Sans de blé, dolci no glutine per tutti

Nel cuore del quartiere San Paolo, il Sans de blé, una piccola pasticceria si perde lungo l’alberata via Chiabrera, tra i market, negozi┬ádi frutta, cinema e tutti gli esercizi commerciali che colorano una delle vie più vive di questa zona. Piccola eppure molto conosciuta. Una storia giovane la sua, iniziata un po’ per caso e un po’ per passione. Ogni volta che passarete davanti all’ingresso┬ábordeau, vedrete un bell’uomo accogliere i clienti e, poco più indietro nella cucina a vista, una signora dai┬ásorridenti occhi azzurri che, con sapienza e forza, impasta e gira la crema ancora calda o decora le torte appena sfornate. Tutte rigorosamente senza glutine.
Il cuore del Sans de blé è proprio lei: Roberta. Ex maestra, ex impiegata, ex perdente posto, che nel tempo libero qualche┬áanno fa decise di specializzarsi nella pasticceria senza glutine. “Una mia amica ha scoperto di essere celiaca e allora┬áho voluto provare”.
Poi è arrivato il corso di pasticceria del Gambero Rosso – “Quello in cui ti insegnano a fare la vera crema pasticcera,┬ánon i trenta chili liquidi della grande produzione” – e l’occasione di rilevare una vecchia pasticceria proprio nella via┬áin cui abitano da anni. L’hanno presa e rimessa a nuovo: nuovi frighi, nuovi strumenti di lavoro, nuovi forni per combattere “la contaminazione da frumento”.
E così tutti i giorni (dal martedì – solo di pomeriggio dalle 14 alle 19.30 – alla domenica – orario continuato dalle 8, mentre nel week end dalle 9) in questa isola di gioia per – noi – celiaci vengono creati capolavori: bigné alla crema, crostate alla marmellata, biscotti di pasta frolla decorati con cioccolata e pistacchio, muffin, cassate, torte di frutta, torte alla panna, torte con mele e frutta secca. Uno spettacolo per gli occhi e per il palato.
Per il momento Roberta si cimenta esclusivamente nel reparto dolciario, ma confida di potersi ampliare anche verso il salato; c’è inoltre la possibilità di prenotare torte e biscotti su ordinazione per feste e compleanni: “Il problema è che non riesco a dire di no a nessuno, perché pur essendo apprezzati anche dai non-celiaci, il sorriso di chi è abituato a non poter mangiare certe cose quando entra qua dentro, è impagabile”.
Noi consigliamo questa pasticceria a tutti, perché┬ácome dice Roberta: “Io faccio dolci senza glutine, non dolci per celiaci”.
Via Gabriello Chiabrera, 58c – 389 9008807┬á Sito
About author
You might also like
Grezzo a Roma, apre a Monti la prima cioccolateria e pasticceria crudista
Grezzo a Roma, apre a Monti "la prima pasticceria e cioccolateria crudista del mondo". Cioccolato crudo? Dopo l'inevitabile e iniziale punto di domanda, il solo immaginare una colata di cioccolato "raw", …
Le migliori colazioni di Bologna: dieci bar e pasticcerie per iniziare bene la giornata
Le migliori colazioni di Bologna. Se è vero che la colazione è il primo pasto della giornata nonché il più importante è anche vero che è difficile trovare il luogo adatto …
Gelateria Cremilla Roma apre a Prati dopo il Mercato centrale con laboratorio a vista, pasticceria e street art
Gelateria Cremilla Roma tel. 06 6821 0540. Nuova apertura tra il quartiere Prati e Borgo Pio. Apre a Roma la prima sede ufficiale di Cremilla, dopo il Mercato Centrale di Roma …
2 Comments
Nathalie (@spacedlaw)
marzo 26, 11:27Interesting. I shall forward the address to my celiac colleagues.
(the name of the shop annoys me of course – it should be "Sans Blé" – but never mind me, I am just the local French formalistic grump)
Marta Isoni
marzo 26, 11:57Yes, Nathalie.
In Italian we say "licenza poetica": Roberta loves "sans de blé" much more than "Sans blé"! De gustibus :)