Bazzano Beach, lo stabilimento di Sperlonga con ristorante, aperitivi e musica

spiaggia bazzano Beach

Bazzano Beach. A volte le avventure più belle sono quelle che raccontano storie di famiglia. E se poi ci aggiungiamo mare e sole, ecco che il gioco è fatto. Siamo a Bazzano, nei pressi di Sperlonga, sul litorale laziale, in provincia di Latina. E qui nel 2003 la famiglia Cardogna inizia il proprio progetto in riva sulla spiaggia: noleggio di lettini e ombrelloni, unito a una ristretta proposta di piatti freddi. Un chioschetto, chiamiamolo così, che in questi vent’anni è cresciuto fino a diventare Bazzano Beach, un vivace stabilimento balneare con ristorante.

veranda

La forza di questa struttura è sicuramente la sua riservatezza: una caletta quasi nascosta oltre il promontorio del Ciannito, a cui si arriva dal parcheggio della Valle dei Corsari, e da qui c’è un servizio navetta gratuito per raggiungere la battigia e godersi il mare e i comfort che Bazzano Beach offre per tutta la giornata.

la famiglia Cardogna

Ma torniamo al ristorante, che apre già dal mese di marzo fino ad autunno inoltrato. Una struttura in legno direttamente sulla spiaggia, per un totale di 70 coperti e due verande, con i colori del bianco e l’azzurro. Alla cucina ci pensa Renato Cardogna, circondato dall’esperienza della mamma Brunella e da una brigata di giovani. Alla base c’è una materia prima di qualità, fresca e locale (con rifornimenti quotidiani dall’azienda ittica Purificato di Formia, la partecipazione alle aste del pesce e l’approvvigionamento diretto, come succede per le alici di Terracina). Va da sé che sul menu troveremo tanto pesce azzurro – sgombro, alici, ricciola – ma anche vegetali, che arrivano dall’azienda agricola Toscano e dal mercato di Fondi, e spezie e aromi dall’orto La Rocca di Sperlonga.

Il ristorante di Bazzano Beach è aperto a pranzo e la carta (breve) cambia più o meno ogni giorno, in base alle disponibilità. Ci sono ovviamente alcuni piatti che si possono trovare sempre, come lo spaghetto alle vongole (18 euro), la frittura di calamari (con verdure croccanti, 20 euro) o il souté di cozze (16), che qui chiamano “cozzaro nero”.

crudo di mare

Gli amanti del crudo di pesce non hanno di che lamentarsi con una sezione apposita sul menu. Dal battuto di gamberi gobetti (16) alla ceviche di ricciola con leche de tigre (18), e ancora ostriche (4,50 euro al pz), fasolari (2 euro al pz) e tartufi (3 euro al pz), gambero rosso e scampi. E per chi vuole assaggiare un po’ di tutto ci sono i due plateau misti (a 35 e 70 euro).

primo piatto bazzano beach

In carta anche le polpettine di alici alla sperlongana (16), un goloso piatto della tradizione locale, il divertente tacos di mare, tacos homemade con pulled di tonno fresco, guacamole e pico de gallo (15). Tra i primi il mezzo pacchero con ricciola e pane agrumato e olio al basilico (18) e linguine con con alici di terracina alla sperlongana (18).

bazzano beach

Per i secondi, oltre alla già citata frittura di mare, si privilegiano soprattutto le cotture a bassa temperatura: tataki di tonno rosso con panatura di sesamo con insalatina (20) e trancetti di ricciola su vellutata di zucchine (20).

La carta dei vini spazia dall’Italia alla Francia, ma ha un occhio di riguardo per le referenze laziali, da Cantine Sant’Andrea a Cincinnato.

Da Bazzano Beach, però, c’è anche per molto altro. L’offerta di intrattenimento, infatti, è piuttosto articolata con aperitivi domenicali, musica dal vivo e un calendario di dj set che dà spazio a volti locali e nomi noti del clubbing capitolino.

Bazzano Beach. Via Flacca, Km 17.100, Sperlonga (LT). Tel. 333 5691181. Sito. Facebook. Instagram
Aperto tutti i giorni fino all’aperitivo

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*