Dove mangiare vicino al Duomo a Milano, i migliori ristoranti (anche low cost)

Where to eat near the Duomo in Milan dove mangiare

Dove mangiare vicino al Duomo a Milano, i migliori ristoranti (anche low cost). Mangiare in pieno centro in qualunque città è un rischio. Perché i costi degli affitti dei locali sono altissimi, e i prezzi dei ristoranti lievitano, per conseguenza. E perché di solito i centri sono disertati dai locali e frequentati soprattutto dai turisti. Il che produce un’accoppiata poco attrante: ristoranti turistici, di bassa qualità e ad alto costo.

Ma non è sempre così e lo dimostra il caso di Milano, dove i dintorni di piazza del Duomo stanno diventando una buona piazza per mangiare bene. Ci sono grandi ristoranti gourmet e fine dining (Horto, Spazio, Verso), ma anche trattorie di qualità (Ciciarà), pizzerie (Sorbillo) e street food di vario tipo.

Vista l’effervescenza e le molte nuove aperture recenti, abbiamo  pensato a una piccola guida per chi si trova in Duomo o nei dintorni e vuole mangiare bene, senza farsi fregare. Alla fine di ogni blocco, la distanza a piedi dal Duomo.

Dove mangiare vicino al Duomo a Milano

I migliori ristoranti di Milano 2023, le Puntarelle d’Oro per mangiare bene

Flavio Alvelavevodetto – Osteria romana 

velavevodetto roma

Ristorante romano di qualità, spin off di un omonimo, e celebrato, locale della Capitale, a Testaccio. Il patron è Flavio de Maio, che si autocertifica, con romana superbia, “il re della carbonara“. Re non è, ma il ristorante è di qualità, si mangia molto bene e si sta bene. Ottanta posti all’interno e quaranta nel dehors. In menu, i classici. Trippa alla romana (10 euro), rigatoni alla gricia (10), coda alla vaccinara (14).

Flavio alvelavevodetto, via Festa del Perdono 1, tel 02 9286 3557 – 8  minuti a piedi dal Duomo 

Ciciarà – Osteria moderna

ciciarà milano sala

In centro non solo si può mangiare bene, ma anche molto bene in una delle nuove aperture più apprezzate. Almeno da noi, che gli abbiamo dato una Puntarella d’oro 2023. Da Ciciarà (ve ne abbiamo parlato per esteso qui), si sta bene, in un ambiente caldo, informale, rilassato, luminoso.  Menu al contempo rassicurante e originale. Qualche esempio: formaggio di Borgo Affinatori (10 euro), mocetta di pecora e giardiniera (10 euro), tagliolini al tartufo nero (30 euro), spaghetti catalogna e pecorino sardo (15), arrosto di asino con contorno a scelta (20), tagliata di toro con contorno a scelta (22), verza arrostita e topinambur (17).

Ciciarà Milano, piazza santo Stefano 8. Tel 02 8417 8681 – Aperto pranzo e cena (chiude alle 22.30), chiusura lunedì e domenica sera – 7 minuti a piedi dal Duomo

Cantina Piemontese – Ristorante regionale

cantina piemontese milano

Un’osteria contemporanea con un bel clima vivace e una cucina piemontese solida. Prezzi non modici ma neanche esagerati.  In menu, zuppa di lenticchie (14), risotto al castelmagno e tartufo nero (20), brandacujun (24), vitello tonnato (22). Coperto: 4 euro

Cantina Piemontese, via Laghetto 2, tel 0039-02784618 – 8 minuti a piedi dal Duomo

Langosteria Caffè – Glamour

langosteria cafè milano banconeCome dicono loro, “una location dinamica e trasformista”. E’ uno dei locali del fortunato brand, che nel tempo è diventato sempre più lussuoso e trendy. Per una gioventù luccicante e (molto) danarosa. Però, va detto, si mangia bene. Occhio al vino.

Galleria del Corso 4, tel 02 7601 8167. 1 minuti a piedi dal Duomo

Signorvino – Enoteca

Signorvino Roma Barberini

La nota catena del signor Calzedonia ha una sede vista Duomo. Ci si può sedere nel dehors e ammirare i marmi di Candoglia. Si mangia e si beve, in quella felice intuizione che è una “catena” di enoteche. Non la nostra preferita, a noi piacciono le enoteche piccoli, originali, con vini artigianali e indipendenti, ma Signorvino è un buon compromesso, se vuoi stare in pienissimo centro.

Via Pattari 2, tel 02 8909 2539. 1 minuti a piedi dal Duomo

Wagamama – Giapponese 

Una catena di ristoranti giapponesi nata a Londra nel 1992, che vanta oltre 200 locali (uno è in apertura a Porta Garibaldi).  Si mangia ramen, teppanyaki, donburi di carne e verdure, gyoza e noodles.

Via San Pietro all’Orto 11, tel. 8 minuti a piedi dal Duom

Giacomo Arengario – Ristorante 

Architettura déco per un palazzo storico, sede del Museo del Novecento, e un nome – Giacomo – che i cultori della gastronomia milanese “borghese” (se così la vogliamo chiamare), conoscono bene. Splendida vista dalla terrazza. Prezzi, anch’essi, alti e panoramici: caprese 18 euro, tartare di tonno 28 euro, insalata di mare 30 euro, tagliolini al tartufo bianco 85 euro, spaghetti alle vongole 25 euro, fritto misto di pesce 35, cotoletta 35.

Via Marconi 1, tel 02 7209 3814. 1 minuti a piedi dal Duomo

Spazio by Niko Romito – Ristorante fine dining

Uno dei più grandi chef italiani, uno dei locali più solidi di alta cucina. Il ristorante, aperto dal 2015, è al quarto piano de Il Mercato del Duomo, il progetto di Autogrill dedicato alla ristorazione e alla gastronomia italiana in città, con affacci sulla Galleria Vittorio Emanuele II e piazza Duomo. Il prezzo, contrariamente alle aspettative, è alto ma non esorbitante. Qui il menu. Qualche esempio: riso al salto 18 euro, tagliatelle cacio e pepe 18 euro, agnello della Murgia 26 euro, dolci 13 euro, pane 3 euro.  Menu a 65 euro

Galleria Vittorio Emanuele, piazza del Duomo. 02 878400.  2 minuti a piedi dal Duomo

Verso – Ristorante fine dining 

nuove aperture verso milano duomo

Verso è il nuovo progetto dei fratelli Capitaneo, con un ristorante di fine dining in Galleria: 28 coperti che godono di una vista privilegiata sulla cucina, per vedere l’operato degli chef. L’arredamento, curato da Andrea Langhi, è moderno e gioca sul contrasto tra tavoli di vetro nero a specchio, sedute in velluto rosso e parquet in legno. Il menu offre diversi piatti alla carta, come le Capesante dorate con foie gras, carote di Polignano e zafferano (35 euro), fino ai primi tra cui segnaliamo gli Spaghetti al granchio e marasciuoli (30 euro) e secondi, tra cui l’Agnello lucano con broccoletto di Custoza e peperone di Senise (45 euro). E’ inoltre possibile optare per una degustazione: 130 euro per sei diversi piatti.

Verso, piazza Duomo, 21, Milano; Tel.02 897 509 29; SitoPagina FB
Aperto tutti i giorni dalle 12.30 alle 14.30 e dalle 19.30 alle 22.30, chiuso il martedì. 2 minuti a piedi dal Duomo

Horto – Ristorante fine dining

horto milano

Horto ha aperto a settembre 2022. La mente è quella dello chef pluristellato altoatesino Norbert Niederkofler (che ha appena chiuso il suo St Hubertus), che coadiuvato dall’executive chef Alberto Toè ha scelto di venire  nel cuore di Milano, tra i palazzi eleganti del centro storico. I due menu proposti per la cena sono rispettivamente da 145 euro per 5 portate e 195 per 7 portate, mentre a pranzo è possibile accomodarsi da Sole, il bistrot di Horto, dove con 50 euro vengono portati un piatto a scelta dal menu serale accompagnato da insalata, acqua e caffè.

Horto, via San Protaso, 5, Milano; Tel. 02 36517496; SitoPagina FB 
Aperto tutti i giorni, chiuso la domenica – 5 minuti a piedi dal Duomo

Frades Porto Cervo – Pesce

frades milano natale

Un angolo di Sardegna, anzi di Costa Azzurra a Milano. Un ristorante elegante e raffinato, dedicato al pesce e alle tipiche ricette sarde, con un tocco di glamour. Qui il menu. Qualche esempio: crudo di gamberi 26 euro, insalata di carciofi e bottarga di tonno 22 euro, fregula al brodetto di gambero rosso 26 euro, malloreddus al capretto 26 euro, maialetto 40 euro.  Dessert a 12 euro.

Via Mazzini 20, tel 391 386 3232. 5 minuti a piedi dal Duomo

Ciacco lab  – Gelato

Gelato 2021 - Ciacco

Dopo due negozi a Parma, Stefano Guizzetti nel 2014 è approdato a Milano con il suo gelato “senz’altro”, ovvero senza additivi, farina di carrube, colori o agenti montanti ma con materie prime di qualità. Tra i più apprezzati la Quasi Cheesecake, con robiola fresca del caseificio, pistacchi sabbiati e confettura di lamponi. Ciacco Lab non si ferma al canonico gelato: in occasioni particolari è possibile assaggiare il “gelato gastronomico”, ovvero creazioni originali di Stefano come per esempio il Sorbetto all’olio evo della Liguria con tartare di fassona o il Sorbetto al ragù.

Ciacco Lab, via Spadari, 13; Tel. 02 3966 3592; SitoPagina FB8 minuti a piedi dal Duomo

Sorbillo – Pizza

Sorbillo o si ama o si odia. Dopo un periodo di celebrazione smisurata, sono arrivati gli hater, per dire che in fondo questo Sorbillo è tutto comunicazione e niente sostanza. Come spesso accade, la verità sta nel mezzo, e in particolare sta in quel disco con pomodoro e mozzarella che chiamiamo pizza. Decisamente superiore a molte pizze che si trovano in giro, sia pure non sempre entusiasmante.

Largo Corsia dei Servi 11, tel 02 4537 5930 – 7 minuti a piedi dal Duomo

Giardino di Giada – Cinese

Giardino di Giada Milano

Un ristorante cinese storico, cucina cantonese affidabile e ambiente datato. Un classico sin dagli anni ’80. Qui il menu. Menu degustazione a 55 euro.

Via Palazzo Reale 5, tel +39 02 805 3891 – 4 minuti a piedi dal Duomo

Dove mangiare vicino al Duomo a Milano

Le migliori osterie tradizionali di Milano dove mangiare milanese con prezzi e menu

Seguici sui social – Facebook e Instagram