Jigger Roma, bistrot e cocktail bar all’Appio con food pairing e maritozzi salati in una giungla tropicale

jigger roma

Jigger Roma. Tel. 349 701 5698  Ha aperto a gennaio 2020 all’Appio un nuovo cocktail bar e bistrot dove bere, mangiare e, perché no, divertirsi. L’idea di questo nuovo locale nasce dal desiderio di conciliare due grandi passioni dei proprietari, quella per la miscelazione e per il vino. Roman Popovici e Claudia Orsini, dopo diverse esperienze nella ristorazione all’estero e in Italia (l’ultima per entrambi da Le Carré Français, la piccola ambasciata della cucina francese a Roma), hanno deciso di aprire il loro locale, frutto di un’accurata ricerca all’insegna della qualità.

Il nome Jigger è stato deciso da Claudia ispirata dai misurini per la preparazione dei cocktail, strumento fondamentale per il bilanciamento e la miscelazione di un ottimo drink, tornato in auge sui banconi dei barman. Anche la carta dei drink ruota intorno al piccolo misurino: per ogni cocktail è illustrato il quantitativo di tutti i componenti presenti. Perché quando si beve tre sono le cose importanti da capire: cosa si sta bevendo, come lo si sta bevendo e quanto se ne sta bevendo. 

I drink sono ispirati al concetto di twist on classic con prodotti innovativi per palati moderni: nella luminosa bottigliera dietro al bancone Roman ha deciso di inserire il meglio dei distillati da tutto il mondo partendo dai suoi gusti personali e dando spazio a bottiglie ricercate con storie da raccontare ai clienti più curiosi. 

jigger roma

Interessante il menu del food con proposte pensate in abbinamento a un drink (10), a un calice di vino (5-7) o a bollicine (5-7). Quattro tipi di taglieri di soli formaggi:  freschi  (14), semi stagionati con il pecorino rosso di Pienza (14) e stagionati con formaggi come il come il Grankase 24 mesi (15) e per finire  degustazione di Parmigiano Reggiano in abbinamento con aceto balsamico di Modena I.G.P. (18 euro). Due tipologie di taglieri con soli salumi (15) o misto con composte, crostini e olive (19) il tutto accompagnato da un cestino di pane caldo. Da provare nella sezione “Voglia di..” insieme alla burrata (5-8) e alle tartare di manzo (12) e salmone (14) ci sono i maritozzi salati di Jigger fatti in casa (8) che cambieranno farcitura settimanalmente. Per antipasti troverete anche i fritti come mozzarelle in carrozza (6), alici fritte (10) e chips di cacio e pepe (4). Dalla tradizione della cucina romana lo chef Leonardo Mascolo propone oltre ai classici, amatriciana, carbonara e cacio e pepe (10-12), una rivisitazione della gricia con plin fatti a mano ripieni di crema al pecorino e guanciale Amatriciano del salumificio “Sano” (12). Non mancheranno anche i burger: tre proposte gourmet di hamburger di manzo da duecento grammi (14-15) e prodotti del Nord, Centro e Sud Italia e un crispy veggie con polpetta croccante di ceci e quinoa (12).Dalla pasticceria troverete la sferamisù da scoprire, cheesecake cachi e nocciole e l’ apple cake con gelato alla vaniglia (6-8).

Un ambiente ispirato alla giungla, quello di Jigger: entrando dalla giungla urbana vi ritroverete in quella tropicale e selvaggia con fiori e pappagalli sulla carta da parati, colori esotici delle sedute, ocra, rosa, senape e un intenso blu navy sulle pareti. Trenta coperti dislocati fra i tavoli e il bancone, cuscini e piante che scendono dal soffitto creano l’atmosfera per rilassarsi e godersi l’esperienza da Jigger. Il bancone e la bottigliera luminosi sono il centro del locale visibili da ogni punto della sala e anche dalle quattro vetrate a vista su strada. Il progetto del locale è stato eseguito dall’architetto Valerio Scaccia, che ha curato anche il Blid Pig e Sbanco.

Jigger è aperto tutti i giorni, eccetto il martedì, dalle 18 fino alle 2; formula aperitivo: drink, birra, calice di vino con tagliere (8), cocktail signature e tagliere (10).

Jigger Drink Bistrot Wine, Piazza Ragusa, 61/62. Tel. 3497015698. Pagina Facebook.