Cuc Roma, la app per la spesa su misura: food delivery di ricette con ingredienti pesati

Cuc Roma, la app per la spesa su misura. Tornate tardi da lavoro, affamati e con la voglia pari a zero di destreggiarvi tra file e carrelli per la spesa? Le idee gourmet scarseggiano, ma non il desiderio di un buon piatto, magari con prodotti scelti e a chilometro zero? Dal 21 ottobre potrete sbizzarrirvi con Cuc., l’app di food delivery con cui potrete scegliere cosa mangiare e ricevere a casa vostra la “spesa settimanale su misura” (all’orario che più vi è comodo) con ingredienti già puliti e pesati a seconda della ricetta e del numero dei commensali.
Cuc. rappresenta la nuova frontiera del food delivery: è l’app per smartphone e un sito internet (attivi dal 21 ottobre) ideata da Luigi Sciacca, Costanza Luciani e lo chef Luca Materazzi per risparmiare tempo e denaro ed evitare gli sprechi alimentari (sulla scia di progetti europei come l’olandese HelloFresh), con una particolare attenzione alla qualità e stagionalità delle materie prime, rigorosamente fresche e a km 0, provenienti dalla filiera Coldiretti e da Campagna Amica.
Addentrandosi nei meandri dell’app si nota come sia semplice e intuitiva: dopo l’iscrizione, ogni utente sceglie il proprio “profilo” inserendo il numero di componenti del nucleo familiare (questo servirà a determinare le porzioni per ogni ricetta); una volta superato questo step si procede scegliendo il proprio abbonamento settimanale (con possibilità di metterlo in pausa o sospenderlo): si parte quindi dalle ricette, con possibilità di scegliere gli alimenti che si vogliono evitare, come la carne o i derivati del latte, e il numero di pasti desiderato, ad esempio una famiglia di tre persone può scegliere di ordinare una spesa per tre pasti per la settimana successiva.
Ogni settimana vengono proposte 8 nuove ricette, ogni iscritto sceglierà cosa mangiare e riceverà, nel giorno e nell’ora stabiliti, la spesa su misura composta dagli ingredienti freschi (le consegne vanno da 12 alle 20:30), lavati e pesati a seconda del numero dei commensali. Basta un click e riceverete al vostro indirizzo ingredienti e ricette incluse inseriti negli appositi contenitori, quasi tutti biodegradabili. Le ricette da eseguire sono a prova di cuochi alle prime armi, infatti sono accompagnate dalle illustrazioni di Costanza Luciani; per rendere ancora più semplice la preparazione a breve saranno disponibili le video ricette.
Entriamo nel vivo del menu: le ricette che potrete preparare a casa vanno dai piatti gourmet al finger food, ai dolci e alle proposte vegetariane e light come la vellulata di carote, zenzero e arancia o l’orzotto alla zucca con mandorle e rosmarino, fino ai piatti della cucina tradizionale, magari rivisitati dallo chef Luca, come la carbonara con i carciofi fritti.
Se, ad esempio, avete voglia di assaggiare (e preparare) le polpette vegetariane, basta un click e riceverete a casa l’occorrente per destreggiarvi ai fornelli: cavolfiore, patate, caciocavallo, parmigiano, uova, pan grattato e pane a lievitazione naturale. I costi dell’abbonamento settimanale (riferito a tre pasti a settimana) vanno dai 18 euro per una persona, 35 per la coppia, 42 per tre persone e 56 per quattro.
Cuc. l’app di Food Delivery a Roma, Pagina Facebook
About author
You might also like
L’Osteria Pistoia si fa in tre
I clienti affezionati hanno imparato ad apprezzare l'Osteria Pistoia già da qualche anno, a Monteverde. Un locale di design, ma non aggressivo, con una cucina tradizionale ma con spunti creativi, …
Forte Roma: pane, pizza, sott’oli e ‘nduja calabrese nel locale con gastronomia al Tiburtino
Forte Roma, al Tiburtino il locale con gastronomia calabrese. Tel. 0669321414 Un pezzo di Calabria arriva a Roma, precisamente nel quartiere Tiburtino. Un locale polifunzionale – gastronomia, forno, pizzeria – idea di Giuseppe Marturano che su …
La Baia, mangiare bene a Fregene
La Baia di Fregene. Qui la recensione aggiornata al 2019 Nell’elegante e tranquilla veranda della Baia, attovagliati davanti a un gran crudo di mare e a una spigola, tra gli …
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!