
Ristoranti gluten free a Roma. Oltre a pizza, pane e pasta, il glutine si può nascondere in alimenti trattati e contaminati, come uova, pesce in scatola, salumi e formaggi. E poi ci sono i piatti, le posate, i piani di lavoro, gli utensili, tutta l’attrezzatura impiegata nella preparazione delle portate: un bell’impegno per i ristoranti. Fortunatamente, alcuni attività, pasticcerie, pizzerie e forni di Roma si dedicano alla produzione di cibi senza glutine, osservando scrupolosamente tutti i passaggi che permettono la somministrazione di pietanze completamente sicure per i celiaci, in primis la presenza di due cucine distaccate e di menu dedicati. Il tutto senza dimenticare il gusto: abbiamo pensato a chi cerca questo tipo di esperienza nel comporre una breve lista di ristoranti senza glutine a Roma.
MONTI
Cimarra 4
Aperto nell’Aprile del 2021, questo indirizzo offre pizza, cucina, fritti e cocktail nel quartiere Monti. Praticamente tutte le proposte nascono o possono diventare senza glutine. Si parte con i fritti come il supplì pomodoro e basilico, i fiori di zucca e la crocchetta di patate, per poi approdare alla pizza con marinara, quattro formaggi e porcini tra le altre, passando per bruschette e focacce. Non mancano anche i piatti della tradizione romana, come la cacio e 6 pepi con Penja, Sarawak, Voatsiperifery, Malabar, Tellicherry e Sichuan. Drink list e birre senza glutine accompagnano il tutto.
Cimarra 4,Via Cimarra, 4, 00184 Roma RM, Tel.06 45777297, Pagina Facebook
SALARIO
Mangiafuoco
All’angolo tra via Chiana via Benaco, questo ristorante-pizzeria con asporto dallo stile informale si articola su più livelli e due cucine. La proposta senza glutine è impressionante, se si considerano gli standard medi dei ristoranti che offrono quest’alternativa, sempre troppo pochi. Nove pagine con annesso menu a degustazione, che spaziano dalle bruschette ai dolci, passando per pizza e carne. Qualche esempio? Crocchette di polenta (2 euro), supplì ai quattro formaggi (2), 27 tipi di pizze bianche (9/10,5) e 23 rosse (6,5/10,5), fatte con una miscela di farine alternative, spaghetti cacio e pepe con chips di carciofi croccanti (10), gnocchi fatti in casa al pecorino di Fossa (12), tagliate, bistecche e filetti, contorni, insalate e dolci per chiudere in bellezza. Non mancano le birre senza glutine. L’attenzione del personale verso gli intolleranti è notevole.
Mangiafuoco, Via Chiana 37, Roma. Tel. 06.85357255. Pagina Facebook
SAN BASILIO
Straforno
Pane fatto in casa, fritti, pasta e hamburger da Starforno sono pensati davvero per tutti (ve ne abbiamo parlato qui). E poi la pizza, realizzata con una miscela composta da amido di frumento deglutinato, destrosio, mais, fibre vegetali, teff, miglio e patata. E’ ad altissima idratazione, contiene una quantità minima di lievito. Straforno è un locale affiliato AIC dal 2019 che offre un’ampia lista di scelte proprio per tutti. Nel menu oltre alla pizze ci sono fritti, focacce, bruschette, panini e una carta completa di primi, secondi e dessert. Ha anche uno spazio esterno.
Straforno, Via del Casale di San Basilio 19, Roma. Tel. 064100667. Pagina Fb
PONTE MILVIO – BORGO PIO – TRASTEVERE
Mama Eat
Uno dei riferimenti più saldi per la cucina senza glutine è, da sempre, Mama Eat. Comodo anche perché ha più indirizzi in città, di cui uno a Trastevere che può essere facilmente scelto in caso di amici in visita a Roma. La formula è quella di proporre una cucina di qualità realizzata con due cucine, due brigate e due linee di prodotti paralleli ma separati. Senza dimenticare il gusto e l’esperienza di sedersi a tavola tutti insieme. In aggiunta, si possono avere i piatti anche senza lattosio. Nel menu antipasti, fritti, crocchette poi primi di tutta la tradizione italiana come lasagne, amatriciana, nerano e risotto. Si procede con i secondi, di carne e verdure e si completa con una carta delle pizze e dei dessert.
Mama Eat, Viale di Tor di Quinto, 21, Roma. Tel. 065740874
Mama Eat, Borgo Pio 28, 00193, Roma. Tel.0645508771
Mama Eat, Via di San Cosimato, 7/9, Roma, Tel.065806222
PONTE MAMMOLO
Manforte
Birre, sfizi, pizze giganti e una serie infinita di bruschette fanno di Manforte un indirizzo ideale per tutto, bambini, intolleranti al lattosio (si può richiedere la mozzarella così) famiglie, e intolleranti al glutine. Nel menu molto ampio c’è una vastissima scelta di bruschette (qui una delle loro ricette), con ingredienti classici, vere e proprie ricette romane e ingredienti mixati con gusto. Le pizze si possono dividere e sono realizzate con un impasto che lievita per 48 ore, divise tra rosse e bianche. Chiudiamo il giro con gli hamburger e i fritti. Ha anche un bello spazio esterno.
Manforte, Via Giovanni Zanardini, 39, 00156 Roma RM, Tel. 06823871, Pagina Facebook