Dove mangiare a Mykonos tra taverne greche, beach bar e terrazze vista mare

dove mangiare a mykonos - spilia

Dove mangiare a Mykonos. Quando si parla delle mete più gettonate dell’estate è impossibile non citare Mykonos. Spiagge con acqua cristallina, mulini emblematici del XVI secolo, case tipiche greche e gli appuntamenti al tramonto caratterizzano l’isola delle Cicladi mondana per eccellenza. Le spiagge e la vita notturna attribuiscono uno spirito leggendario all’isola, che offre anche ozio nelle spiagge incontaminate. Mykonos però non è solo mare, sole, spiagge e sirtaki. Anche il cibo vuole la sua parte.

Ecco quindi una breve lista, ma esaustiva, di quelli che a mio avviso sono i luoghi degni di nota (e che ho provato durante le mie visite nell’isola). Troverete dalle taverne tipiche, in cui mangiare a prezzi più contenuti, ai beach bar e ristoranti romantici più rinomati.

Leggi anche: Dove mangiare a Zante

 

Dove mangiare a Mykonos

Kiki’s Tavern – Agios Sostis

Ecco il primo ristorante della lista, Kiki’s Tavern, uno dei locali più suggestivi dell’isola lontano dal caos, sopra la nota caletta di Agios Sostis. La sua terrazza panoramica, immersa nella natura, è arredata in perfetto stile vecchia taverna greca. Per chi cerca piatti della tradizione greca e pochi manierismi, Kiki’s è il posto ideale. Qui vale la politica “nessuna prenotazione”, per questo il locale è sempre affollato e c’è quasi sempre da aspettare. Niente elettricità, solo una brace a legna, per cui nel menu figurano principalmente grigliate sia di carne che di pesce, oltre ai piatti locali a prezzi abbordabili. Troverete polpo, gamberi, spigola oppure cosce di pollo o costine di maiale tutto rigorosamente alla griglia, da abbinare alle diverse insalate o verdure grigliate. Kiki è tecnicamente aperto solo per il pranzo, ma il servizio va avanti fino a tarda sera per coloro che hanno iniziato il pranzo in ritardo.

Kiki’s Tavern. Agios Sostis 84600, Mykonos, Grecia. Tel.+30 6940 759356. Facebook

To Apomero – Ornos

To Apomero è un ristorante intimo situato nella zona di Ornos. Un cortile interno ospita i tavoli che con il calar del sole vengono illuminati da candele e lucine. Il ristorante è gestito da una famiglia; il servizio è veloce e accurato, con Panaiotis, il figlio, che gestisce le ordinazioni del giardino. In carta antipasti freddi come tzatziki, kopanisti (un formaggio piccante locale) o insalata di melanzane con melograno. Tra gli antipasti caldi figurano la feta al cartoccio, la kremmydopita (una torta tipica di Mykonos con cipolle) o le sardine grigliate. Immancabili la moussaka, la pita calda o l’insalata greca. Non manca nel menu una sezione dedicata alla griglia con i souvlaki di pollo o di maiale o la costoletta di vitello. Dal mare invece calamari fritti, gamberi o polpo alla griglia. I prezzi sono indubbiamente più bassi rispetto alla media di Mykonos.

To Apomero. Ornos 84600, Mykonos, Grecia. Tel. +30 2289 025985. Sito. Facebook. Instagram

180° Mykonos – Chora

Foto di Monica Cervellera

Impossibile non inserire il 180° nella lista dei migliori locali di Mykonos dato il suo panorama mozzafiato. Ma quel che è certo è che i prezzi sono molto alti. La sua posizione rialzata rispetto alla Chora, permette di avere una vista a 180 gradi, appunto, sulle casette bianche intorno al porto e i famosi mulini a vento. L’appuntamento fisso a Mykonos è quello con il tramonto e lo scenario diventa impareggiabile. A stomaco vuoto non si dovrebbe bere, si sa; è infatti possibile scegliere tra tapas, come pannocchia grigliata (12 euro) o hot dog al tartufo (17 euro). Per la cena invece il menu è più strutturato. Una cucina tradizionale greca con tecniche innovative e sapori esteri a contaminare il menu. In carta, dal mare ostriche (12 euro l’una), nigiri egeo (25 euro) o ancora ceviche di gamberi (40 euro). Dalla terra invece insalata di cavolfiore (24 euro), o summer rainbow rolls (28 euro) con carote, cetrioli, mango e avocado. Non mancano proposte per quanto riguarda la mixology, con un’ampia carta di cocktail e drink (25 euro).

180°. Mikonos 84600, Grecia. Tel. +30 695 195 6333.  Sito. Facebook. Instagram

Rizes Mykonos – Ano Mera

Rizes è una perla incontaminata nel cuore dell’isola, una fattoria guidata da una famiglia mykoniana che continua a vivere seguendo le tradizioni e le abitudini di un tempo. “Al Rizes vogliamo vivere la Mykonos delle nostre radici”. Niente Champagne, niente musica né folla, solo l’autentico stile di vita dell’isola cicladica. Nikos Zouganelis, alla guida, ha deciso di aprire le porte della sua casa offrendo attività quotidiane; infatti potrete prenotare un tour guidato intorno alla tenuta, oppure un corso di cucina (in cui preparerete il vostro pasto) o ancora assistere alla produzione del pane. A fare da contorno alla fattoria, in cui si può anche soggiornare, ci sono dei laboratori “folcloristici”, un vigneto, un piccolo giardino e una scuderia con gli animali domestici. Buone le materie prime, infatti dal giardino arrivano ogni giorno le verdure fresche usate direttamente in cucina. In carta i piatti semplici della cucina tradizionale con torte fatte in casa, insalate e creme, arrosti e carne al forno. Ad accompagnare il tutto le bevande greche più conosciute come ouzo, tsipouro e vino.

Rizes Mykonos. Maou, Ano Mera 84600, Mykonos, Grecia. Tel. +30 6944 220233.  Sito. Facebook. Instagram.

Spilia – Agia Anna

Con uno degli scenari migliori di Mykonos, Spilia, che significa grotta, è un ristorante arroccato sul mare di Kalafatis, ad Agia Anna. Il locale, con circa 30 anni di storia, ha subito recentemente un restyling ed è la scelta ideale per una cena romantica. La proposta gastronomica di Spilia è incentrata su una cucina mediterranea-mykoniana, dove i frutti di mare che arrivano dal mar Egeo fanno da protagonista. Si possono ordinare ostriche, cozze, ricci, gamberi, aragoste e pesce fresco direttamente da una piscina naturale di mare. Imperdibile l’iconica insalata greca o le linguine all’aragosta. La carta dei vini presenta diverse etichette greche da abbinare al pasto. Spilia è aperto sia a pranzo che a cena, ma l’orario migliore per godere di un’incredibile vista mare è quello del tramonto.

Spilia. Agia Anna Beach, Kalafatis, Mykonos, Grecia. Tel. +30 2289071205. Sito. Facebook.

Fokos Taverna – Ano Mera

Nella parte nord dell’isola, a pochi metri dalla spiaggia di Fokos, da cui prende il nome, Fokos Taverna mantiene da anni il suo sapore autentico. Infatti, i proprietari non sono intenzionati a seguire le mode, ma piuttosto vogliono offrire ai clienti un ritorno alla semplicità. Il menu propone una cucina tradizionale greca e i piatti sono preparati con carni locali e pesce fresco del giorno. Polpo alla brace, pesce alla griglia, insalate greche, piatti di maiale e agnello sono solo alcune delle proposte; il pane, così come i dolci, sono rigorosamente fatti in casa. Fokos Taverna è noto per i suoi piatti greci incontaminati, oltre che per la splendida vista mare. Ad accompagnare il pasto, un interessante elenco di vini greci.

Fokos Taverna. Fokos, Mykonos, Grecia. Tel. +30 6944644343. Facebook. Instagram

Limnios Tavern – Agios Stefanos

Limnios Tavern porta avanti da oltre 20 anni e due generazioni i sapori autentici attraverso la cucina tradizionale greca e isolana. Situato a nord rispetto alla Chora, la grande terrazza coperta gode di una magnifica vista di Delos e del tramonto. Limnios è a gestione familiare, con una forte attenzione verso le materie prime, che si manifesta nelle portate. La cucina è il regno della signora Margarita, che prepara i piatti tipici come le foglie di vite farcite in casa, le polpette al sugo e il moussaka. In carta poi un’ampia selezione di carne e pesce alla griglia, dove le carni sono locali e il pesce proveniente direttamente dall’Egeo. La specialità della casa sono le famose costolette di agnello di Mykonos alla griglia del signor Manolis. Ad accompagnare i piatti, il vino della casa o diverse etichette greche.

Limnios Tavern. Agios Stefanos 846, Mykonos, Grecia. Tel. +30 22890 27814. Sito. Facebook.

Kalua – Paraga Beach

Per un pranzo in spiaggia, senza allontanarsi dal mare, a Mykonos i beach bar non mancano. A sud dell’isola, verso la spiaggia di Paraga, il Kalua permette di godersi il pranzo a ritmo di musica chill in una delle spiagge più note dell’isola; il beach bar ha aperto nel 2003 e sotto la guida di Sebastian Diamantoulis ha subìto un restyling nel 2018. Sulla spiaggia, oltre ai lettini si può optare per uno dei baldacchini, che vi consiglio di prenotare con anticipo. Il menu della spiaggia propone diverse insalate, dalla greca alla Kalua con gamberi, zucchine e barbabietola. Da non perdere il loro club Sandwich, servito con patatine fritte; in carta anche un’ampia selezione di sushi che arriverà direttamente sul vostro lettino. Inoltre, la cocktail list vede sette signature drink, oltre ai grandi classici e cinque differenti gin tonic. I prezzi sono senza dubbio alti, ma il posto è davvero attento ad ogni esigenza del cliente.

Kalua. Paraga Beach Mykonos, Mykonos, Grecia. Tel. +30 2289 023397. Sito. Facebook. Instagram 

Hippie Fish – Ornos

Hippie Fish è un altro posto ideale se si vuol mangiare sulla sabbia. Si trova sulla spiaggia di Agios Ioannis, nella zona meridionale dell’isola. È uno dei ristoranti più noti di Mykonos, grazie al suo ambiente mozzafiato. Un’atmosfera bohémien con il legno che si combina a piante e cuscini colorati creando un ambiente caldo, dove relax è la parola d’ordine. La cucina del ristorante mantiene forti i legami con la tradizione, con uno stile più moderno e dinamico. Le materie prime vengono acquistate fresche ogni giorno e arrivano dal mar Egeo o dalla terra dell’isola, prediligendo ingredienti biologici. In carta una selezione di crudi vede una ceviche di spigola o di vongole, una tartare di tonno o ancora varie opzioni di sushi. Figurano anche diversi antipasti, come il polpo grigliato, il saganaki o i calamari fritti. Tra i secondi potrete ordinare una Tomahawk da 1 kg o la tagliata di Black Angus; dal mare invece i gamberetti tigre o il granchio reale. Per finire, i dolci come la millefoglie Hippie Fish o la Namelaka al cioccolato.

Hippie Fish. Agios Ioannis, Mykonos, Grecia. Tel. +30 02289 023547. Sito. Facebook. Instagram

Scorpios – Paraga Beach

dove mangiare a mykonos - Scorpios

Lo Scorpios è prima di tutto un ristorante di cucina raffinata situato a pochi metri dal Kalua, tra la spiaggia di Paraga e Kavos. Un luogo davvero magico per assistere al tramonto grazie alla posizione privilegiata. Ristorante, bar, negozio e beach club, allo Scorpios ci si può trascorrere l’intera giornata. Qui si balla dall’aperitivo fino a notte fonda, ma per chi è interessato principalmente alla cucina, si può cenare ai tavoli arroccati sugli scogli. La cucina aderisce alla dieta mediterranea, focalizzandosi sulla cucina olistica, facendo cura alla provenienza delle materie prime. Imperdibile il ceviche di mare dello chef Alexis Zopas. Inoltre, in carta portate come le mezedes, gli antipasti tipici da condividere (42 euro), il piatto di souvlaki misto (95 euro), empanadas di carne o vegane (29 euro) o i tacos di gamberi (28 euro). Non mancano cocktail originali, ma altrettanto cari (circa 22 euro), oltre che un’ampia selezione di vini e Champagne. Oltre all’ambiente idilliaco, lo Scorpios è uno dei migliori posti per mangiare a Mykonos.

Scorpios. Paraga, 84600 Mykonos, Grecia. Tel. +30 22890 29250. Sito. Facebook. Instagram

 

Dove mangiare a Mykonos

Seguici sui social: Facebook e Instagram

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*