
Eventi Roma marzo 2017 (da lunedì 6 a domenica 12 marzo). Una settimana caratterizzata da fiumi di birra e vino, e grandi piatti con menu d’autore. Si comincia con la miriade di eventi della Settimana della birra e con quella dei vini artigianali al Pentagrappolo. E poi vini di Borgogna da Beppe e i suoi formaggi e piatti a base di sogliola da Chinappi. Senza dimenticare l’inaugurazione di Eggs, il bistrot di Trastevere dedicato all’uovo. Ecco tutti gli eventi marzo 2017 della settimana.
Lunedì 6 marzo
Pentagrappolo – Settimana di vini artigianali
Al Pentagrappolo dal 6 al 12 marzo settimana dedicata ai vini naturali. Vini ottenuti da piccole aziende produttrici secondo i principi della sostenibilità ambientale, inseriti all’interno del catalogo de “Les Caves de Pyrene”, nato per dare voce a quei cosiddetti produttori “dissidenti”. Fermentazioni spontanee, bassi o assenti i livelli di solforosa, vitigni autoctoni espressione del territorio. Tra i produttori presenti “al bicchiere” troverete: Principiano; San Fereolo; Nervi; Foradori; Vignale di Cecilia; Croci; Ampeleia; Cos; Cazotte.
Orario: dal 6 al 12 marzo
Il Pentagrappolo, via Celimontana 21, Roma. Tel. 06 709 6301
La Settimana della birra artigianale
Da lunedì 6 a domenica 12 marzo la Settimana della Birra Artigianale che coinvolgerà centinaia di soggetti che daranno vita a varie iniziative: degustazioni, promozioni, cene con abbinamenti, visite a birrifici, presentazioni di nuove birre, mini festival. Protagonisti saranno tutti i soggetti che quotidianamente lavorano con i prodotti dei microbirrifici italiani e stranieri. Quest’anno anche alcuni ristoranti e chef di prestigio si cimenteranno con la birra artigianale, come ingrediente dei loro piatti o come protagonista di inusuali abbinamenti e corsi di cucina. Qui l’elenco completo degli eventi.
GnamGlam – Nero del Salento
Il Nero del Salento è l’evento dedicato al vitigno principe del territorio pugliese: il Negroamaro. L’evento – promosso dall’associazione e rivista on line GnamGlam, in collaborazione con AIS Lazio, DeGusto Salento e Slow Food Roma – si svolgerà all’Ambasciatori Hotel, in Via Veneto 62. Più di 50 etichette per un totale di 18 aziende vitivinicole provenienti dalle province di Lecce, Brindisi e Taranto chiamate a presentare i loro prodotti di eccellenza a un pubblico selezionato e qualificato. Oltre al focus sul vino, la serata di tasting darà la possibilità di gustare anche le eccellenze gastronomiche del Salento e della Puglia, con un’importante selezione di prodotti locali e di presidi Slow Food. Previsto anche un laboratorio di degustazione e abbinamento a cura di Slow Food Roma, guidato da Andrea Petrini e Jlenia Gigante. Il laboratorio si svolgerà parallelamente ai banchi di assaggio, in una sala riservata, con inizio alle ore 20. Costo del laboratorio: 20 euro.
Orario: dalle 18.30 alle 22 (ultimo ingresso previsto per le 21.30)
Costo: 15 euro (Per i soggetti convenzionati 10); cauzione calice 5 euro
Martedì 7 marzo
Eataly – Aperitivo con la Nazionale di Rugby
Appassionati di sport, oggi potrete incontrare la Nazionale di Rugby al completo, per autografi, foto, birra artigianale e hamburger, in collaborazione con Birra Peroni. In vista di sabato 11 allo Stadio Olimpico per sostenere gli azzurri al Rugby RBS 6 nazioni 2017 per la partita Italia Vs Francia.
Orario: dalle 19,30
Eataly Roma, primo piano, piazzale XII Ottobre 1492, Roma. Evento
Ella Frisa Urbana – AgriLab 4Ella
Ospite di Ella Frisa Urbana il birrificio di Agrilab per una degustazione guidata a tutta birra. Silvia Amadei presenterà il birrificio di Campagnano e vi trasporterà attaverso una degustazione guidata delle tre birre selzionate (abbinate alle Friselle) in un percorso visivo, olfattivo e degustativo passando dal tasting delle singole birre fino all’abbinamento di gusto con le friselle ideate per l’occasione.
Orario: dalle 19,30
Costo: degustazione completa di tre birre e tre frise 20 euro
Ella Frisa Urbana, via Marco Aurelio 30/A, Roma. Tel. 06 9818 1328
Mercoledì 8 marzo
Eggs – Festa di inaugurazione
Della novità di Trastevere, Eggs, vi abbiamo parlato qui. La festa di inaugurazione è fissata per questa sera: assaggi di carbonara e vino (compatibilmente con le dimensioni del locale, che sono ridotte!).
Dopo l’opening, Eggs aprirà le porte tutti i giorni, dalle 10 del mattino alle 23 di sera, lì dove un tempo c’era Pianostrada, in vicolo del Cedro 26.
Orario: dalle 19 alle 23
Eggs, vicolo del Cedro 26, Roma. Tel. 06 581 7363
Porto Fluviale – Aperitivo danese
Gli smørrebrød, i tradizionali panini aperti danesi, arrivano al Porto Fluviale per un aperitivo dal sapore nordico. Pane di segale guarnito con ingredienti tradizionali e abbinamenti creativi. Ed essendo il giorno della Festa della Donna, gli smørrebrød verranno dedicati a quattro donne particolari. Ecco il menu: Marie: aringa, burro salato, cipolla scottata, capperi, mela verde; Ella: salmone, salsa all’aneto, misticanza, rafano, lime; Calamity Jane: salsiccia di suino nero calabrese, provola fusa, broccoletti, polvere di peperoni; Coco: uovo, verdure saltate, senape di Dijon, mandorle, pepe rosa.
Orario: dalle 19
Costo: 2 proposte food + 1 drink 15 euro – food extra 4 euro
Porto Fluviale, via del Porto Fluviale 22 Roma. Tel. 06 5743199
Cucina Eliseo – L’Aperlitivo
L’Aperlitivo, l’aperitivo in musica con Perla Nahum, ha una nuova casa: il foyer del teatro Eliseo. Il mix è quello di sempre: ogni mercoledì chiacchiere e risate con gli amici, ma anche nuovi incontri, musica per ballare, cocktail e buffet di qualità dalla Cucina dell’Eliseo.
Orario: dalle 19.30
Costo: cocktail 10 euro; cocktail + piatto del buffet 15 euro
Aperlitivo @ Cucina Eliseo, via Nazionale 183, Roma
Gatsby Cafè – The New Jam Session
Ogni mercoledì sera al Gatsby Cafè, nel negozio di cappelli sul mezzanino, si esibiranno vari gruppi del panorama jazz romano ed extra. Le esibizioni si prolungano nelle jam sessions: tutti i musicisti sono invitati dagli organizzatori a portare i loro strumenti. Apre le danze di The New Jam session Pekka Pylkkanen, sassofonista finlandese. Ad accompagnare la musica, una cena pensata per l’occasione e che sarà possibile consumare fino a tardi (le 11): tartare mediterranea di salmone (100g) (tartare agli agrumi con estratto di sedano rapa pomodoro e sedano rapa); tartare tropicale di salmone (100g) (tartare al mango con estratto di papaya e frutto della passione), 10 euro; lasagna di zucca, lasagna zucchine, provola e speck (7 euro), roastbeef con contorno (10), smoked pulled pork, taglieri di salumi e formaggi misti della macelleria Cecchini (6 euro piccolo, 12 euro grande), insalate: frutti rossi, patate, greca (5,50), salmone (6).
Orario: dalle 19,30
Costo: ingresso gratuito, menu à la carte
Gatsby Cafè, piazza Vittorio Emanuele 106, Roma. Tel. 06 6933 9626
La Crostaceria – Jazz Bistrot
Questa sera il jazz torna a La Crostaceria nel cuore del rione Monti. Menu bistrot a base di cartocci di calamari (8-10 euro), tempura di gamberi (10), chips cacio e pepe (6), primi a base di pesce e vegetariani (10-12), burger di salmone (12), insalate (5-8 euro). Questa sera si esibirà il Morenoless duo: Dario Giacovelli e Gianluca Massetti, dopo tanti lavori assieme dal trio jazz, a lavori pop fino a formazioni più ampie, presentano un progetto in duo elettrico, che rappresenta il gusto dei due giovani musicisti. Un concerto che abbraccia le sonorità jazzistiche e riprende la tradizione popolare americana e italiana, il tutto con spazi di improvvisazione e interazione passando anche da composizioni originali a 4 mani.
Orario: dalle 19.30
Costo: menu a consumazione
La Crostaceria Monti, via dei Capocci 26, Roma. Tel. 06 482 4758
Giovedì 9 marzo
Jonny’s Off License – Degustazione Opperbacco & Jhonny’s Brew
Degustazione gratuita con il Birrificio Opperbacco e la Brewfirm ‘Johnny’s Brew’ della nuova ‘Currac Dub’ (foreign export oatmeal stout) e la “‘N°1’ di Opperbacco.
Orario: dalle 18 alle 22
Costo: degustazione gratuita
Johnny’s Off License, via Veio 4, Roma. Tel. 06 7725 0130
Mercato centrale Roma – Mamma Roma
Mamma Roma è l’appuntamento del Mercato Centrale Roma che vi permetterà di conoscere ogni settimana, in tutte le sue sfaccettature, un quartiere diverso della Capitale. Oggi è la volta di San Lorenzo: il quartiere che sorge nella zona urbanistica 3B del Municipio Roma II situata fra le Mura aureliane, all’altezza di Porta Tiburtina, e il cimitero del Verano. Prende il nome dalla vicina basilica di San Lorenzo fuori le mura. Il quartiere brulica di locali, affitti per studenti e ristoranti. Parlerete del quartiere con: Marco Cocci, attore, bar Celestino, STAG, Dj Skalibur, Elvis Lives, live dei San Diego, Cacciatori di Street Art, Nino Giammarco, pittore. Dalle 21 sarà possibile vedere sul maxi schermo la partita Lione-Roma.
Orario: dalle 18,30
Costo: ingresso libero
Mercato Centrale Roma, via Giolitti 36, Roma. Tel. 3288640362
Beppe e i suoi formaggi – Jérémie Giloux e i vini di Borgogna
Ospite di questa sera di Beppe e i suoi formaggi, Jérémie Giloux, rappresentante della quinta generazione di viticoltori, produce come i suoi avi i migliori cru di Borgogna. Dalla collaborazione tra Jérémie – presente in occasione dell’evento – e Beppe nasce il menu della serata: Crémant de Bourgogne, in abbinamento: salumi della selezione della casa; Pouilly Fuissé Vieilles Vignes 2015, in abbinamento:
Tarte Tatin con mele e foie gras; Saint-Amour 2015, in abbinamento: gnocchi con robiola mista e speck; Saint-Amour Vieilles Vignes 2014, in abbinamento: formaggi a latte crudo stagionati; ganache al cioccolato. Per tutta la giornata, poi, verrà applicato uno sconto del 10% per l’acquisto dei vini di Jérémie Giloux.
Orario: dalle 20
Costo: 40 euro (con vini in abbinamento)
Beppe e i suoi formaggi, via Santa Maria del Pianto 9A, Roma. Tel. 06 68192210
Ristorante Chinappi – La settimana della sogliola
Proseguono al ristorante Chinappi di via Valenzani le cene legate al calendario del pesce: una serie di incontri mensili volti ad istruire il cliente sul consumo consapevole del pescato di stagione con una proposta di piatti dedicata. La cena di questa sera aprirà la settimana dedicata alla sogliola. Il menu prevede: razza al vapore, asparagi e purea di nocciole tostate; San Pietro fritto, topinambur, spinaci croccanti e maionese al frutto della passione; Sogliola alla “Chinappi”; tortelli di rombo, crema di patate arrosto e ristretto di sugo di rombo; cremino al limone, mango e liquirizia. In abbinamento una proposta di Verdicchio scelta dal patron Stefano Chinappi. Fino al 13 marzo, poi, sarà possibile ordinare questo stesso menu senza però necessariamente abbinare il percorso dei vini scelti.
Orario: dalle 21
Costo: 69 euro
Ristorante Chinappi, via Valenziani 19, Roma. Tel. 06.4819005
Venerdì 10 marzo
Eataly – Festa delle birre artigianali
Torna da Eataly Roma la Festa delle birre artigianali con tanti birrifici artigianali, eventi, showcooking, corsi dedicati (e la diretta di Radio Rock venerdì 10 marzo). Ecco i birrifici presenti: Birra dell’Eremo; Birrificio Pontino; Vale la Pena; Birrificio Hibu; Birrificio Italiano; Birra Alta Quota; La Casa di Cura; La birra di Radio Rock; Birra Turbacci; Maltovivo; Birradamare Birrificio; Birrificio Eataly; Birra del Borgo; Birra DieciNove; Birra Losa – Fabbrica di Birra Italiana; Birra Oxiana; Ecb Beerfellas beerstribution; Birreria Birranova; La birra di Frascati. Sul fronte food, invece, ecco le proposte: La Piadina dei Fratelli Maioli: Piadina salsiccia, fettina di latte e cicoria | 6 euro = 3 gettoni; Piadina prosciutto cotto, squacquerone e rucola | 6 euro = 3 gettoni; piadina con mortadella crema di pecorino e melanzane grigliate | 6 euro = 3 gettoni. La Birreria di Eataly: Hamburger Giotto | 6 euro = 3 gettoni; Cis-Giotto | 8 euro = 4 gettoni; DON – Vera pizza fritta napoletana: Montanara. Pomodoro San Marzano DOP, parmigiano, basilico, olio extravergine di oliva | 4 euro = 2 gettoni; Vesuvio. Pomodoro San Marzano DOP, mozzarella di bufala campana DOP, basilico, pepe | 4 euro = 1 gettoni; Don. Pacchettella di pomodoro giallo del Vesuvio, mozzarella di bufala campana DOP Caseificio Barlotti Paestum, basilico, pepe | 4 euro = 2 gettoni; Spaccanapoli. Ricotta di pecora romana DOP, cicoli di maiale, provola, pomodoro San Marzano DOP, basilico e pepe | 4 euro = 2 gettoni. Il Maritozzo Rosso: Maritozzo cacio e pepe. Con pere e guanciale croccante | 4 euro = 2 gettoni; Maritozzo pulled beef. Con Habanero 7 (manco cotto a bassa temperatura sfilacciato e ripassato in padella con olio, pomodoro, basilico e peperoncino) | 6 euro = 3 gettoni; Maritamisù | 4 euro = 2 gettoni; Bucolica – Ciambelleria Artigianale: La Cafona | Base donut con glassa di birra IPA e guarnizione di bacon croccante | 2 euro = 1 gettone; La Golosa | Base donut coperta con cioccolato fondente e granella di nocciola | 2 euro = 1 gettone; La Romantica | Base donut coperta con cioccolato bianco, crunchy e frutti rossi | 2 euro = 1 gettone; L’esperta | Base donut coperta con cioccolato al latte e granella di arachidi | 2 euro = 1 gettone. E poi corsi di cucina per adulti e bambini e intrattenimento musiciale.
Orario: venerdì 10 e sabato 11 marzo dalle 18 alle 2, domenica 12 dalle 12 a mezzanotte
Costo: consumazione a gettoni
Eataly Roma, piazzale XII Ottobre 1942, Roma. Evento facebook
Pastella – Lo champagne di Remigio
Ospite di oggi da Pastella a Montesacro Remigio Champagne e Vino per l’abbinamento perfetto tra fritti e bollicine. Per la degustazione ci saranno 3 calici di champagne diversi serviti contemporaneamente per poter fare un confronto e capirne caratteristiche e differenze. Sono previste due degustazioni da 3 champagne ognuno, a scelta. La cucina proporrà diversi abbinamenti per i diversi champagne.
Orario: dalle 18 alle 22
Costo: due degustazioni da 22 e 24 euro
Pastella, viale Gottardo 39/41, Roma. Tel. 333 479 5167
Queen Makeda – Degustazione Ca’ del Brado
Nell’ambito della Settimana della Birra Artigianale, ospite di questa sera del Queen Makeda i ragazzi di Ca’ del Brado. Evento in collaborazione con Partenocraft. Ca’ del Brado è una “Cantina Brassicola” che si occupa della fermentazione e dell’affinamento di mosti di malto, attraverso maturazioni in tini di legno con diverse caratteristiche. Accompagnerete le birre con le tapas del Queen Makeda.
Orario: dalle 20 alle 22
Costo: degustazione 10 euro, gratis per tutti gli associati Unione Degustatori Birre e per chi si tessererà durante la serata
Queen Makeda Grand Pub, via di San Saba 11, Roma. Tel. 06 575 9608
Colbert – A cena da Colbert
Colbert apre eccezionalmente le porte anche a cena per presentare il nuovo menu e la carta vini che vi accompagneranno in questa primavera. Prenotazione obbligatoria e menu alla carta. E a seguire Secret Show Musicale alle 22.30.
Orario: dalle 20 alle 00.30
Colbert Villa Medici, viale Trinità dei Monti 1, Roma. Per info e prenotazioni: 331 123 0260 – info@caffecolbert.it
Inofficina – I love Puglia
Sempre per la Settimana della Birra Artigianale, Inofficina presenta: ”I love Puglia” serata di degustazione dedicata al birrificio pugliese Birranova. Maestro di cerimonia il mastro birraio Donato Di Palma. Ai rubinetti: Novapills (Pills); Abboccata (Strong Ale); Linfa (Golden Ale); Check Point (India Pale Lager, con luppoli tedeschi e americani); Ruffiana (Triple con vinacce di bianco d’Alessano);Black Revolution (Smoked IPA); Negramara extra (double IPA); Margose ( Gose salata con acqua di mare); Magic key (IPA al mandarino).
Orario: dalle 20,30
Inofficina, via Mesula 12, Roma. Tel. 06 8370 7012
Domenica 12 marzo
Settembrini – Il millefoglie di De Bellis
La domenica si fa dolce da Settembrini, con il millefoglie della pasticceria De Bellis. Oggi, dalle 11,30 alle 16, potrete gustare “in trasferta” la classica (crema pasticcera, crema chantilly e frutta fresca), l’assoluta (crema al cacao, grue di cacao, crumble, glassa al cioccolato) e quelle da comporre abbinando una crema, una salsa o della frutta fresca. A voi la scelta.
Orario: dalle 11,30 alle 16
Settembrini, via Luigi Settembrini 21/27, Roma. Tel. 0697610325
Apt – Sunday Sofà
La domenica di Apt a Monti si chiama Sunday Sofà: aperitivo a cura di Costrini Italian Flavour sulle note dei live show, con i cocktail targati Apt. Questa domenica: i Bend the Barb in concerto, trio acustico Indie-Folk composto da Matteo (voce, mandolino e chitarra), Lorenzo (banjo, fisarmonica e cori) e Alessio (contrabbasso e cori).
Orario: dalle 19
Costo: 15 euro food + 1 drink
Apt, via Clementina 9, Roma. Tel. 340 583 0639
Commenta per primo