
Migliori ristoranti Palermo centro. Ecco una guida per chi è in città solo per qualche giorno o per gli avventori locali che optano per una tranquilla passeggiata tra le vie palermitane più belle. Sia che vogliate mangiare tradizionale, pesce o pizza, sia che optiate per un sushi o una birra artigianale, ecco la lista dei dieci migliori ristoranti Palermo centro.
RAFFINATO
Gagini Restaurant
A due passi dal centro storico di Palermo, nel cuore della città, sorge il Gagini Restaurant. Un ambiente cordiale e molto accogliente, dove regna un’atmosfera calda, confortevole e tranquilla. Il menu prevede antipasti che spaziano dal sashimi al cubo con sale di Mothia (22 euro) al polpo arrosto con salsa verde, lingua di manzo con gelato alla senape e cavolo cappuccio (20 euro). Tra i primi da assaggiare troviamo il tagliolino di grano biancolilla allo zafferano e crostacei (20 euro) e lo gnocco aromatizzato alla curcuma con sarde e finocchietto, acqua di patate e acciuga marinata (18 euro).
Aperto a pranzo e cena
Gagini Restaurant,Via Cassari, 35, Palermo. Tel: 091 589918. Facebook
TRADIZIONALE RIVISITATO
A’ Cuncuma Restaurant
A’ Cuncuma Restaurant, perla nel cuore della vecchia città di Palermo che, in un’atmosfera calda e accogliente, rivisita i piatti della tradizione con maestria e sapienza delle materie prime. Da provare il wafer al pistacchio con tartare di scampi (15 euro), la battuta di tonno Albacore (10 euro), la caponata di melanzane (10 euro). Tra i primi gli spaghettoni al prezzemolo e bottarga (18 euro), l’arancina con gambero crudo e caciocavallo (10 euro) e per secondo la triglia al beccafico (18 euro). I dessert, tutti ad 8 euro, comprendono il cannolo siciliano, il semifreddo al passito ed un cremoso al pistacchio mandorle e nocciole.
Aperto a cena
A’ Cuncuma Restaurant, Via Judica 21/23, Palermo. Tel: 091 887 2991. Facebook
BISTROT
Oste dello Stabile
Locale silenzioso con personale cortese e simpatico in pieno centro città. L’Oste dello Stabile si conferma ancora dopo tanti anni uno dei migliori ristoranti/bistrot palermitani grazie al menu semplice ma dalle materie prime freschissime. Provate il crudo di pesce (16 euro) o l’insalata di polpo eoliana (10 euro) per cominciare la cena in leggerezza. Per una cena che comprende antipasto, portata principale e dessert (bevande escluse) in media si arriva a spendere 28 euro.
Aperto a pranzo e cena
L’Oste dello Stabile, via Mariano Stabile, 39, Palermo. Tel: 091 322491. Facebook
BURGER
Fud Bottega Sicula
Per un hamburger di ottimo livello con materie prime di elevata qualità non potete non provare Fud Bottega Sicula. Il tutto abbinato ad una selezione incredibile di birre. I prezzi degli hamburger vanno da 6 euro ad un massimo di 12 euro.
Aperto a cena
Fud Bottega Sicula, Piazza Olivella, 4, Palermo. Tel: 091 611 2184. Facebook
STREET FOOD/TRADIZIONALE
Antica Focacceria San Francesco
Ristorante con piatti tipici siciliani e street food, l’Antica Focacceria San Francesco dopo anni di sacrifici e lavoro ha aperto due succursali anche a Roma e Milano. E’ conosciuto in città come il tempio della focaccia con la milza sia schitta che maritata da consumare proprio davanti la splendida vista dell’Oratorio di San Lorenzo. Da non perdere tra i primi bucatini con le sarde e le linguine gamberi e zafferano. Prezzi assolutamente modici.
Aperto a pranzo e cena
Antica Focacceria San Francesco, Via Alessandro Paternostro 58, Palermo. Tel: 091 320264. Facebook
TIPICO DI PESCE
Trattoria Supra i Mura
Nel cuore palermitano, nel quartiere del mercato Il Capo, la Trattoria Supra i Mura propone i grandi classici della cucina siciliana. Indimenticabili i paccheri al ragù di pesce spada e vongole e la frittura mista di pesce leggera e per nulla unta. Ottima la cassata al forno. Prezzi popolari come il quartiere.
Aperto a pranzo e cena
Trattoria Sopra i Mura, Piazzetta Porta Carini , 5, Palermo. Tel: 091 584060.
SUSHI
Tribeca
Uno dei migliori sushi di Palermo per qualità del pesce, varietà e presentazione. Tribeca, famoso locale di via Mariano Stabile, il centro “fighetto” della città, è una scelta obbligata in città per gli amanti del piatto tipico giapponese. Non è sicuramente il sushi più economico di Palermo ma la qualità del pesce giustifica decisamente la spesa.
Aperto a cena
Tribeca, Via Mariano Stabile 134, Palermo. Tel: 091 332963.
PIZZA
Frida Pizzeria
Piccolo locale ispirato ai quadri della grandissima pittrice messicana, Frida è una delle migliori pizzerie di Palermo. Grande varietà di pizze con ingredienti eccellenti selezionati dal nostro territorio con la possibilità di scelta tra tre varianti: romana, napoletana e quadrata dai bordi ripieni. Unico difetto: Frida è sempre pieno e le attese il sabato (non si può prenotare) possono diventare snervanti. Durante la settimana, però, si può comodamente prenotare tramite una app.
Aperto a cena
Frida Pizzeria, Piazza Sant’Onofrio, 37-38, Palermo. Tel: 393 333 8092. Facebook
KEBAB
Mounir – Pizzeria & Kebab
Mounir – Pizzeria e Kebab, locale a pochi metri da via Roma, si definisce il numero 1 della città in materia di kebab. Effettivamente non possiamo smentirlo. Il posto è molto piccolo e spartano ma la bontà della carne del piatto tipico tunisino è comprovata. Per un panino estremamente ricco di condimento si spende 3.50 euro.
Aperto a cena
Mounir – Pizzeria e Kebab, Via Giovanni da Procida 19, Palermo. Tel: 091 773 0005. Facebook
BIRRERIA E CARNE
Spillo La Birroteca
Nel cortile San Giovanni degli Eremiti, uno degli angolo più belli di Palermo, ha aperto da alcuni anni Spillo, il paradiso per gli amanti della birra e della buona carne. Nel menu spiccano: la patata Spillo, il birrisotto, la tagliata di carne americana, lo stinco di maiale, gli hamburger da 280 grammi e il birramisù. Il tutto accompagnato quasi tutte le sere da musica dal vivo.
Aperto a cena
Spillo – La birroteca, Cortile di San Giovanni degli Eremiti, 2, Palermo. Tel: 091 217003. Facebook