Dove mangiare la domenica a Milano, i migliori ristoranti aperti la sera

osteria del binari risotto

Dove mangiare la domenica a Milano, i migliori ristoranti aperti la sera Ok il brunch, ma la domenica sera? Molti locali a Milano sono chiusi e allora proviamo a darvi un breve vademecum con i migliori ristoranti, enoteche, pizzerie aperti anche il settimo giorno della settimana. Divisi per categoria e con qualche elemento per orientarvi. 

Osterie 

Osteria del Binari
Storica osteria con cucina tipicamente milanese. Cotoletta e risotto in un ambiente piacevole.
Via Tortona 3 02 8395095

Giulio Pane e Ojo
Da diversi anni fa il pieno in questo piccolo ristorante di Porta Romana, dove si cucina romano, o quasi. Funziona per l’atmosfera e continua a piacere.
Via Ludovico Muratori 10 02 545 6189

Trattorie moderne

Erba Brusca
Alice Delcourt delizia i palati dei milanesi, in questo ristorante che si trova sui Navigli ma alle porte di Milano. Con tanto di orto e vini di qualità.
Alzaia Naviglio Pavese 286 02 87380711

Taglio
Un ristorante, ma anche una bottega di formaggi, un emporio e cocktail bar. Locale eclettico e divertente in una strada piena di vita sui Navigli.
 Via Vigevano 10 02 3653 4294

Ristoranti

Osteria Brunello
Un ristorante di classe (non economico) con una grande cotoletta alla milanese a Brera.
Corso Garibaldi 17, tel 02 659 2973

Al Fresco
Splendido giardino per questo grande ristorante in zona Tortona, valorizzato dall’arrivo dello chef Nicola Delfino
Via Savona 50 tel 02 4953 3630

Un Posto a Milano
Alla Cascina Cuccagna si gioca a carte, si coltivano spezie ed erbe aromatiche e si mangia bene, dentro e fuori.
Via Privata Cuccagna 2 tel 02 545 7785

Ratanà
Una villetta che è stata l’ammiraglia della new wave di Porta Nuova. Ottima la cucina milanese e lombarda rivisitata da Cesare Battisti
Via de Castillia 28, tel 02 8712 8855

Rovello 18
Una certezza per un ristorante di cucina milanese solidissimo, che da anni sforna piatti e serenità in zona Brera. Ambiente retrò.
Via Tivoli 2 tel 02 7209 3709

I Valtellina
Locale di cucina valtellinese: una sorta di casa di campagna creata nel 1986 dalla famiglia Manfredi, con un clima caldo e accogliente.
Via privata Taverna 34, tel 02 756 1139

Qualcosa di diverso

Ghe Sem.
dim sum all’italiana, anzi alla meneghina. Ravioli cinesi a base di pasta di riso e ‘dim sum’, piccole porzioni di pesce, carne e verdure, da abbinare a cocktail originali.
Via Vincenzo Monti 26, tel 02 4537 4300

Vinerie

La Cantina di Manuela
Storica enoteca che ha saputo conquistarsi un suo pubblico nel corso degli anni.
Via Carlo Poerio 3, tel  02 7631 8892 

Vinodromo
Enoteca con cucina specializzata in vini naturali. Posto accogliente e divertente.
Via Salasco 21  tel 02 3296 0708

Surlì
All’Isola un’enoteca che propone vini naturali. Ben 30 etichette a settimana in mescita.
Via Thaon de Revel 12, tel 02 2222 2367

Giapponesi

Iyo
Non un ristorante giapponese, ma il ristorante giapponese di Milano. Stellato e da provare.
Via Piero della Francesca 74, tel 02 4547 6898

Zazà Ramen
Uno dei primi a promuovere la moda dell’altro Giappone, che a sushi e sashimi preferisce gli spaghetti all’uovo con brodo di carne e pesce.
Via Solferino 48, tel 02 3679 9000

Pizzerie

Pizzium
Pizza napoletana, dal cornicione che dà il capogiro, e di ottima qualità. Tanto da sbarcare anche in altre sedi e in altre città, tra le quali Roma.
Via Procaccini 30 tel 02 3360 7623

 

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*