
Natale 2017 a Milano fuori porta. Anche i milanesi che non opteranno per il pranzo di Natale in casa home made, che siano accompagnati dalla famiglia o da un gruppo di amici, cercano il calore delle feste nelle sale e nei piatti tradizionali dei ristoranti. Per questo la scelta ricade spesso su indirizzi fuori porta, come antiche ville e cascine particolarmente scenografiche, specie nei mesi invernali. Ecco alcune proposte per la cena del 24 ed il pranzo del 25 dicembre a pochi minuti dalla città.
Segui Puntarella Milano su Facebook
GAGGIANO (MI)
Cascina Guzzafame
Tradizione e materie prime genuine in una della cascine più attive e amate fuori dal territorio cittadino. Il carosello di antipasti comprende la selezione di salumi stagionati al naturale con cipolline agrodolci, formaggi freschi del caseificio con noci, miele e crostini integrali, insalata russa della nonna Ada con cialde croccanti, cartoccio di mondeghili con salsa BBQ, crema di lenticchie con cotechino. Si passa quindi ai primi e ai secondi: risotto con toma del caseificio e funghi trifolati; tagliatelle con ragù di ossobuco; sfogliatine di verdure dell’orto su fonduta di parmigiano; morbido brasato di Angus servito con polenta rustica, patate arroste e verdure miste. Ancora il tagliere di formaggi stagionati con composta; mugnaga artigianale con crema al mascarpone.
Prezzo: 60 euro (bevande escluse, bambini fino a 10 anni 30 euro).
Cascina Guzzafame, Località Cascina Guzzafame, Gaggiano (MI), Tel. 331 6383207, Sito
VARESE
Ristorante Luce – Villa Panza
In una location antica e suggestiva, il Ristorante Luce propone per il pranzo del 25 dicembre: una piccola entrata con insalata russa e maialino tonnato; baccalà mantecato, patata schiacciata, erba cipollina, nero croccante; risotto con broccoletti, alice cantabriche, polvere di cappero; agnolini vitello e tartufo con consommé di cappone; cappone ripieno, crema di mele alla cannella e mostarda di Cremona. A chiudere zola naturale con confettura di pere alla senape; lattinpiedi alla cannella, gelato al panettone, spugna al cioccolato.
Prezzo: 60 euro (acqua e caffè inclusi).
Ristorante Luce – Villa Panza, piazza Litta 1, Varese. 0332 242199, Sito.
BESATE (MI)
Cascina Caremma
La scenografica cascina con spa offre la possibilità di scegliere tra la cena del 24 o il pranzo del 25 dicembre, tutte le portate sono all’insegna del bio. La sera il menu comprende tagliere di salumi e crauti rosso in agrodolce; cotechino e sanguinaccio con legumi; cheesecake in bagna cauda; lonza di maiale tonnata, risotto all’ossobuco apparente, ravioli di cappone in brodo, bocconcini di manzo al vino rosso, torta meneghina con gelato all’arancia e tanto altro. Per il grande pranzo di Natale si parte invece con vol au vent di rapa, coppa stagionata, salamino di maiale, mortadella di fegato, carne salada di fassona piemontese fatta in casa; cheesecake con acciughe e peroni, aspic di cinghiale rosè. Si continua con il fritto misto di cavolfiore in pastella, crocchetta di patate con cuore di scamorza, polentina, vellutata di ceci e zenzero con gamberi d’acqua dolce, insalata di stagione con gelato alla trota salmonata.
Prezzo cena del 24 dicembre: 49 euro.
Prezzo pranzo del 25 dicembre: 79 euro.
Cascina Caremma, via Cascina Caremma 2, Besate (MI). 02 9050020, Sito.
GRAVELLONA LOMELLINA (PV)
Cà di Ratt
In un ambiente rustico e famigliare qui a Natale vengono serviti salumi misti, insalata di pollo marinato e speziato, torte salate, crostini, frittate. Primi: ravioli caserecci di brasato in burro e salvia; risotto con funghi secchi, pasta di salame e bonarda. Secondi: maiale al passito rosso e uva, stufato d’asino con polenta alle castagne. I dolci sono rigorosamente casalinghi.
Prezzo: 45 euro (bevande escluse).
Cà di Ratt, corso Insurrezione 10, Gravellona Lomellina (PV), Tel. 333 4749901, Sito
SAN GIULIANO MILANESE (MI)
La Rampina
La creatività dello chef Luca Gagliardi e del padre Lino va in scena anche a Natale. Il pranzo a La Rampina inizia con la crema di castagne e tartufo nero di Norcia, salmone affumicato con salsa di rafano, terrina di foie gras con mela e calvados, culatello di Zibello e riccioli di burro. Immancabili i cappelletti in brodo di cappone, il cappone bollito con salsa verde, pearà e mostarda di frutta. Ancora i cannelloni con erbe selvatiche al profumo di maggiorana; frittura d’agnello, cavolfiori, cardi e crema; semifreddo al torroncino con crema di pistacchio, panettone di Lino con crema alla vaniglia.
Prezzo: 80 euro (per i bambini menu a 40 euro).
La Rampina, Cascina La Rampina, San Giuliano Milanese (MI), Tel. 02 9833273, Sito
MELEGNANO (MI)
Osteria del Portone
Il pranzo natalizio dello chef Luca Dianotti prevede salesiane di salumi, cotechino con purè di castagne e mostarda di zucca; carpaccio di salmone marinato con insalata russa casereccia, le sue uova e pan brioches; risotto mantecato all’erborinato Sancarlone e mascarpone di Carena con riduzione di fichi e passito; straccetti di pasta fresca al latte di baccalà, rosmarino e polvere di agrumi, capperi e peperone; suprema di faraona, cardo gobbo, fonduta e nocciole tostate al miele di castagno; zuppetta di clementine al vin santo, semifreddo alla panna d’alpeggio, marron glacé e cantucci allo zenzero; panettone e pandoro con crema al mascarpone. Si beve Sangiovese. Il ristorante è aperto anche la cena del 26 e il pranzo del 26 con menu alla carta.
Prezzo: 60 euro.
Osteria Del Portone e Il Garden, via Conciliazione 27, Melegnano (MI). Tel.: 02 9835366, Sito
GAMBOLÒ (PV)
Villa Necchi alla Portalupa
A Villa Necchi alla Portalupa si mangia in un’atmosfera d’incanto la cena del 24 dicembre. In veranda si incomincia con le bollicine di benvenuto, per proseguire poi con Sashimi di storione della Lomellina, caviale Volzhenka, mayo alla vaniglia e noci di Pecan; Carnaroli autentico Riserva San Massimo in ragù di coccio e scorfano, tartufo nero pregiato; Cannelloni di grano saraceno, vongole veraci e zabaione ai pistilli di zafferano della Mancha; Spigola, cuore di carciofo confit, fondo ristretto ai crostacei e spuma di scarola; Nashi, gianduia e Ofella di Parona al cacao. Dopo la messa (in loco), brindisi, vin brulè, panettone e pandoro.
Prezzo: 70 euro (bevande incluse)
Villa Necchi, via Cavalier Vittorio Necchi 2-4, Frazione Molino d’Isella, Gambolò (PV), Tel. 0381 092601, Sito
MONZA (MB)
Ristorante Il Moro
L’elegante ristorante di pesce monzese propone due speciali menu sia per la cena della vigilia che per il pranzo di Natale. Il 24 dicembre si fa aperitivo, per passare quindi all’insalata di mare, rapa rossa e mandarino; puntarelle o cicoria asparago, olive nere e baccalà; riso carnaroli, tartufo uncinato e gamberi; trancio di pesce bianco patate e carciofi; boccata rinfrescante; dedica al panettone e al pistacchio. Il 25 dicembre le pietanze che seguono l’aperitivo sono invece lo scampo di Mazara al vapore e mandorla; polpo, zucca e amaretto; riso riserva San Massimo, tartufo e gamberi; lasagna al ragout di mare; trancio di pesce bianco cucinato al vapore, spuma di patate e crumble di olive; boccata di freschezza, dedica al panettone e al pistacchio.
Prezzo cena del 24 dicembre: 60 euro (bevande escluse).
Prezzo pranzo del 25 dicembre: 65 euro (bevande escluse).
Ristorante Il Moro, via Parravicini 44, Monza (MB). 039 327899, Sito.
Commenta per primo