
Cenone di Capodanno Milano 2019: i migliori ristoranti con menu e prezzi. Ecco i migliori ristoranti, con le informazioni sul menu e il costo del cenone, dove trascorrere la serata tra il 31 gennaio 2018 e il primo gennaio 2019.
* Post in continuo aggiornamento.
Cenone di Capodanno Milano 2019
Ordine per prezzo
Dry: 50 euro (più 50 euro per open bar o 80 euro le due cose)
Pisacco: 70 euro
Erba Brusca: 75 euro
Besame Mucho: 80 euro
Pescheria con Cottura: 100 euro
Wicky’s Wicuisine: 130 euro
Liberty: 140 euro
28 Posti: 140 euro
Bu:r: 185 euro
Alessandro Borghese Il Lusso della Semplicità: 240 euro
Lume: 250 euro
Nobu: 250 euro
Alessandro Borghese il Lusso della Semplicità
Menu: Entrée Papas Andina Dentice scottato, patata andina, yogurt e “Caviale Tradition Calvisius” Wine pairing Spumante Brut Alessandro Borghese – il lusso della semplicità
Starter Storione Bianco, olio aromatico alle erbe amare e terra di miso rossa Gambero rosso di Mazara del Vallo con gel al limone, ostrica rosa Tarbouriech della Sacca di Scardovari e straccetti di seppia siciliana marinata sale e zucchero e salsa dei suoi fegatini Wine pairing Champagne Brut Reserve Grand Cru
First Course Tortello “Pasta Fresca” di baccalà morro, limone d’Amalfi con ragù di olive, pinoli e pomodoro del Piennolo Risotto al burro acido e “Caviale Tradition Calvisius” Wine pairing Bugia Bianco – Bibi Greatz
While in Sorbetto al pompelmo rosa e basilico Wine pairing Spumante Brut “Alessandro Borghese-Il lusso della semplicità”
Second Course Guancia di Blue-fin Tuna marinato ad Ume-boshi, genziana e cotto alla brace con giardiniera mantovana del nostro Chef Wine pairing Insight – Vinultra New Zeland
Dessert Tiramisù e Babà Wine pairing Champagne Rosè De Bouzy Grand Cru
Sweet moments. Panettone, torrone e crema al liquore campano Cotechino modenese e lenticchie Wine pairing Champagne Rosè De Bouzy Grand Cru – Paul Bara
Live Cooking di Chef Alessandro Borghese
Late at night Cacio&Pepe “Pasta Armando”
Costo: 240 euro
Alessandro Borghese Il Lusso della Semplicità, via Belisario 3. Tel 02 8404 0993
Ristorante Lume
Il ristorante Lume è inserito in un contesto di archeologia industriale e si trova all’interno della ex fabbrica Richard Ginori in via Giacomo Watt, zona Naviglio Grande; progettato dell’architetto Monica Melotti che ha studiato la ristrutturazione e il design degli interni. Protagonista la cucina dello chef Luigi Taglienti che per il Cenone di Capodanno propone: aperitivo di benvenuto; ostrica strapazzata con cachi e guanciale di maiale; quadro di Liguria; rapa bianca di Caprauna e caviale; triglia al fuoco della salamandra con ganache di lepre in salsa civet; lasagnetta di porri di Cervere e tartufo nero; mezzo astice al naturale con fonduta di Comptè e topinambour; filetto di sella di capriolo, mela e melograno; omelette a sorpresa come una zuppa inglese.
Costo: 250 euro
Ristorante Lume, via G.Watt, 37, Milano. Tel. 02 80888624
Pescheria con cottura
Un menu a base ovviamente di pesce da Pescheria con cottura, da gustare a ritmo del jazz di Never Too Late. Ecco le proposte: Plateau di Crudi (ostrica, gambero viola, scampo, cannolicchio, stagliatella di seppia); sgombro, mandarino, mandorla; polpo, cardoncelli, nero di seppia; ventresca di tonno, foglie di papavero, pecorino; orecchiette, rana pescatrice, cannellini; cappellacci, cime di rape, acciughe; baccalà, cremoso di lenticchie, lemon grass; Le petit four. Prima di mezzanotte il panettone, dopo la mezzanotte lenticchie di buon augurio.
Costo: 100 euro, vini alla carta
Pescheria con cottura, via Tito Speri 7, Milano. Tel. 02 657 2301
Bésame Mucho
II 31 dicembre, a partire dalle 21, il ristorante messicano Bésame Mucho di piazza Alvar Aalto a Milano celebra il nuovo anno con uno speciale menu degustazione e un DJ set per ballare fino a tarda notte. A mezzanotte niente cotechino e lenticchie, ma i tradizionali 12 chicchi d’uva da mangiare a ogni rintocco, esprimendo 12 desideri per il nuovo anno. Ecco il menu Degustazione di Capodanno: Amuse-bouche, zucca candita, ricotta e miele; primo tempo: insalata di mele, granchio caldo, sedano e rutabaga in abbinamento: vodka infusa con peperoncino, succo di mela, sciroppo di tè matcha, cetriolo e lime; secondo tempo: tlayuda con asiento de chicharrón, merluzzo e peperoncini sott’aceto in abbinamento: mezcal, creme de violette, lime e liquore d’arancia; piatto principale: pesce in foglia di platano con salsa vizcaìna, in abbinamento: Chenin Blanc messicano oppure costolette d’agnello, mole poblano e romeritos in abbinamento: Cabernet Sauvignon messicano; dessert: buñuelo dolce, ate di cotognata e formaggio Oaxaca in abbinamento: Tascalate (cacao, mais, achiote e zucchero). A mezzanotte, Las doce uvas.
Orario: inizio cenone ore 21, DJ set dalle 21 alle 2
Costo: 80 euro a persona con bevande in abbinamento incluse
Bésame Mucho, piazza Alvar Aalto Milano. Tel. 02 29060313
Bu:r
Menu
Vellutata di ceci, gambero rosa di Santa Margherita e lardo di Arnad
Vichyssoise di patate, astice e caviale
Scaloppa di Foie Gras, scampo e frutto della passione
Cappelletti di cappone nel loro consommé
Filetto alla Wellington con patate novelle e castagne
Meringa, nocciole e cioccolato fondente
Cotechino e lenticchie
Prezzo: 185 euro (aggiungendo una portata con tartufo bianco 230, aggiungendone due 265, tre 300 euro).
Liberty
Menu
Menu
Champagne Brut Barnier
Pane nero, burro e acciughe del Cantabrico
Tartare di ricciola
Topinambur, mandorla e caffè
“Finto pacchero alla carbonara”
Scampi al lime e coriandolo
Risotto gamberi rossi arance e stracciatella
Cotto nel ristretto di gamberi
Rombo carciofi e burro alle erbe
Doppi carciofi, in crema e fritti
Wagyu, salsa bbq e cipolla rossa
Wagyu appena scottato, salsa bbq e cipolla fritta alla paprika
Quasi mezzanotte… siamo al dolce
Macaron lampone e crema chantilly
Cioccolato bianco, liquirizia, frutto della passione e nocciola
Spuma soffice al cioccolato bianco, rhum e liquirizia, nocciole e frutto della passione
Panzerotto cotechino e lenticchie
Prezzo: 140 euro
Wicky’s Wicuisine
L’Estremo Oriente e l’Italia si incontrano a Milano in una serata pensata appositamente dallo chef Pryan Wicky. Il menu della cena di San Silvestro: Carpaccio dei 5 Continenti (tonno, ricciola giapponese e salmone accompagnati dalla speciale salsa dello chef Wicky Priyan); Hamachi pecora (ricciola giapponese, pecorino sardo stagionato con consommè di zenzero e polvere di shiso ume); Sushi Kan (selezione speciale dello chef composta da 8 aburi nighiri); Magica (filetto di branzino della laguna di Marano servito con salsa allo champagne); Wikakuni Burger (burger farcito con maialino nero dei Nebrodi lessato per 16 ore
secondo un’antica ricetta giapponese accompagnato da porro e spinaci); dolcezze di fine anno.
Prezzo: 130 euro a persona, bevande escluse
Wicky’s Wicuisine, corso italia 6, Milano. Tel. 02 8909 3781
Nobu
Il menu: Triglia (himeji ichiya boshi, shiraae di seppia e cialda alla zucca); Abalone (maionese di fegato di abalone, trippa di abalone disidratata e granita di salsa cevice); Aragosta (ravioli di aragosta, cavolo cinese all’olio di sesamo, mamema-ju e spuma di aragosta); Rombo cotto a bassa temperatura, oshitashi di friarielli granella di mandorla e goma, latte di rombo ko-cream di soia; Special sushi (akami e kizami wasabi, ricciola jalapeño e cipolla rossa, botan ebi e kizami yuzu, chiumaki, ochioco sushi di tartare di toro e caviale); Dessert (cioccolato, sesamo, lampone e gelatina al vin brulè); Mandarino, mandorla e rosmarinom cremoso e composta di mandarino, spuma di mandorla, sablé al rosmarino e mandorle sabbiate.
Costo: 250 euro
Nobu, c/o Armani, via Pisoni 1, 02 72318645
Erba Brusca
Festa e cena a tema da Erba Brusca per la notte di San Silvestro. Il menu lo trovate in grafica. Il tema? Dato il 40esimo anniversario dell’uscita di Grease, è chiaramente ispirato al film cult.
Costo: 75 euro bevande escluse
Erba Brusca, Alzaia Naviglio Pavese 286, Milano. Tel. 02 8738 0711
28 Posti
Il menu di Capodanno dello chef Marco Ambrosino prevede: carciofo alla brace, limone, mandorla, tartufo nero; ostrica con il suo garum, rape, salmoriglio; “Spiedo di astice”; bottoni di robiola, cavolo nero, pepe lunga; rombo, fagioli fermentati, cenere di mare; “Il pollo ripieno”; maccheroni di radici, brodo di funghi alla brace, tartufo in conserva; dessert “Bella lì” (zafferano, caffè di agrumi, topinambur soffiato).
Costo: 140 euro
28 Posti, Via Corsico 1 Milano. Tel. 02 839 2377
Dry
Antipasto
Carpaccio di pesce spada
affumicato con insalata
di puntarelle e pesto di pomodori.
Cubotto
Stracciatella, gambero rosso
di Mazara Del Vallo e zest di lime.
Focaccia
Crema di formaggio, anguilla
con salsa BBQ e cipolla rossa pickled.
Insalata di polpo
dello chef
Lattuga, polpo croccante, pomodoro,
burrata, olive e polvere di origano.
Pizza
Salmone marinato, composta
di pomodoro e fior di latte.
Dolce
Panettone, spuma di zabaione
e cioccolato fondente.
Bollicine & Vini
Prosecco Brut 2016, Tenuta Grimani,
Roncà (VR)
Le Macete 2016 (Garganega 100%),
Tenuta Grimani, Roncà (VR)
Barbera del Monferrato (Barbera 100%),
Silvio Morando, San Rocco (AL)
(Una bottiglia ogni 2 ospiti)
Un cocktail Dry Milano
Brindisi di Mezzanotte
DJ set all night long
Prezzo Menu 50 €
Open bar 50 €
Menu + open bar 80 €
Bu:r
Vellutata di ceci, gambero rosa di
Santa Margherita e lardo di Arnand
:
Vichyssoise di patate, astice e caviale
:
Scaloppa di Foie Gras,
scampo e frutto della passione
:
Cappelletti di cappone nel loro consomme
[tartufo bianco]
:
Filetto alla Wellington
con patate novelle e castagne
[tartufo bianco]
:
Meringa, nocciole e cioccolato fondente
[tartufo bianco]
:
Cotechino e lenticchie
Prezzo [185€]
bevande escluse
[230€] una portata al tartufo
[265€] due portate al tartufo
[300€] tre portate al tartufo
[95€] Abbinamento vino
Pisacco
AMUSE BOUCHE DI BENVENUTO
Calice di Prosecco
–
Broccoli in pastella, limone e alghe.
Cubo di cotechino, zuppetta di lenticchie e riduzione di vino rosso.
Focaccia fatta in casa con stracciatella, carciofi, acciughe, menta.
ANTIPASTI
Zucca, topinambur e castagne affumicate.
Pesci di scoglio, zafferano e raviolo di baccalà alla vicentina.
PRIMO
Risotto ostrica e capasanta, riduzione di manzo e cedro.
SECONDO
Ricciola, puntarelle alla romana, bagnetto rosso e chips di polenta taragna.
PRE-DESSERT
Frozen marshmallow alla mela verde.
DOLCE
Spuma di zabaione all’arancia bruciata, gelato al cioccolato e lampone.
Panettone con crema inglese e un calice di Franciacorta.
Prezzo 70 euro
acqua e caffè inclusi
Commenta per primo