I migliori aperitivi di Roma: venti indirizzi per l’happy hour da The Corner fino a Ombralonga

I migliori aperitivi di Roma. ENGLISH VERSION. Se siete campioni nel roteare il vino nel calice e avete un master nell’assaggio Spritz, vi diamo ben venti indirizzi di locali dove fare aperitivo a Roma e destreggiarsi tra cocktail, vini, birre artigianali accompagnati da salumi, formaggi e stuzzichini; non mancano i buffet (che sono in minoranza, ma di qualità).
Segui Puntarella Rossa su Facebook
CENTOCELLE – APERITIVO DAL BACARO
Ombralonga
Un bacaro veneto a Centocelle? C’è e soddisferà la vostra voglia di Spritz a regola d’arte con prezzi decisamente competitivi: all’Ombralonga gli Spritz si trovano in 5 varianti e viaggiano da 1,50 euro come quello con vino bianco e soda fino ai 3 euro nella versione Ginger Spritz; da abbinare ecco gli abbondanti taglieri di salumi e formaggi, si va dal “piccolo”, che può sfamare una ciurma, a 2,50 euro, al medio (5 euro) fino al grande (7 euro), disponibili anche in versione vegana e vegetariana. Al secondo giro potrete provare un vino al calice (da 1,50 fino a 4 euro) o in bottiglia (non mancano i vini bio) e magari provare anche i cicchetti (tutti a 1 euro), che non sono da bere ma da divorare al boccone, come quello con sfilacci di cavallo, radicchio e grana, o ancora i paninetti (1 euro). Badate bene: Il locale è piccolo e non si può prenotare; non sarà semplice trovare posto all’interno e nei tavolini all’esterno, armatevi di pazienza per la fila e flessibilità qualora l’alternativa sia quella di banchettare nel marciapiede affianco al locale come il resto della brulicante e giovane clientela. la fila sarà quindi il prezzo da pagare per un aperitivo ad hoc.
Ombralonga, via delle Palme 76/A, Roma. Pagina Facebook Info: lombralonga@gmail.com
Le migliori carbonare di Roma? Le trovi qui!
CENTRO STORICO – SPRITZ E COCKTAIL
Etablì
Per l’aperitivo in centro storico non fatevi corteggiare dai buffet a prezzo fisso acchiappa turisti: da Etablì, ristorante e wine bar nei pressi di Piazza Navona, l’aperitivo è immerso tra lampadari antichi in ferro battuto, portali quattrocenteschi in pietra e tufo ed è all’insegna di vini al bicchiere, ottimi Spritz, cocktail classici e proposti dai bartender come il Fedele’s con amaretto disaronno, kahlua coffee liqueur, succo di limone, scaglie di cioccolato (9 euro); per soddisfare anche il palato ecco i taglieri salumi e formaggi con frutta fresca, frutta secca, miele e paté di olive (dai 10 ai 18 euro), per non parlare della variante con formaggi senza lattosio a chilometro zero con gelatine (10 euro).
Etablì, vicolo delle Vacche 9, Roma. Tel.06 97616694. Sito. Pagina Facebook
VATICANO – APERITIVO CHIC
Chorus
Se siete affini all’arte della mixology e non volete privarvene nemmeno per l’aperitivo, dirigetevi pure al secondo piano dell’Auditorium della Conciliazione dove al Chorus Cafè, il cocktail bar di tutto rispetto alle redini di Massimo D’Addezio, potrete allenarvi all’assaggio con la Chorus hour, la formula aperitivo (tutti i giorni dalle 19 alle 21) con cocktail d’autore e finger food a 12 euro, oppure pescare con criterio (o a caso) dalla curata carta dei vini che vanta, oltre ad alcune note etichette, una selezione di biodinamici Triple A (agricoltori, artigiani, artisti); da abbinare selezioni di salumi e di formaggi con chutney e pane alle noci.
Chorus, via della Conciliazione 4, Roma. Tel. 06 6889 2774. Sito. Pagina Facebook
PIAZZA DEL POPOLO – APERITIVO LIBERTY
Locarno
Il Locarno, lounge bar dell’Hotel Locarno, è un piccolo gioiello liberty a due passi da Piazza Del Popolo, attualmente in ristrutturazione con riapertura prevista per agosto. Qui l’aperitivo viene servito ogni sera al tavolo con ottimi cocktail creati dal bartender Nicholas Pinna e finger food d’accompagnamento magari da gustare sul dehor o sulla terrazza con vista sui tetti di Roma (aperta solo d’estate). Un assaggio dal menu cocktail, il Roma Bracciano con Bitter Campari, Carpano Antica Formula, Rabarbaro Zucca, Orange Bitter (15 euro). Al Locarno si mangia dalla mattina fino a sera.
Locarno, Hotel Locarno via della Penna 22, Roma. Tel. 06 361 0841. Sito.
CAPRANICA – ENOTECA GOURMET
Collegio
Collegio è la nuova enoteca in Piazza Capranica della famiglia Santarelli; sono due le aree del locale, una con bancone, tavoli e cantina, l’altra con una piccola gastronomia. Ad accompagnare vini, liquori e cocktail (ideati da Emanuele Broccatelli, che ha fatto parte del team fino a qualche tempo fa), ci saranno le proposte del banco gastronomia e i trittici a sorpresa della cucina che lo chef Alessandro Cecere regala a chi ordina un drink per l’aperitivo. La carta dei vini e dei miscelati e liquori sono ricche e dettagliate, mentre prendete tempo e scegliete come dissetarvi non vi resta che spizzicare con mortadella al tartufo con parmigiano vacche rosse (16 euro) o magari una selezione “Berardi” di Amatrice con mortadella di Campotosto, salsiccia di fegato, ventricina di Poggio Cancelli, salame schiacciato aquilano, salame piccante affumicato (20 euro). Per chi ama gli aperitivi più sostanziosi non c’è altra soluzione che sbizzarrirsi tra primi, contorni e gli sfizi del menu.
Collegio, Piazza Capranica 99/100, Roma. Tel.06 69940992. Sito. Pagina Facebook
COLOSSEO – VINI NATURALI E MIXOLOGY
Caffè Propaganda
Al Caffè Propaganda, fresco di nuovo chef (Fabio Pacelli), c’è aria di novità come la nuova carta dei vini esclusivamente naturale, e una separazione più netta tra l’area cocktail, dove si potrà mangiare con un menu speciale da accompagnare ai drink di Patrick Pistolesi, e l’area ristorante. Nella zona cocktail bar i piatti si possono gustare al bancone in abbinamento ai drink; tra i piatti che saranno protagonisti del vostro aperitivo ecco il tortello liquido di carbonara (9 euro) e le uova di Parisi all’occhio di bue (9 euro). Tra le novità c’è l’Hotel Avanguardia, (progetto ideato da Bistocchi e dal barman Patrick Pistolesi) una carta dei cocktail che identifica ogni Paese con una stanza di albergo e con una tipologia di drink. Ci sono gli aperitivi per l’Italia, dal Martini al Negroni prima maniera e “la lista degli ospiti”, ovvero i distillati, da gustare lisci o miscelati.
Caffè Propaganda, via Claudia 15, Roma. Tel. 06 9453 4255. Sito. Pagina Facebook
TESTACCIO – BUFFET BIO
Ketumbar
Al Ketumbar l’attenzione al biologico si fa sentire anche all’aperitivo; dalle 18:30 parte il buffet vegetariano e vegano con prodotti di prima qualità e bio: insalate di cous cous, riso, bulgur, crostini, vellutate e legumi, le ottime focacce fatte in casa, frittate e strudel vegetali, ricotta infornata, sformati di verdure. In accompagnamento al buffet ecco vini, birre artigianali, e cocktail (10 euro buffet più drink).
Ketumbar, via Galvani 24, Roma. Tel. 06 5730 5338. Sito. Pagina Facebook
SAN LORENZO – APERITIVO CON ATMOSFERA RETRO’
Passus
In un angolo più silenzioso e riservato di via dei Volsci ecco Passus, piccola chicca nel cuore di San Lorenzo con arredamento retrò e cocktail miscelati ad hoc dai bartender, attenti al cliente e disponibili per soddisfare qualsiasi richiesta. All’aperitivo potrete provare cocktail come la padovana con vodka, cetriolo, menta, lime, fiori di sambuco (8 euro), oppure optare per un calice di vino o birra; sappiate che il tutto sarà servito con stuzzichini come tortillas, patatine, mais piccante e bruschette. Per chi vuole abbondare ci sono i taglieri a partire da 5 euro.
Passus, via dei Volsci 133/134, Roma. Tel. 347 489 4706. Sito. Pagina Facebook
MONTI – VINI PIEMONTESI
Fafiuchè
Fafiuché, enoteca nascosta in una stradina del Rione Monti, nasce come bottega di prodotti gastronomici e si è evoluta in un’enoteca con cucina piemontese e pugliese, come le origini dei proprietari, dove potrete sorseggiare un vino, pranzare e cenare. Qui l’aperitivo si fa alla torinese (dalle 18:30 alle 21), il bancone si riempie di formaggi stagionati, salse calde e fredde, crostini di pane, salumi, pasta con verdure, cous cous, affettati misti, fagioli e panzanella (3 euro al piattino) oppure ottimi taglieri di salumi e formaggi accompagnati da confetture (15 euro). Da bere vini piemontesi di grande qualità (con una particolare attenzione alle cantine dell’Oltrepo Pavese); se la fortuna vi assiste potrete accaparrarvi uno dei pochi tavoli all’esterno e godervi l’happy hour accarezzati dal ponentino romano.
Fafiuchè, via della Madonna dei Monti 28, Roma. Tel. 06 699 0968. Sito. Pagina Facebook
SAN LORENZO – BIRRA ARTIGIANALE E TAPAS
Mozzico
Da Mozzico, un ibrido tra bistrot, birreria e wine bar nel cuore di San Lorenzo, potrete contare sulla presenza di ben 12 spine artigianali da gustare all’aperitivo popolare (dalle 18:30 alle 20:3o). La formula comprende birra alla spina (3,50 euro) vino e spritz, abbinati a ben 15 svojature, delle tapas come le frittatine di pasta napoletane e la pallina fritta di melanzane alla parmigiana, tutte al costo di un euro. Per finire (o continuare) in bellezza il vostro aperitivo non potete non assaggiare i ‘mozzichi’, bombe salate farcite con cacio e pepe, gorgonzola e funghi, amatriciana, padellaccia di maiale e tanti altre varianti (dai 3,50 ai 4 euro).
Mozzico, via dei Volsci 80, Roma. Tel. 06 9453 2800. Sito. Pagina Facebook
PIETRALATA – APERITIVO CON SUSHI
Coropuna
Se siete per l’aperitivo cool e cercate una proposta sushi senza imbattervi nei classici all you can eat, non vi resta che fare un salto al Coropuna, ristorante di cucina fusion giapponese e peruviana dove tutti i giorni dalle 20 alle 21 c’è la formula aperitivo con roll e bicchiere di vino a dieci euro e roll e cocktail a 15 euro.
Coropuna, via di Pietralata 149b, Roma. Tel. 327 738 5881. Sito. Pagina Facebook
TAGLIERE E DRINK AL PIGNETO
Magnebevo e sto al Pigneto
Da Magnebevo e sto al Pigneto l’aperitivo ha la formula drink più tagliere (8 euro), il mix di sfizi di accompagnamento alla bevuta sono preparati ogni giorno con prodotti che variano a seconda della stagionalità e in aggiunta potrete provare le chips di platano (4 euro), patate al forno (4 euro) e altri piatti come la caponatina (6 euro) e le polpette (8 euro).
Magnebevo e sto al Pigneto, via Macerata 3, Roma. Tel. 335 127 4182. Sito. Pagina Facebook
GHETTO – APERITIVO AL BARATTOLO
Dispensa Cibo Urbano
Se passeggiate per le vie del Ghetto durante l’orario da happy hour dirigetevi da Dispensa, locale con prodotti bio, vegani, vegetariani e gluten free (appena sdoppiato in zona Prati); nel weekend l’aperitivo biologico si fa nel lungo tavolone che viene imbandito di torte rustiche, frittate, verdure, legumi, riso, pinzimoni, quinoa, sformati (10 euro incluso drink) mentre durante la settimana gli stessi piatti verranno serviti al tavolo in accompagnamento al drink. Se qualche conserva vi incuriosisce non siate timidi, allungate il braccio perché c’è anche l’aperitivo in barattolo, potrete degustare ogni prodotto che vedete esposto (aggiungendo il 20% in più sul prezzo di listino) e verrete equipaggiati di pane e forchette.
Dispensa, via Paganica 8, via dei Gracchi 187.Roma. Tel. 06 683 3853. Sito. Pagina Facebook
GARBATELLA – APERITIVO IN CORTILE
Latteria Garbatella
Latteria Garbatella nasce a fine 2015 come bistrot specializzato in tartare e carpacci di carne e pesce, con tanto di cortile a cui si accede da piazza Geremia Bonomelli, dove fermarsi per un aperitivo non guasta; da provare una delle creature della drink list come il Mint Julep con Whiskey bourbon, bitter, germogli di menta e frutti di bosco. Ad accompagnare i drink troverete delle mini porzioni di cous cous, panzanella, verdure con pinzimonio (compresi nel prezzo del drink), in aggiunta potrete ordinare il tagliere di salumi e formaggi provenienti dal Lazio (12 euro).
Latteria Garbatella, Piazza Geremia Bonomelli 9, Roma. Tel. 06 512 3913. Sito. Pagina Facebook
AVENTINO – APERITIVO GOURMET
The Corner Marco Martini
Al The Corner, creatura dello stellato Marco Martini, l’aperitivo è gourmet con una vera e propria fusione tra cocktail e cibo. Il cocktail bar ha come cornice una splendida terrazza giardino in stile Liberty e i drink sono curati dal bar manager Gentili e dal bartender Matteo Nicolì. Il menu parla chiaro, lo staff del bar omaggia quello della cucina con ben 12 drink (dai 12 ai 35 euro) creando un percorso gustativo che fonde bar e cucina. Un esempio? il Cacio e Pere con gin al pecorino, sherry fino, lavanda, pepe rosa, purea di pere, lime, bitter al cioccolato, accompagnato da un garnish (un elemento decorativo da assaporare) come la sfera di pecorino e pere. Per chi ama i classici ecco la collezione di gin tonic e poi gli spirit, birre, soft drink, amari, e infine una sostanziosa carta dei vini. In accompagnamento alla bevuta ecco fave e ceci speziati e pop corn alla paprika dolce, non manca l’offerta food dello chef con alcuni piatti pensati per accompagnare i drink (dagli 8 ai 18 euro): panino al vapore, salmone, soia alghe e panna acida, hot dog polpo, patate e n’duja, “Le tre ostriche” (al naturale, cocco e limone, lamponi) e tanti altri.
The Corner, viale Aventino 21, Roma. Tel. 06 45597350. Sito. Pagina Facebook
CENTRO STORICO – RICCO BUFFET
Fluid
Passeggiando per via del Governo Vecchio troverete il Fluid, dove l’happy hour ha le vesti di un generosissimo buffet con diversi piatti che governano il bancone come fritti, primi, secondi, contorni, dolci e frutta. Il prezzo è piuttosto competitivo considerata la zona: la domenica il drink più buffet costa 10 euro (8,50 euro al bancone) mentre durante la settimana 8,50 sia al bancone che al tavolo.
Fluid, via del Governo Vecchio 46, Roma. Tel. 06 683 2361. Sito. Pagina Facebook
PIAZZA DEL POPOLO – APERITIVO DELLA TRADIZIONE ROMANA
Casa Ripetta
Da Casa Ripetta, ristorante che ha tra i soci l’attore Vinicio Marchioni, si respira per l’appunto aria di casa: qui l’aperitivo è all’insegna della romanità con un buon bicchiere di vino o cocktail (dai 5 ai 10 euro) e piattini in abbinamento come piccole amatriciane o code alla vaccinara (inclusi nel prezzo del drink). Il lunedì potrà capitarvi di ascoltare Vinicio che si esibisce in letture di opere classiche in chiave romana, come Romeo e Giulietta; o in poesie e scritti che il pubblico ha lasciato sul palco durante le repliche dello spettacolo di Vinicio “La Più Lunga Ora”.
Casa Ripetta, Passeggiata di Ripetta 33, Roma. Tel. 0686974242. Pagina Facebook
CENTRO – TRENDY
Salotto 42
L’aperitivo del Salotto 42, ritrovo dei modaioli romani, si fa dalle 19 alle 22, con musica e ottimi cocktail (dai 10 ai 12 euro) accompagnati da un piattino con finger food, e un piccolo buffet incluso nel prezzo del drink. Se non siete tipi da drink ecco il vino (dai 7 ai 10 euro) e le birre (7 euro, solo in bottiglia). Le ridotte dimensioni del locale potranno portarvi a sorseggiare (oltre che ballare) al di fuori del locale, con vista Tempio di Adriano.
Salotto 42, piazza di Pietra 42, Roma. Tel. 06 678 5804. Pagina Facebook
SAN LORENZO – APERICENA CON PIZZA
Zero Zero100
Allo ZeroZero100 non avrete problemi di spazio, il locale è ampio e curato e qui si fa un vero e proprio apericena (passateci il termine, dalle 18:30 alle 22) con tante varianti di pasta, focacce, verdure, polpette al sugo, riso venere con verdure e gamberi e pizza che viene sfornata a rotazione dai forni a legna (11 euro incluso drink). C’è anche la formula ape-fish: potrete ordinare mini porzioni come la pizzella nera con catalana di gamberi (4 euro) direttamente dalla vetrina del pesce fresco. Certi che non vi dimenticherete di brindare a cotanta abbondanza, ecco la carta dei cocktail, birre e distillati.
Zero Zero100, via del Verano 27, Roma. Tel.06 4470 2346. Sito. Pagina Facebook
CENTRO STORICO – APERITIVO CON VINO
Il Goccetto
Al Goccetto, indirizzo cult per gli amanti dei vini, troverete oltre 800 etichette, tra italiane e francesi, da assaporare in un palazzo del 1527. In accompagnamento ai vini ci sono salumi e formaggi di qualità (dai 6 ai 20 euro a tagliere), un’ottima tiella di Gaeta (3 euro), bruschette (3 euro) e altri piatti della gastronomia.
Il Goccetto, via dei Banchi Vecchi 14, Roma. Tel.06 686 4268. Pagina Facebook
CENTRO – MESCITA “POPOLARE”
Forno Monteforte
Un aperitivo come “mescita popolare” nel Forno Monteforte, la storica bottega di via del Pellegrino che a ottobre 2018 ha riaperto come boulangerie, caffetteria e vini alla mescita. Vini importanti e bollicine disponibili per tutti, alla mescita appunto, pagando soltanto il bicchiere che vi verrà servito accompagnato da pezzi di pizza alla pala e piccoli panini farciti. Tra le bollicine, Prosecco di Valdobbiadene Bortolin (5 euro); Chardonnay Cantina Tollo (3,50). Tra i rossi, Pinot Nero St. Michael-Eppan (10); Cerasuolo D’Abruzzo rosè Tollo (6). L’aperitivo si fa ogni giorno dalle 18 alle 21,30. Mentre il forno è aperto fin dalle 7,30 del mattino. E da fine 2019 c’è una grande novità: l’arrivo di Franco Palermo, che abbiamo intervistato qui.
Forno Monteforte, via del Pellegrino 129, Roma. Tel. 06. 25399550 Pagina Facebook
Le migliori trattorie tradizionali di Roma
About author
You might also like
Creuza de Mä a Maccarese, chiosco sulla spiaggia con ristorante e tiki bar sul litorale romano
Creuza de Mä a Maccarese, sul litorale romano. Il Creuza de Mä è un chiosco sulla spiaggia con cucina e tiki bar, nasce nel 2013 sul lungomare di Maccarese: il …
Labo Food and Drink Research, nel cocktail bar Co.So di Roma arrivano dumpling e tajin di baccalà
Labo Food and Drink Research, nel cocktail bar Co.So di Roma arrivano dumpling e tajin di baccalà. Come vi avevamo preannunciato nei mesi precedenti, il cocktail bar del Pigneto ospita da …
I migliori chioschi di Roma dove mangiare e bere all’aperto
I migliori chioschi di Roma dove mangiare e bere all’aperto. A differenza dei ristoranti tradizionali, i chioschi si avvicinano di più alla filosofia dello street food creando un luogo informale dove incontrarsi …
2 Comments
Aperitivi in terrazza Roma estate 2017, le novità della stagione - Puntarella Rossa
maggio 30, 17:06[…] Migliori aperitivi di Roma: venti indirizzi per l’happy hour […]
Aperitivi a Roma, 15 locali che non t'aspetti per spritz e finger food - Puntarella Rossa
giugno 14, 18:00[…] Aperitivi a Roma, i migliori locali per spritz e finger food. AGGIORNAMENTO: I migliori aperitivi Roma 2017. […]