aprile 2025
  • Seguici sui social: Facebook e Instagram
    Dove mangiare nel verde a Roma e dintorni per Pasquetta 2025: i ristoranti da non perdere
    15 Aprile 2025
  • le brocchette fiumicino
    Dove mangiare a Fiumicino, i migliori ristoranti
    11 Aprile 2025
PUNTARELLA ROSSA

I migliori ristoranti della tua città: Roma, Milano, Napoli, Firenze, Bologna, Genova e molte altre.

Chi siamo – Collabora con noi

Newsletter

© 2009 - 2025 Puntarella Rossa | Privacy policy | Cookie policy