
C’è la carbonara, c’è la carbonara di mare e allora perché non provare a sperimentare la carbonara vegetariana?
La sfida è interessante, in passato ho provato la carbonara con le zucchine: gusto pieno, sapido, rotondo; ma i conti non mi tornavano, con quale ingrediente dare il croccante del guanciale rosolato a fiamma dolcissima? Quel croccante che abbinato alla cremosità delle uova è un godimento per il palato?Ma, come sempre accade, quando il pensare diventa un lavoro ho trovato la mia risposta: il carciofo!
Si, proprio il carciofo, aromatico, fondente e, se fritto, croccante.
Ingredienti:
2 carciofi; 4 rossi d’uovo; 400 g di bucatini o mezze maniche; 200 g di pecorino grattuggiato; olio, sale, pepe nero.
Preparazione:
Pulite i carciofi fino ad arrivare alle foglioline più tenere e immergeteli in acqua fredda acidulata con il succo di un limone.
Aprite le uova, separate i rossi dai bianchi; mettete i tuorli in un contenitore e fateli congelare nel freezer.
Tritate il formaggio.
In un tegamino versate un fondo di olio di oliva e cuocete fin quando non saranno diventati teneri i gambi dei carciofi (tagliati a pezzi molto piccoli per accelerare la cottura);
Non appena sfrigolano versate un mestolo dell’acqua di cottura della pasta.
Quando saranno cotti aggiungete il sale e frullate con il minipimer fino ad ottenere una crema dalla consistenza omogenea e densa.
Portate l’acqua per cuocere la pasta ad ebolizione. Salatela e, quando avrete la maggior parte degli ingredienti già cotti, calate la pasta.
Prendete i rossi d’uovo, aspettate che si scongelino appena.
A questo punto, aggiungete la metà del formaggio grattuggiato, circa 100 g, ed emulsionate per bene con il frullatore ad immersione o, se preferite, con una forchetta o con la frusta: l’importante è che incorporino aria.
Tenete l’emulsione così ottenuta da parte.
Cuocete la pasta e nel contempo in friggitrice – o comunque in un tegame che vi consenta la frittura ad immersione – friggete i carciofi tagliati a julienne.
E’ una frittura velocissima! Fate scolare i carciofi dall’olio in eccesso e tenete al caldo.
Mantecate la pasta scolata molto al dente in una padella con la crema dei carciofi.
Versatela in una boule e aggiungete la crema di rossi d’uovo, amalgamate per bene.
Aggiungete i carciofi fritti, una spolverata di pepe nero e, infine, il pecorino.
Servite ben caldo aggiungendo ad ogni piatto un paio di carciofi fritti on the top!
Buon appetito!
Bella ricetta grazie!
ho giusto carciofi freschi e uova deposte ieri in campagna!
BUONA!!!
Ottima idea!
ancora affascinato, appagato e stupefatto dall'effetto della carbonara all'uovo congelato (provata ieri sera insieme a un paio di amici "ridotti" al ruolo di cavie), non vedo l'ora che arrivi sabato mattina per andare al mercato a comprare dei carciofi freschi freschi che userò per trasformare in piacere il tuo "pensiero diventato lavoro"!
P.S. non so perchè, ma la sentivo nell'aria una ricetta con i carciofi! ;-)
Lieta del vostro entusiasmo e dei vostri commenti!
Provata subito e stato bellissimo buonissima e la prossima volta mi verra ancora meglio. Ciao ciao