
Nuove aperture a Milano dicembre 2024, nuovi ristoranti, pizzerie ed enoteche.
Molte nuove aperture da segnalare questo mese, decisamente prolifico. Trattorie, come Afrodite, Tite, Da te. Qualche ristorante di lusso, come It Maison, e molto street food. Poi c’è da segnalare uno spostamento, quello di Rovello 18, ottimo ristorante che deve lasciare la sede che fu già del Trottoir, in corso Garibaldi, per spostarsi in via Ariberto 3, zona Sant’Agostino. Il motivo? Gli affitti stellari di Brera. Novità? Più brace, un nuovo bancone e la stessa, splendida, carta dei vini. Menzione anche per l’apertura di una bakery nell’ottimo Via Stampa.
Nuove aperture a Milano dicembre 2024
Latteria San Marco – Brera
Un locale molto amato a Milano, che ha chiuso un annetto fa perché i proprietari, sulla soglia della pensione, hanno deciso di ritirarsi in val Tidone (ottima idea). Ora però la Latteria riapre, grazie a Vittoria Loro Piana, che è la nuova proprietaria. In questa fase di passaggio rimarranno per qualche mese Maria e Arturo Maggi, che poi saranno sostituiti nella gestione dai figli. Resterà intatto il fascino della latteria, insieme ai piatti più noti, come gli spaghetti al limone e peperoncino e le uova al burro con bottarga. Immaginiamo rimarranno le lunghe cose e i prezzi decisamente poco da latteria che rendono il locale, ai nostri occhi, un po’ meno attraente rispetto all’hype di cui gode.
Scopri anche: cosa fare a Milano a dicembre: cene, degustazioni aperitivi
Osteria Afrodite – Viale Abruzzi
È il gemello dell’Osteria Serafina, che si è fatta apprezzare in città, e apre in via Donatello, zona poco battuta dai ristoranti (è a pochi metri da Tone). Ha preso il posto dei Sapori di Giovy, ristorante familiare di lunga tradizione, dagli arredi retrò. L’ambiente è stato molto modernizzato. La cucina è eclettica: si passa dagli agnolotti in brodo (21 euro) alla pasta e fagioli (21), dalla costina sedano e rapa (27) al maialino sardo (25).
Osteria Afrodite, via Donatello 9, tel 3338061018
Sandì – Città studi
È una scelta bizzarra, ma interessante: Sandì apre il 1 dicembre e fa già molto parlare. Tra le nuove aperture a Milano a dicembre 2024 è una delle più interessanti. Perché è il nuovo bistrot di Laura Santosuosso, chef giovane ma che si è già fatta molto apprezzare, prima da Erba Brusca, poi da Ratanà e da Remulass (ora c’è Francesco Vitale). In sala ci sarà il compagno Danny Mollica. L’altro motivo per cui fa discutere è che sarà aperto sostanzialmente solo a pranzo. Scelta controcorrente, visto che come sanno i gestori di ristoranti, lo scontrino medio è molto più alto la sera (causa vino) e dunque è soprattutto in quella fascia oraria che si guadagnano i soldi per stare in pidi. Ma Santosuosso e Mollica sanno il fatto loro e hanno studiato una formula che prevede un menu fisso da 22-25 euro e una sola apertura serale, il venerdì.
Sandì, via Hayez 13, Milano
Tite Milano – trattoria con enoteca – City Life
Gli chef Francesco Zucchi e Alessio Algherini hanno dato via a questa trattoria con enoteca che vuole proporre una cucina umbra, con l’ambizione di ripescare perfino le radici etrusche. Ricca cantina da oltre 300 etichette, molte blasonate. Prezzi molto popolari. In menu polpette di bollito (7 euro), rigatoni cacio e pepe (13), tortelli maremmani (15), peposo dell’Impruneta (18), triglia alla livornese (24).
Viale Cassiodoro 5, Milano. Tel 351 422 1184
Kagurazaka Saryo – caffè-bistrot – Corso Como
Apre il 3 dicembre il café-bistrot Kagurazaka Saryo, succursale dell’ononimo locale di Tokyo. Il locale serve dolci fatti con il té verde “matcha” e piatti della cucina giapponese. L’idea è di Kinya Oguchi, giapponese, proprietario del gruppo Aya Company, presente in 12 località in Giappone e 3 in Thailandia. E della moglie Elena Ferroni.
Kagurazaka Saryo, corso Como 12
Casa Nori – hand roll bar e cucina giapponese – Isola
È nato all’Isola, a due passi da Frida, Casa Nori, hand roll bar e ristorante di cucina giapponese. Dietro al bancone ci sono Kato Shozo e Masako Sato, con oltre 40 anni di esperienza, che lanciano questa novità in collaborazione con Tomoyoshi Endo, il più antico ristorante giapponese della città, chiuso a inizio anno. L’idea è quella di specializzarsi negli hand roll, fatti con alga nori, riso e pesce fresco. Ci saranno anche gyoza, miso soup e sashimi anche nella formula omakasè.
Casa Nori, via Pollaiuolo 5, tel 02 3674 2016
Salmon Guru – Cocktail Bar – Sempione
Dopo Madrid e Dubai, arriva quello che si autodefinisce “il cocktail bar più eclettico, creativo e anticonformista”. Lo ha aperto in zona Sempione il bartender argentino Diego Cabrera. Lasciamo spazio al comunicato per la descrizione dei quattro spazi (più l’area centrale del Guru’s Bar): “Il viaggio inizia nella Animal Print Room, dove motivi e texture audaci creano un ambiente sorprendente e glamour; successivamente, lo Speakeasy Tropicale anni ‘60 richiama l’estetica retrò, evocando un’atmosfera nostalgica ma festosa. Segue la Asian Night, che trasporta i visitatori nelle strade dell’Estremo Oriente, con colori vivaci e trame che riecheggiano la vita notturna urbana. Infine, una Comic Room ispirata ai fumetti e illuminata dall’iconica insegna al neon“.
Via Ezio Biondi 4
Kasama – Cucina filippina – Porpora
Qui ci siamo già stati e ci sentiamo di consigliarlo. È un ristorante filippino davvero verace, piccolo, pieno di energia, gestito con passione e cura da una famiglia filippina. Kasama in tatalog, il filippino, significa compagnia e davvero qui si mangia tutti insieme e si condivide, gomito a gomito, l’ottima cucina.
In menu il chicken inasal, il pork adobe (maiale in salsa di soia con uova strapazzate), il Relyenong Isla (un piatto di pesce ripieno con cipolle, aglio e erbe). Tutto ottimo. Unica controindicazione: le quintalate di aglio che sono in ogni piatto e che vi porterete in giro per qualche giorno.
Via Porpora 9, tel 3509286150
Camilla Pizza – Pizza al taglio
Dal 24 ottobre c’è Camilla Pizza: tranci di pizza di qualità da condividere. L’impasto, molto buono, è stato studiato con il pizzaiolo Ian Spampatti, giovane ma già noto nel mondo dei lievitati. Pizza croccante e leggera, che si può scaldare a casa. C’è anche un impasto ai cereali. Ci sono anche alcuni posti a sedere e un dehors.
Via Eustachi 20
The Coffee Milano – Cafè Specialty –
Una catena di Cafè specialty originaria del Brasile, ma con un mood giapponese, diffusa in tutto il mondo. Mancava ancora in Italia, come ha raccontato per primo Massimiliano Tonelli su CiboToday. Il caffè costa 1,8 euro.
Viale Piave 20, Milano
Nuovi ristoranti a Milano dicembre 2024
It Maison
A Milano, nel quartiere di Brera, apre Ii Maison, il nuovo ristorante all’interno del Boutique Hotel VMaison. Ai comandi in cucina l’executive chef (ormai si chiamano così) Romualdo Palladino con l’aiuto dell’head chef Alex Pochynok, che promettono “piatti familiari con incursioni fusion”. Si mangia tutto il giorno, dalla colazione fino al dopo cena.
Via Tommaso di Cazzaniga 2, tel 377 0297030
Tlb – Kebab – Duomo
Una catena di kebab? Esatto, solo che l’idea non è venuta a turchi o arabi ma a i fratelli Marietta e Genny Donzelli che hanno aperto il primo a Napoli nel 2002 (ora sono 7 in città). L’idea è quello di provare a standardizzare un prodotto molto popolare e molto diffuso, mantenendo buoni livelli di qualità. Dal 19 ottobre hanno aperto a due passi dal Duomo. Il menù è composto da 11 pite tutte preparate con carni di pollo italiano. Si spazia dalla pita classica a quella con pastrami e scaglie di grana, c’è anche una versione vegana.
Tlb, via dei Piatti 4
Da te (Terrazza Calabritto) – Bistrot napoletano –
Terrazza Calabritto è un noto ristorante di pesce di Napoli, di piazza Vittoria, frequentato dalla Napoli bene e danarosa. A Milano c’è da tempo la sua sede sfarzosa ed elegante, ma ora apre, proprio di fianco, un bistrot che vuole proporre una cucina napoletana più popolare e semplice, a cura di Enzo Politelli (in sala c’è la moglie Valeria). In menu spaghetti al pomodoro (14), gnocchi alla sorrentina (16), pasta patate e provole (16), candele alla genovese (18). Prezzi dei piatti moderati ma ci sono 3 euro di coperto e 4 di acqua.
Da te, via Montegrappa 7, tel +390296114023