
I migliori ristoranti di Roma dove mangiare al bancone. Stanchi di mangiare da soli in un tavolino triste, guardati a vista e un po’ commiserati dal cameriere di turno? E allora questi 16 locali fanno per voi: ristoranti e street food dove si può mangiare al bancone, appollaiati su uno sgabello, guardando lo chef al lavoro e magari facendo due chiacchiere con il vicino.
I migliori ristoranti di Roma dove mangiare al bancone
Caffè Propaganda
Nello splendido ristorante a due passi dal Colosseo, c’è un’area iniziale, dedicata ai cocktail, con un bel bancone sul quale poter mangiare piatti dedicati se non si ha voglia di sedersi ai tavoli dell’altra sala. C’è anche un menu specifico con qualche piatto speciale: involtino croccante di verdure (7 euro), pane burro & alici (6), hamburger di manzo (13), raviolo ripieno di maialino e ‘nduja (9 euro)
Caffè Propaganda, via Claudia 15, Roma. Tel. 06 9453 4255 Pagina Facebook
Porto Fluviale
Un lungo bancone introduce a uno dei più grandi locali di Roma, provvisto di ristoranti e pizzerie. Al bancone, qui chiamato ring si possono mangiare cicchetti, burger, primi e secondi piatti, anche in versione mezza porzione. E naturalmente bere cocktail e vino.
Porto Fluviale, via del Porto Fluviale 22, Roma. Tel. 06 574 3199 Pagina Facebook
Sorpasso
Uno dei ristoranti più piacevoli e cool di Roma ha un piccolo bancone circolare all’ingresso, e una propaggine subito dopo. Magari scomodo, e sempre affollatissimo, ma è un buon posto dove controllare la situazione e passare del tempo aspettando che la serata decolli.
Sorpasso, via Properzio, 31-33, Roma. Tel. 06 8902 4554 Sito
Retrobottega
Retrobottega è un ristorante con uno dei format più originali e moderni della città e una cucina di straordinaria qualità. Il recente restyling del 2018 lo ha fatto diventare ancora più bello e un po’ più grande. C’è sempre il bancone, ma anche due tavoloni sociali eleganti e austeri, dove confrontarsi con chef e personale di sala.
Retrobottega, via della Stelletta, 4 Roma. Tel. 06 6813 6310 Pagina Facebook
Baccano
Baccano, a due passi dalla Fontana di Trevi, ha un lungo bancone in un locale di ispirazione newyorchese. E’ un oyster bar, ma ci si può mangiare e bere.
Baccano, via Delle Muratte 23, Roma. Tel. 06 6994 1166 Pagina Facebook
Pianostrada
La nuova sede di Pianostrada ha valorizzato una caratteristica già presente nella sede di vicolo del Cedro. E così ecco un bel bancone circolare, molto piacevole, con cucina a vista, che consente di vedere la nutrita squadra di cuochi e camerieri al lavoro nella grande cucina di via delle Zoccolette.
Pianostrada, via delle Zoccolette 22, Roma. Tel. 06 8957 2296 Pagina Facebook
Eggs
Ha cambiato sede, spostandosi da vicolo del Cedro a via Natale del Grande: Eggs, il locale creato da Puntarella Rossa e Zum, vanta ora un bancone sinuoso in resina, che divide le due sale e che conta sei posti. Luogo perfetto per dominare l’ambiente, farsi un Kok Spritz (lo spritz con il vermouth Cocchi) e gustare la nuova pagina dei crudi del menu.
Eggs, via Natale del Grande 52, Roma. Tel. 06 581 7281 Pagina Facebook
Ted
Ispirazione internazionale per Ted Lobster and Burger, con un bancone circolare bellissimo e molto ampio, dove poter gustare la specialità della casa, il lobster roll.
Ted, via Terenzio 12, Roma. Tel. 06 9451 7168 Pagina Facebook
L’Arcangelo
Il ristorante di Arcangelo Dandini ha un bancone di legno, sul quale poter gustare, soprattutto a pranzo, gli ottimi piatti della cucina romana dello chef.
Ristorante L’Arcangelo, via G.G. Belli 59, Roma. Tel. 06 321 0992 Pagina Facebook
Queen Makeda Grand Pub
Queen Makeda è un pub con l’ambizione di offrire una cucina di qualità superiore a quella classica dei pub. C’è un lungo bancone stile birreria sul quale si possono mangiare burgers, yakitori, insalate, cous cous e wok.
Queen Makeda Grand Pub, via di San Saba 11, Roma. Tel. 06 575 9608 Pagina Facebook
Brylla
Il wine bar di Marcella Capaldo è uno dei locali più originali e divertenti aperti negli ultimi anni. Dedicato al vino, con centinaia di etichette che si possono aprire al bicchiere grazie al sistema Coravin, ha anche un menu cucina, non troppo impegnativo ma interessante. Si può gustare nella saletta dedicata, ma anche e soprattutto nel bel bancone a due lati che troneggia nel mezzo della stanza principale.
Brylla, via Chiana 77, Roma. Tel 06 8535 5669
Orario: dal martedì alla domenica dalle 12 alle 15 e dalle 18.30 alle 24. Chiuso il lunedì.
Roscioli
Gastronomia e ristorante gioiello, vanto della ristorazione romana, decisamente poco confortevole nei tavoli. Una buona alternativa è il piccolo bancone, con vista sul banco gastronomia.
Roscioli, via dei Giubbonari, 21/22 Roma. Tel. 06 687 5287 Pagina Facebook
Enoteca Bulzoni
Nella nuovissima enoteca Bulzoni c’è un bancone rettilineo all’entrata, ancora poco utilizzato, che può comunque essere un buon punto di partenza per un bicchiere di vino e le tapas del nuovo menu.
Enoteca Bulzoni, viale dei Parioli 34, Roma. Tel. 06 807 0494 Pagina Facebook
Spiazzo
Nella pizzeria dell’Ostiense, c’è un lungo bancone in legno con sgabelli in pelle, dove fanno mostra sei birre artigianale alla spina. C’è anche l’opportuna sbarra per appoggiare i piedi. Si mangiano pizze, naturalmente, ma anche fritti, supplì e lingotti (chiamati così per la forma rettangolare).
Spiazzo, via Antonio Pacinotti, 83 Roma. Tel. 06 556 2738 Pagina Facebook
28 Birreria Gastronomica
Nella nuovissima birreria gastronomica, targata Caulier e Toccalmatto, c’è un lungo bancone rettangolare da birreria, dove poter bere le birre artigianali ma anche pescare dall’interessante menu: ci sono gli Assaggi (patanegra e pan tomate, mortadella e hummus, da 3,5 a 5 euro), ma anche i fritti e le ottime carni cotte nel forno di Parisi, da 10,5 euro a 17).
28 Birreria Gastronomica, via Flaminia 525, Roma. Tel. 06 9970 9481 Pagina Facebook
L’Osteria di Birra del Borgo
La nuova Osteria di Birra del Borgo dispone di ben tre banconi: uno, nella foto, di fronte alla pizza di Bonci, uno all’entrata e uno centrale. Il format birreria con cucina rende particolarmente pratici i banconi dell’Osteria.
L’Osteria di Birra del Borgo, via Silla 26, Roma. Tel. 06 8376 2316 Pagina Facebook
Commenta per primo