
Amami ristorante Roma. Cucina mediterranea ed asiatica, sapori diversi che si fondono nell’armonia dei contrasti: è Amami, il nuovo ristorante (aperto a dicembre 2019) nel quartiere Trieste con un menu a metà strada tra Italia e Giappone. Alla base un’unica ispirazione: il sapore umami che, come un filo rosso, percorre l’intero menu giocato su tre, massimo quattro ingredienti, in cui prevalgono piatti di pesce.
Il progetto nasce da due soci, Mattia Recchi e Simone Rosini, in collaborazione con Riccardo Fanucci, resident chef di Amami con un bagaglio esperienziale che l’ha portato a viaggiare moltissimo. Sono 40 i coperti nella sala interna, 120 nell’ampio dehors.
Alla ricerca dell’equilibrio, dell’armonia e del raggiungimento del quinto gusto, l’umami appunto, in carta (per la cena, mentre per il pranzo il menu cambia ogni giorno) si ritrovano molti riferimenti della nostra tavola con ispirazioni che guardano all’Oriente: come il gamberone farcito con salsiccia e curcuma (16 euro), il sashimi di salmone marinato con gin e barbabietola (18).
E ancora il signature dish tonnarello Amami con crudo di Gambero rosso e spuma di burrata (19) o il black cod di prima scelta, l’equivalente marino della carne wagyu che è sempre tra i secondi, con patate mantecate allo zafferano e olio estratto al prezzemolo (38). Per i dolci, il lingotto Amami ai 3 cioccolati con croccante di caramello salato alle arachidi (10), la bavarese al cappuccino e tè matchan (9), originale interpretazione del dessert di origine francese.
Ai cocktail Francesco De Nicola, bar manager con diverse esperienze e vincitore della finale nazionale Bacardi Legacy 2019. La linea dei drink (dai 12 ai 15 euro) segue la filosofia dei piatti, e quindi sapori mediterranei con un leggero accento orientale e abile uso delle fermentazioni. In carta, tra 9 signature e 3 classici come Ti Punch, Perfect Manhattan e Perfect Negroni, c’è Ritual, una sorta di spritz rivisitato con Cordiale alla lavanda e corteccia di rabarbaro che conferisce anche una caratteristica leggermente più vegetale; Perpetuum invece ricorda proprio il moto della trottola per sottolineare la persistenza del Campari mixato all’Umeshu.
Amami – Oasi of Taste, viale Gorizia 21 Roma. Tel. 06 3973 3382 – Pagina Facebook – Aperto tutti i giorni a pranzo e a cena