
Denis a Milano, la pizza croccante di montagna al gusto di umami. Ha aperto in questi giorni, approfittando delle affollatissime giornate del Salone del Mobile, la nuova pizzeria di Denis Lovatel. Pizza di montagna, è il claim, perché il nostro ha già due locali ad Alano di Piave, nel Bellunese, e a San Cassiano, Bolzano. La prima nel 2021 ha preso i prestigiosi tre spicchi del Gambero Rosso e diversi altri riconoscimenti. Ecco menu e prezzi.
Scopri le altre nuove aperture di Milano giugno 2022
Scopri le migliori pizzerie di Milano selezionate da Puntarella Rossa
Il locale è molto bello, con una splendida veranda da 60 posti, una sala interna da 68 e una veranda. Prende il posto di quella che storicamente era il Pavillon e poi diventata In Veranda.
Le pareti interne sono illustrate dal graphic designer Lucio Schiavon.
La montagna è anche una chiave usata a fini di marketing per Denis a Milano, come si evince dal sito: “Denis, ha portato nella nostra pizza i valori e i sapori di questi luoghi: le materie prime genuine, i sapori persistenti, la pazienza e l’attesa. L’amore per la natura e le piccole scelte sostenibili”.
Pagato il tributo al marketing, eccoci a raccontare il prodotto principale di questa nuova apertura, che è la pizza. Pizza croccante. Quindi nulla a che vedere con quelle napoletane, soffici e un po’ umide con i cornicioni a canotto. Da Denis a Milano siamo più dalle parti della scrocchiarella romana.
Ma ci sono dei piccoli segreti da conoscere. Il principale riguarda l’umami. Denis usa pochissimo sale nell’impasto e lo sostituisce con una miscela di spezie di montagna che, a suo dire, conferiscono alla pizza un gusto in più, il quinto, quello che in oriente viene chiamato umami e si distingue da dolce, salato, amaro, acido.
Poi, come ogni pizza moderna e gourmet che si rispetti, Denis ha curato molto anche la leggerezza e la digeribilità: usa 180gr di impasto, con farine selezionate e acqua di montagna. Infine, c’è una lunga lievitazione e una cottura prolungata.
Acqua di montagna? Uno stenterebbe a crederci e invece Denis lo specifica: “Opportunamente filtrata, l’acqua con basso residuo fisso viene fornita da una sorgente di natura carsica, che esce da una frattura di roccia, a circa 400 metri sopra il livello del mare”.
Le farine sono del Molino Agugiaro&Figna, la mozzarella d’alpeggio.
Alla prova d’assaggio, la pizza risulta davvero ottima: un impasto leggerissimo, profumato, speziato, qualcosa di unico nel panorama delle pizze. La pizza di montagna di Denis Lovatel non somiglia a nessun’altra.
Buona anche la carta dei vini. Al bicchiere ci sono naturali, come la malvasia puntinata del laziale Palazzo Troncone. C’è anche una ricca selezione di champagne.
Il menu e i prezzi
Non solo pizza ma anche qualche altro piatto: farinate, vellutate e insalate. Caffè 2 euro, coperto 2 euro.
Da provare questa misticanza con erbe di montagna.
Denis a Milano pizza di montagna, via Statuto 16, tel 375 798 8835
Pranzo
tutti i giorni: 12.30-14.30
Cena
da Lunedì a Giovedì: 19.30-22.30
Venerdi e Sabato: 19.30-23.00
Domenica: 19.30-22.30
Scopri le migliori pizzerie di Milano selezionate da Puntarella Rossa
Commenta per primo