
Enoteca Naturale a Milano, il vino che fa bene al cuore (e a Emergency)
Enoteca Naturale a Milano, e/n, il vino che fa bene al cuore (e a Emergency). Di fatto è un’enclave di […]
Enoteca Naturale a Milano, e/n, il vino che fa bene al cuore (e a Emergency). Di fatto è un’enclave di […]
Viniveri Assisi 2020. Vini secondo natura, il 13 gennaio prossimo, ad Assisi, in provincia di Perugia, come vetrina della storica […]
Corso di avvicinamento al vino a Roma nel 2020, cinque incontri con degustazioni e cena da gennaio Corso di avvicinamento […]
Angelo Gaja: “Alba non sarà la capitale del Barolo”. Certe volte la lettura dei quotidiani locali dà notizie inaspettate. Succede […]
Spot del Tavernello 2019, tre sommelier ci spiegano quanto siamo cialtroni Succede che il marketing della Caviro, l’azienda che produce il […]
Corso di bollicine a Roma novembre 2019. Bollicine Mon Amour Roma – Corso e degustazione a Roma Si parte il […]
Corso di Sommelier Fis a Roma, tutto quello che c’è da sapere e le domande per superare l’esame. Vale la […]
Corso di avvicinamento al vino a Roma ottobre 2019 Si parte il 1 ottobre 2019. Giorni di lezione: 1-9-15-22 ottobre […]
Stefano Amerighi, l’autodistribuzione e la biodinamica: “Il vino naturale è superato, andiamo avanti” Stefano Amerighi è uno dei protagonisti della […]
Libri sul vino estate 2019, dallo Stappato di Gaia ai Vini estremi di Langone. Se siete esperti o anche solo […]
Nebbiolo Karipidis Grecia. Da tempo i vitigni si distinguono in autoctoni e internazionali. Distinzione che ovviamente ha un senso ma […]
Vino in lattina, voi lo berreste? La nuova Apocalisse di Francis Ford Coppola è il vino in lattina. Non abbiamo […]
Fenomenologia del sommelier, Er Murena in punta di forcone. “Le consiglio un gewürztraminer “ Prego?!? Come, le consiglio un gewürztraminer? Roba da […]
Cataldo Calabretta: la Cirò revolution, la rinascita dei vini calabresi (ma anche il rosato, il bio e certi naturali “ciofeche) . […]
Il sovranismo del “vero” pinot grigio” Di “sovranisti” non se ne può più. Di loro, ma anche della parola, che […]
Negli agriturismi lombardi ora si possono bere solo vini lombardi. Incredibile. In Regione Lombardia il consiglio regionale ha approvato una […]
Vino della casa a Roma e vino del locale, bere bene (senza farsi avvelenare) Un tempo entravi in trattoria e ti […]
Cosa sono i vini macerati sulle bucce e gli orange wine. Da qualche tempo si parla sempre di più dei […]
I migliori Nizza, la nuova Docg della Barbera d’Asti e la profezia di Massa. Dal 2014, il panorama delle Docg […]
Viniveri 2019 compie 16 anni, ricorda il grande Beppe Rinaldi e ospita Ana Roš E’ una delle manifestazioni sui vini naturali […]
Il vino più venduto in Italia nei supermercati è il Lambrusco. Si prende la rivincita il vino rosso con le […]
Corso di avvicinamento al vino a Roma marzo 2019, con cena finale. Inizio: si parte il 27 marzo 2019. Giorni […]
Prosecco e Tozzi, Slow Wine si indigna contro il geologo (e Trenitalia). In Italia, si sa, il vino è un […]
Van 2019 a Roma, 9 e 10 marzo 2019 alla Città dell’Altra economia. Le fiere dei vini naturali si moltiplicano ma […]
Bollicine Mon Amour – Corso e degustazione a Roma gennaio 2019 Si parte il 16 gennaio 2019. Giorni di lezione: […]
Corso di avvicinamento al vino a Roma gennaio 2019: cinque lezioni con cena finale Aggiornamento: Sold out! Prova il corso di […]
Cosa sono i vini ancestrali, detti anche rifermentati sur lie, con i lieviti o con il fondo. Il mondo del vino, […]
Van a Roma 2018, tornano i Vignaioli Artigiani Naturali alla Città dell’Altra Economia Sabato 10 e Domenica 11 Novembre 2018 alla […]
Fornovo di Taro 2018, Vini di Vignaioli. Siamo stati a Fornovo di Taro, meravigliosa manifestazione di vignaioli più che di […]
Corso di avvicinamento al vino a Roma novembre 2018: cinque lezioni con cena finale AGGIORNAMENTO: SOLD OUT! Torna un appuntamento consolidato […]
E’ morto Stefano Bellotti, Cascina degli Ulivi, un uomo da ricordare. E morto, ieri sera, dopo aver vendemmiato. Il primo pensiero, […]
Corso di avvicinamento al vino a Roma settembre-ottobre 2018: cinque lezioni con cena finale SOLD OUT! Torna un appuntamento consolidato per […]
Natalino Del Prete e la figlia Mina: “Il 4 maggio nasce la nuova fiera del vino naturale pugliese”. Per alcuni […]
Corrado Dottori attacca la moda di certi vini naturali. Corrado Dottori è un giovane produttore che ha aperto la sua azienda, […]
Fontesecca a Città della Pieve Succede di frequente che i produttori di vino in Toscana, Umbria e non solo, siano “forestieri”. […]
Brunetta e la Doc Roma. Forza Italia non va proprio a gonfie vele, i vitalizi li hanno tagliati già da […]
De Franco di ‘A Vita sulla Cirò revolution. Alle lezioni della Federazione italiana sommelier, qualche mese fa il bravo Giovanni Lai, […]
Intervista a Roberto Ceraudo, pioniere del vino biologico e produttore di Dattilo. A 70 anni cavalca il suo trattore con […]
Sembrano quasi un monito le fotografie di Fabrizio De Andrè appese nella cantina di Antonio Camillo, viticoltore maremmano, a Manciano […]
Rinaldi a Cerea. Beppe Rinaldi, storico e straordinario produttore langarolo di Barbera e Barolo, si aggira per Cerea (a ViniVeri 2018) […]
La storia di Gravner a ViniVeri 2018 Cerea. Josko Gravner, il mitico produttore sloveno di Ribolla Gialla fermentata in anfore […]
Copyright © 2022 | puntarellarossa.it | Sito realizzato dall'Agenzia web Milano Web Revolution | Privacy policy | Cookie policy