Nuove aperture a Milano aprile 2022, da Tema alla pizzeria di Denis Lovatel

Foto di Al Mercato Steaks & Burgers

Nuove aperture a Milano aprile 2022. Tempo di primavera e di nuove aperture nella città meneghina, che festeggia l’arrivo delle belle giornate con una lista di locali da provare. Si parte da Al Mercato, che nelle terza sede inaugura un nuovo format di street food, e si passa da Tema, una bakery 100% naturale dove pizza in teglia e dolci sono le specialità di casa. Spazio all’Orange Spritz Bar, con 16 diversi tipi di spritz (e uno sconto se riportate indietro il bicchiere), ma anche al seasonal bistrot Atempo, dove il menu segue esclusivamente la stagionalità dei prodotti. In arrivo nella città meneghina il primo locale di Denis Lovatel, pizzaiolo proveniente dalle Alpi Bellunesi che a Moscova sta per inaugurare il suo ristorante.

Nuove aperture a Milano aprile 2022

Al Mercato Steaks & Burgers e Al Mercato Street  – Porta Nuova

Foto di Al Mercato Steaks & Burgers

Terza apertura per Al Mercato Steaks & Burger, che nel nuovo locale di Porta Nuova amplia la sua offerta con il nuovo format Al Mercato Street, dove chef Eugenio Roncoroni propone ai suoi ospiti la sua idea di street food, di matrice asiatica con contaminazioni nord e sud americane. Il menu resta fedele al concept originale de’ Al Mercato: in carta troviamo classici come il Torchon di Foie Gras con pan brioche al tartufo (22 euro), i Burgers, che partono da una base di 15 euro e sono personalizzabili con l’aggiunta di vari sides, e infine una sezione dedicata ai vegani, che possono assaggiare i Burgers veg in collaborazione con Heura Meat o scegliere tra le proposte alla brace, come la Parmigiana “Al Mercato”, a base di melanzane perline alla brace, pomodori arrostiti e mozzarella di bufala (16 euro). Per chi invece volesse optare per lo street food, sono disponibili varie specialità, dagli Hot Dog (9 euro) ai Tacos (3,90-4,90 euro), passando per i Gyoza di pollo o maiale (6 euro), il Ramen (14 euro) e i Teppanyaki (9 euro): segnaliamo i Noodles all’uovo saltati con germogli di soia, carote, sesamo, oyster saune, funghi shitake e sesamo al wasabi.

Al Mercato Steaks & Burgers, viale della Liberazione, 15, Milano;
Sito, Pagina FB

Aperto tutti i giorni dalle 12.00 alle 15.00 e dalle 19.00 alle 23.30

Tema – Variazioni sul gusto – Porta Venezia

Foto pagina FB Tema – variazioni sul gusto

Un’idea tutta al femminile per una nuova concezione di bakery, incentrata su una proposta 100% naturale, con prodotti da filiera certificata e un nuovo modo di interpretare la pizza e i dolci, basato sulla versatilità degli ingredienti e non solo sulla tradizione. Le menti (e le mani) dietro a questo progetto sono quelle delle bakery Chef Francesca Marcantognini e Chiara Abate: la loro visione è intuibile già dal locale dallo stile essenziale ma accogliente, e nel cui retro è situato il laboratorio. La proposta comprende la pizza in teglia romana, che però viene rivisitata utilizzando l’impasto di mais, tipico del territorio veneto, e viene declinata sia in gusti classici come la Carbonara sia in rivisitazioni originali come la Pizza con porchetta e maionese al mandarino. Si prosegue con la pasticceria: accanto a brioches e maritozzi troviamo monoporzioni originali come il Sablè alla cannella con crema pasticciera, panna cotta alla vaniglia, pere e caramello oppure il Biscotto morbido con cioccolato fondente 70%, mousse al caramello, liquirizia, namelaka allo yogurt e gel al caffè.

Tema – Variazioni sul gusto, via S.Gregorio, 23, Milano; Tel. 331 904 4552, Pagina FB
Aperto tutti i giorni dalle 08.00 alle 19.00, chiuso il lunedì

Osteria Fiorentina – Tortona

Foto pagina FB Osteria Fiorentina

Aperta a Gennaio in via Tortona, Osteria Fiorentina vuole trasportare gli ospiti milanesi nell’atmosfera allegra e verace delle tipiche trattorie toscane. La proposta è squisitamente tradizionale con prezzi corretti e in linea con l’ambiente e il menu. In carta troviamo abbondanti taglieri, seguiti da specialità come il Tonno del Chianti con fagioli borlotti e pane croccante (12 euro). Spazio alle zuppe, come la Ribollita e la Pappa al pomodoro (entrambe 10 euro), a gustosi primi tipici come i Tortelli mugellani di patate con ragù alla fiorentina (14 euro) e a secondi di carne: segnaliamo il Peposo di manzo dell’Impruneta (15 euro). Presente inoltre una sezione dedicata alla griglia: non manca l’intramontabile Bistecca alla fiorentina per due, a 5.8o euro all’etto.

Osteria Fiorentina, via Tortona, 28, Milano; Tel. 02 89421512; Sito, Pagina FB
Aperto tutti i giorni dalle 12.30 alle 15.00 e dalle 19.00 alle 23.30

Orange Spritz Bar – Porta Venezia

Foto pagina FB Orange Spritz Milano

Milano è la città dell’aperitivo, e Porta Venezia ne è il fulcro: non poteva quindi mancare una nuova apertura dedicata allo spritz, nata dall’idea di Filippo Bosio, origini veneto-austriache, che vuole rendere omaggio al cocktail più amato dagli italiani. I clienti possono accomodarsi all’interno del locale, il cui arredamento è ispirato alla disco anni ’80, con tavoli e sedie minimal che suggeriscono un’atmosfera night grazie alle luci rosse. Gli spritz in carta sono 16: la base, uguale per tutti, prevede vino frizzante alla spina e seltz, a cui poi vengono aggiunti liquori italiani e topping sempre diversi. Segnaliamo Il Calabro, con una base di Amaro del Capo piccante, prosecco e una soda speziata, ma anche il China Non Amour, con 2 parti di China Martini, 3 di prosecco alla sfina e un finale di soda. Oltre agli spritz sono presenti i Long Cocktails Classici e una cucina, dove vengono preparati piccoli sfizi da accompagnare all’aperitivo, come maxi toast, pizze e piadine. Sono disponibili vari formati e quindi diversi prezzi, a partire da 3,50 euro e, per chi riporta il bicchiere utilizzato per l’asporto, è disponibile uno sconto per la consumazione seguente. 

Orange Spritz Bar, via Alessandro Tadino, 4, Milano; Tel. 02 9144 3969, Pagina FB
Aperto tutti i giorni dalle 18.00 alle 02.00, chiuso il lunedì

Atempo bistrot – Porta Venezia

Foto pagina FB Atempo bistrot

A Porta Venezia ha aperto Atempo, un seasonal bistrot dove la proposta segue esclusivamente la logica della stagionalità delle materie prime. La carta è ristretta e cambia circa ogni mese: si spazia tra frutta, verdura, carne e pesce, mentre tutti i vini sono naturali. Nel menu di Aprile troviamo specialità come la Ceviche di ricciola con rabarbaro, piselli, rapa, coriandolo e gel di pompelmo (14 euro) ma anche il Fusillone con ragù di coniglio su un letto di bagnacauda primaverile, aria di rosmarino e polvere di cioccolato (15 euro). Non mancano secondi più veraci, come l’Animella di cuore di vitello scottata e glassata al momento con tarassaco e chutney di cipolle (16 euro) e infine i dolci, in linea con la proposta, come la Panna cotta al profumo di rosmarino, crumble, coulis di pere e chips di pera salata (7 euro).

Atempo bistrot, via Carlo Poerio, 43, Milano; Tel. 351 768 5141, Sito, Pagina FB
Aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 15.00 e dalle 17.00 alle 00.00, chiuso la domenica

Matì – Gourmet Maritozzi Pleasures – Porta Ticinese 

Foto pagina FB Matì Gourmet Maritozzi Pleasures

Matì nasce dall’idea di chef Matteo Casaroli, romano, classe 1995, in collaborazione con tre imprenditori italiani. La proposta è incentrata sul  maritozzo reinterpreato in versione gourmet, qui disponibile in due misure, 30g e 50g: noi annoteremo i prezzi per i maritozzi che pesano 50g. Il menu si articola in quattro sezioni: si inizia con i vegetariani, tra cui spicca il Siciliano, con pesto di pistacchio di Bronte Elphood, ricotta emulsionata, limone femminello siracusano semicandito (6,50) e si prosegue  con il pesce, tra cui segnaliamo il maritozzo ripieno con Polpo del mediterraneo, ceci, cicoria, olio EVO, Pimentón, rosmarino, sale di Camargue, pepe di Sichuan. Si prosegue con la carne, dove i condimenti spaziano tra pollo alla cacciatora, picchiapò, polpette e ragù bianco con zucca e mortadella (tutti a 8,50 euro). Infine i dolci: accanto al classico maritozzo della tradizione con panna (3,50) è possibile gustare panna e pistacchio (4 euro) ma anche il maritozzo ripieno di tiramisù (3,50 euro).

Matì – Gourmet Maritozzi Pleasure, via Cesare Correnti, 23, Milano; Tel. 342 5101 206, Sito, Pagina FB
Aperto dal lunedì al sabato dalle 10.00 alle 21.00

Denis Milano – Moscova

Il nome di Denis Lovatel è legato alla sua pizza croccante e all’amore per la sua amata montagna: dopo aver rivoluzionato la pizzeria di famiglia “Da Ezio” ad Alano di Piave, provincia di Belluno, il pizzaiolo è pronto ad approdare a Milano, in zona Moscova. L’originalità della sua proposta è da ricercare nell’impasto: 180g a base di farine selezionate, acqua di montagna e pochissimo sale, che viene compensato da una miscela di erbe spontanee raccolte a mano nelle Alpi Bellunesi, e infine essiccate e frullate. I condimenti sono stagionali, provenienti da piccole realtà di montagna e dalla fattoria didattica Ca’Corniani, una cooperativa sociale di cui Denis è socio e sostenitore, che produce ortaggi biologici e formaggi utilizzati poi per la pizza, come il fiordilatte, la stracciatella e la ricotta. Non resta che aspettare la sua apertura ufficiale per sapere quale e quante delle sue pizze si possono finalmente gustare nella città meneghina.

Denis Milano Moscova, via Statuto, 16, Milano; Tel. 02 655 2219, Sito, Pagina FB
Aperto tutti i giorni dalle 12.00 alle 14.30 e dalle 19.00 alle 22.30; venerdì e sabato la sera è aperto dalle 19.00 alle 23.30

Nuove aperture a Milano aprile 2022

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*