
Papa Francesco telefona a Carlìn Petrini. Non è uno scherzo di Azio (sapete chi è, se avete visto il film di Stefano Sardo Slow Food Story). E' tutto vero, per la rabbia di Oscar Farinetti, uno dei pochi rimasti finora senza una chiamata del Santo Padre. Papa Francesco ha telefonato nei giorni scorsi dopo che il fondatore di 'Slow Food' e 'Terra Madre' gli aveva inviato una lettera e una copia dell'ultimo libro scritto.
E' stata una conversazione "molto emozionante" durata circa 20 minuti, ha spiegato Petrini all'agenzia LaPresse. Durante il colloquio Papa Francesco si è congratulato per il lavoro fatto con Terra Madre, definendolo "stupefacente". Ha poi ripercorso la storia di suo padre, che lasciò il Piemonte per raggiungere l'Argentina con il "bastimento Mafalda", parlando con Petrini, che è di Bra (Cuneo), delle origini astigiane e cuneesi della sua famiglia. Il fondatore di Slow Food spiega di aver provato una profonda commozione quando ha sentito la voce del pontefice: "Non avrei mai pensato, nella mia vita, di dialogare con un Papa. È stato toccante ed entusiasmante al tempo stesso".