
Eventi Milano aprile 2016: in questa settimana di eventi food e drink a Milano spicca lo street food al Mercato del Suffragio, al Botinero si cena con musica jazz e alla Wineria si degustano vini biodinamici, mentre allo Straf Bar l’happy hour è accompagnato dal sax. Alla Laravaelafava c’è l’apericrêpe mentre all’Hotel Principe di Savoia si brinda con champagne e ostriche.
Lunedì 25 aprile
Per chi rimane in città c’è Sarpi Otto, uno spazio innovativo dove mangiare, bere e leggere una rivista, (aperto da colazione fino a tardi), l’aperitivo a buffet viene bandito per lasciare spazio a taglieri, o meglio vassoi di legno quadrato, con assaggini, pane e cruditè di verdure con scelte dai 4 agli 8 euro.
Quando: dalle 19
Costo: da 4 a 8 euro
Sarpi Otto, via Paolo Sarpi 10, Milano. Sito. Tel. 02 8341 7249
Martedì 26 aprile
Straf Bar – Happy hour con dj set e sax
Allo Straf Bar c’è il consueto appuntamento con l’happy hour condito da musica: il buffet sarà abbinato al dj set e il live con sax di Nora Bee & Alox, oltre ai cocktail preparati dai bartender.
Quando: dalle 19
Costo: 9 euro
Straf Bar, via San Raffaele 3, Milano. Sito. Tel.02 805081
Rebelot del Pont – Salumi e focacce all’happy hour
L’aperitivo del Rebelot Del Pont, locale in riva al Naviglio Grande, è vario e si allontana dal classico “apericena”; il menu da 10 euro comprende un drink (birra, vino o cocktail) con stuzzichini come focacce fatte in casa, sottoli e salumi, in alternativa potrete associare al drink uno o più piatti del menu alla carta, di pesce, carne o vegetariano (dai 9 ai 12 euro), o optare per la formula “a scelta dello chef”: tre piattini a 25 euro e cinque a 38 euro, magari da condividere con i commensali tra un brindisi e l’altro.
Orario: dalle 20
Costo: aperitivo classico 10 euro (drink + stuzzichini); drink più tre piatti del menu 25 euro; con cinque piatti 38 euro
Rebelot Del Pont, via Ripa di Porta Ticinese 55, Milano. Sito. Tel. 0284194720 – 3421933607
Mercoledì 27 aprile
Mercato Street Food – Mercato del Suffragio
A Milano il Mercato del Suffragio si tramuta in cucina street food grazie a due ospiti doc: Giuseppe Zen del ristorante Mangiari di Strada e Alessandro Frassica di Pan’ino; ogni banco (pesce, ortofrutta, pizza e pane, gelato, la latteria) proporrà due ricette: un panino e una tipica preparazione street food, il costo sarà compreso tra i 7,5 euro e i 10 euro per ognuno.
Orario: dalle 20 alle 23
Costo: Ingresso libero (senza prenotazione)
Mercato del Suffragio, Piazza Santa Maria del Suffragio, Milano. Sito.
Giovedì 28 aprile
Botinero – Jazz in dehors
Al Botinero l’aperitivo nel dehors comprende buffet con piatti caldi e freddi, finger food, pizzette e focaccine; se volete procedere con la cena, verrete accompagnati dalla musica jazz nella serata Jazz Branca con i Rob De Matt.
Quando: dalle 20 a mezzanotte
Costo: 15 euro (buffet e selezione di vini)
Botinero, via San Marco 3, Milano. Sito. Tel. 02 6556 0840
Wineria – Calici bionidamici
Alla Wineria arriva uno dei padri della biodinamica italiana, Stefano Bellotti di Cascina degli Ulivi; giovedì 28 aprile potrete conoscere tutti i segreti della vinificazione biodinamica e assaggiare ben quattro vini, due bianchi e due rossi.
Quando: dalle 21.15
Costo: 10 euro, prenotazione obbligatoria
Wineria, Piazza Carlo Caneva 4, Milano. Sito. Tel. 02 3946 4196
Venerdì 29 aprile
Armani/Bamboo Bar – Champagne e umami
All’ Armani/Bamboo Bar (firmato dal re della moda), sospeso al settimo piano dell’Hotel Armani, la serata di venerdì 29 aprile sarà dedicata alle migliori bollicine: potrete degustare un calice di champagne accompagnato da una selezione di finger food ispirati alla filosofia giapponese Umami.
Orari: dalle 19 alle 22
Costo: 40 euro
Armani Bamboo Bar, Via. A Manzoni 31, Milano. Sito Tel 0288838888
Corsia del Giardino – Aperitivo finger food
La Corsia del Giardino vi prepara alla serata con l’aperitivo finger food dalle 18 (dal lunedì alla domenica); al tavolo troverete stuzzichini caldi e freddi creati dallo chef Paolo Franchi; in abbinamento cocktail creati ad hoc dal barman.
Orari: dalle 18 alle 21
Costo: 10 euro (buffet + consumazione)
Corsia del Giardino, via Manzoni 16, Milano. Sito. Tel. 02 76 28 07 26
Sabato 30 aprile
Hotel Principe di Savoia – Ostriche e champagne
Se volete iniziare il weekend in grande stile, all’Hotel Principe di Savoia tutti i sabati (dal 19 marzo al 25 giugno) il salotto diventa un oyster lounge dove potrete gustare ostriche e champagne Laurent Perrier.
Orari: dalle 18:30
Costo: tre ostriche più flute 25 euro; dodici ostriche più bottiglia 120 euro
Hotel Principe di Savoia, Piazza della Repubblica 17, Milano. Sito. Tel. 02 62301
OroBianco – Mozzarella, speck e formaggi doc
Se invece vi “accontentate” della mozzarella di bufala lombarda fatevi avanti da OroBianco dove tutti i giorni, dalle 18 alle 21, l’aperitivo è a base di delizie dal cuore di latte di bufala (allevata nel Cremonese), taglieri di salumi e di formaggi, prosciutto di Parma gran riserva 22 mesi, mortadella tartufata, speck Igp dell’Alto Adige e salame crespone milanese. Ciliegina sulla torta, ogni sera dalle 18, viene “sfornata” la mozzarella appena preparata.
Quando: dalle 18 alle 21
Costo: 10 euro
OroBianco, Via Lodovico Settala 16, Milano. Sito Tel. 02 20242209
Domenica 1 maggio
Trattoria Laravaelafava – Apericrêpe
Se per la festa dei lavoratori il vostro programma è dedicato al cibo, alla Trattoria Laravaelafava c’è l’apericrêpe; nel menu ecco la crêpe gallette de sarrasin complète con burro salato, formaggio gruyere, prosciutto cotto e uovo, crêpe con gelato vaniglia e banana, banana, cioccolato fuso e mandorle, crêpe con gelato vaniglia e cocco, cioccolato fuso, granella di cocco e panna montata. Il tutto da accompagnare a un calice di Sidro Brut.
Orari: dalle 18
Costo: 15 euro con un calice di sidro, 18 euro con due calici (il terzo è in omaggio)
Trattoria Laravaelafava, via Principe Eugenio 28, Milano. Sito. Tel. 02 3360 2175
El Jadida – Tra cous cous e danza del ventre
Se per riposarvi dalla giornata fuori porta o in città volete dedicarvi alla cucina (e cultura) marocchina, da El Jadida l’aperitivo verrà servito condito con musica tipica e spettacoli di danza del ventre; l’offerta food comprende un vassoio con assaggi di specialità arabe, marocchine e libanesi (diversi ogni settimana) come cous cous, involtini marocchini, foglie di vite alla mediorientale e hummus, il tutto innaffiato da cocktail internazionali preparati dai barman.
Orario: dalle 18 alle 21
Costo: 10 euro
El Jadida, via Carlo Bazzi 47, Milano. Sito. Tel. 02 8954 6860
Commenta per primo